giacomo2
07-03-2011, 14:44
Saluti a tutto lo staff, e un Saluto particolare all'Avvocato Giuseppe LORE'.
Vi volevo chiedere un parere al riguardo una contravenzione alle norme del C.d.S.
Nei giorni scorsi, mi hanno notificato mezzo posta una contravenzione, in cui avrei violato D.L.vo 285\92 Art. 7 comma 1 A) E 14.
Circolava in senso vietato prescritto dal relativo segnale stradale. ART. 7 Il conducente circolava con il veicolo in senso contrario.
Tutto questo il giorno 12\01\2011.
il fatto che il mio ciclomotore in quel periodo era sprovvisto di R.C.
ed inoltre il vigile urbano indica come motivazione della mancata contestazione sul posto, che ciò non era possibile perchè il trasgressore o proprietario del veicolo era assente al momento della violazione??
Ma allora io mi domando, come poteva circolare contro mano un veicolo senza conducente o trasgressore??
Vi prego volermi dare un parere per un eventuale ricorso.
In attesa di un vostro riscontro, porgo i più cordiali saluti.
Vi volevo chiedere un parere al riguardo una contravenzione alle norme del C.d.S.
Nei giorni scorsi, mi hanno notificato mezzo posta una contravenzione, in cui avrei violato D.L.vo 285\92 Art. 7 comma 1 A) E 14.
Circolava in senso vietato prescritto dal relativo segnale stradale. ART. 7 Il conducente circolava con il veicolo in senso contrario.
Tutto questo il giorno 12\01\2011.
il fatto che il mio ciclomotore in quel periodo era sprovvisto di R.C.
ed inoltre il vigile urbano indica come motivazione della mancata contestazione sul posto, che ciò non era possibile perchè il trasgressore o proprietario del veicolo era assente al momento della violazione??
Ma allora io mi domando, come poteva circolare contro mano un veicolo senza conducente o trasgressore??
Vi prego volermi dare un parere per un eventuale ricorso.
In attesa di un vostro riscontro, porgo i più cordiali saluti.