PDA

Visualizza Versione Completa : Ricorso



lucamatt
22-02-2011, 09:54
Salve,
ho gia scritto più volte senza avere una risposta, cosa devo fare???Mi potete rispondere????
Nel mese di maggio 2010 mi è stata sospesa la patente con la presunta
decuratazione di 10 punti. La comunicazione di avvenuta decurtazione mi è
stata recapitata il 05 dicembre 2010. A novembre ho fatto il corso per
recuperare 9 punti e la motorizzazione mi ha scritto dicendomi che avendo 13
punti e non essendo pervenuta la comunicazione di decurtazione prima del
corso mi sono ritrovato con 22 punti totali.
Ora non mi verranno dati tutti i 9 punti del corso in quanto devo arrivare a
20, è vero? ci sono tempi entro cui dovevano comunicarmi tale decurtazione?
cosa dovevo fare, aspettare la decurtazione e poi fare il corso? la scuola
guida doveva informahanno tolto i 10 punti per l'infrazione, quindi sei nei
prossimi mesi commetto un'altra infrazione potrei rimanere a 0 punti mentre
se avessi i punti che la Motorizzazione non vuole darmi sarei almeno a 2.
Resto in attesa e grazie per le informazioni che potrete darmi.
Luca Mattioli

Avv. G. Lore
22-02-2011, 11:17
Cominciamo a dare i numeri (non in quel senso!!!) per capirci bene:
prima di Maggio 2010 quanti punti aveva?

lucamatt
22-02-2011, 14:24
I punti prima di maggio 2010 erano 13

Avv. G. Lore
22-02-2011, 14:46
Allora 13 punti a Maggio.
fa il corso.
La Motorizzazione comunica che dpo il corso sta a 22.
Tolgono 10 punti...sta a 12...non comprendo.
Cioè...se per stessa ammissione della MCTC stava a 22 ora sta a 12, devono motivare il perchè del contrario

lucamatt
22-02-2011, 14:54
La motorizzazione dice che avendo fatto il corso prima che venissero tolti i 10 punti, sono arrivato a 22 ma non possono darmeli perchè il max è 20!!!!Hanno perciò deciso di ridarmene solo 7 per arrivare a 20.....ma io il corso l'ho fatto per averne 9 di punti....!!!!
La comunicazione di decurtazione dei 10 punti però mi è arrivata dopo che avevo fatto il corso.....posso fare ricorso o non ha senso??

Avv. G. Lore
22-02-2011, 15:26
Il dies a quo per stabilire l'operatività della decurtazione è la data dell'infrazione.
Lei allora è stato individuato (presumo che sia stata una contestazione immediata no?) quindi da allora la decurtazione opera.
Il discorso che Le fanno è illegittimo.
Sarebbe da redigere una diffida ad adempiere

lucamatt
22-02-2011, 18:09
Intanto grazie per l'informazione, è possibile fare ricorso direttamente tramite un mio avvocato o potete seguirmi voi la cosa? quanto costa la pratica? grazie

Avv. G. Lore
22-02-2011, 18:15
Un ricorso inteso come procedura giudiziale al momento non è da fare (semmai sarebbe da valutare una procedura al Tar valutate bene le cose ma non Le converebbe).
Sarebbe da agire in via stragiudiziale con diffida ad adempiere che può seguire qualsiasi legale.
Se preferisce una nostra valutazione ci contatti privatamente, magari segnalando questo post, e Le sarà data ogni info.
Ovviamente qui si dibatte di diritto e non è un tariffario (posto che comunque le tariffe forensi sono leggi dello stato e quindi consultabili da chiunque e che ricorsi.net applica competenze a forfait)