cosbel
11-02-2011, 19:43
Buonasera, e grazie in anticipo per il servizio che offrite.
Ieri ho ricevuto una multa perché ho dimenticato di timbrare il biglietto su un autobus a Torino. Essendo estremamente distratta, oltre che scordare di obliterare (in tasca avevo ben tre biglietti..) ho consegnato al controllore la mia carta d'identità scaduta da gennaio e con una vecchia residenza che non coincide più con la mia attuale, né con il mio domicilio. Il controllore non ha controllato.. così sul verbale risulta la data del rilascio del doc. il 17/01/06 (infatti era valida fino al 17/01/11) e la residenza sbagliata. Ultima cosa: invece di fare la mia firma ho disegnato una linea. La multa di 60 euro devo pagarla ugualmente, o dal momento che il documento non era valido è da considerarsi nulla? Mi conviene fare ricorso o rischio altre beghe per aver presentato un documento scaduto? Grazie infinite per l'attenzione!
Ieri ho ricevuto una multa perché ho dimenticato di timbrare il biglietto su un autobus a Torino. Essendo estremamente distratta, oltre che scordare di obliterare (in tasca avevo ben tre biglietti..) ho consegnato al controllore la mia carta d'identità scaduta da gennaio e con una vecchia residenza che non coincide più con la mia attuale, né con il mio domicilio. Il controllore non ha controllato.. così sul verbale risulta la data del rilascio del doc. il 17/01/06 (infatti era valida fino al 17/01/11) e la residenza sbagliata. Ultima cosa: invece di fare la mia firma ho disegnato una linea. La multa di 60 euro devo pagarla ugualmente, o dal momento che il documento non era valido è da considerarsi nulla? Mi conviene fare ricorso o rischio altre beghe per aver presentato un documento scaduto? Grazie infinite per l'attenzione!