ugfabry
07-02-2011, 17:19
Buongiorno,
il giorno 02/02/2011 mi è stata rimossa l'auto in quanto parcheggiata in una piazza che il mercoledì ospita il mercato del paese.
Al ritiro dalla depositeria ho trovato sul parabrezza l' avviso di accertamento per divieto di sosta in area destinata al mercato (art 158/2-6) e l' indicazione della sanzione accessoria (la rimozione).
Nella piazza,però, l' unico segnale presente è quello di DIVIETO DI TRANSITO con pannello integrativo indicante la fascia oraria 5-13.
Non si fa quindi nessun riferimento alla possibilità di rimozione forzata, nemmeno con segnaletica provvisoria.
Ammettendo la mia dimenticanza, Vi chiedo se alla ricezione del verbale potrei fare ricorso.
Il comune non dovrebbe piazzare la segnaletica provvisoria almeno 48 ore prima? Oppure quel divieto di transito implicitamente comporta la possibilità di rimuovere le automobili?
Ringranziandovi anticipantamente per la disponibilità porgo cordiali saluti.
F.M
il giorno 02/02/2011 mi è stata rimossa l'auto in quanto parcheggiata in una piazza che il mercoledì ospita il mercato del paese.
Al ritiro dalla depositeria ho trovato sul parabrezza l' avviso di accertamento per divieto di sosta in area destinata al mercato (art 158/2-6) e l' indicazione della sanzione accessoria (la rimozione).
Nella piazza,però, l' unico segnale presente è quello di DIVIETO DI TRANSITO con pannello integrativo indicante la fascia oraria 5-13.
Non si fa quindi nessun riferimento alla possibilità di rimozione forzata, nemmeno con segnaletica provvisoria.
Ammettendo la mia dimenticanza, Vi chiedo se alla ricezione del verbale potrei fare ricorso.
Il comune non dovrebbe piazzare la segnaletica provvisoria almeno 48 ore prima? Oppure quel divieto di transito implicitamente comporta la possibilità di rimuovere le automobili?
Ringranziandovi anticipantamente per la disponibilità porgo cordiali saluti.
F.M