Accedi

Visualizza Versione Completa : Cartella esattoriale per multa mai notificata



masndriza
07-02-2011, 13:12
Mi è stata notificata una cartella esattoriale giorno 05/02/2011 per una multa risalente al 31/07/2011 (multa per aver violato art.158 per aver sostato nello spazio riservato alla polizia municipale) cosa che non mi risulta.
Questa multa a me non è stata mai notificata
sul verbele nello spazio NOTIFICA A MEZZO DI POSTA c'è scritto:
"Si attesta chee il presente verbale è stato spedito il 10/11/2008 mediante raccomandata A.R. all'ufficio postale (del mio paese) e notificato a: (me)
come risulta dall'allegato avviso di ricevimento"

Sono andato a controllare al comando comunale della polizia municipale e risulta che l'ufficio postale non ha notificato il verbale ma ha lasciato due avvisi
cosa che mi sembra molto improbabile anche perchè io non li ho mai trovati i due avvisi.

Ora mi chiedo è possibile contestare questa cartella visto che per quanto mi riguarda sono venuto a sapere solo adesso di questo verbale??????

Avv. G. Lore
07-02-2011, 13:17
Dalla Sua ricostruzione sembra che il verbale su cui si fonda la cartella sia avvenuto a mezzo dell'art. 140 cpc (destinatario assente, atto in deposito, invio dell'avviso di deposito).
Se l'avviso esiste documentalmente nulla quaestio

masndriza
07-02-2011, 13:33
Dalla Sua ricostruzione sembra che il verbale su cui si fonda la cartella sia avvenuto a mezzo dell'art. 140 cpc (destinatario assente, atto in deposito, invio dell'avviso di deposito).
Se l'avviso esiste documentalmente nulla quaestio

gli avvisi esistono li hanno i vigili, ma sul verbale non si parla dell'art.140.
Cmq a casa c'è sempre mia madre l'avrebbe ricevuto lei, e solitamente tutti gli avvisi di raccomandate li andiamo a ritirare.
A me chi dice che mi siano stati lasciati, io non li ho mai visti.

Bella questa
mi fanno una multa di cui non conosco l'esistenza e di cui dubito (premetto oltre a cercare di rispettare il codice solitamente le pago le multe)
Non me la notificano perchè dicono che non mi trovano.
troppo facile cosi si potrebbero fare multe inesistenti a tutti ed avanzare il pagamento obbligatorio.

Avv. G. Lore
07-02-2011, 13:38
Piano piano.
Innanzitutto non capisco questo tono.
Questo prevede la legge e chiaramente la legge deve essere applicata scrupolosamente da parte di chi notifica.
Faccia le copie delle prove della notifica (è Suo diritto) e ce le invii se ne ha piacere per valutare.
Il verbale non deve riferire nulla sull'art. di riferimento della notifica, proprio perchè questo attiene alla notifica e non al verbale.
Ultima cosa: come sarebbe troppo facile dire che un avviso è stato lasciato (e infatti non è così come dice Lei ma devono essere seguite delle operazioni), sarebbe altrettanto troppo facile impedire una notifica non facendosi trovare a casa.
L'ordinamento deve contemperare sia i diritti del notificante che del notificato.
Anche perchè Lei si concentra unicamente nel Suo caso (semplice notifica di una multa) ma sulle notifiche si reggono tutti i procedimenti giudiziali e devono garantire a chi vuol far valere in giudizio un diritto di poterlo fare

masndriza
07-02-2011, 13:53
Mi scuso per il mio tono.
Questa notifica mi stà dando particolarmente fastidio, visto il mio usuale modo di rispettare le leggi e di cercare cmq di pagare le eventuali multe in modo tempestivo proprio per non incorrere in questo.
(non per questo mi giustifica).
Mi sono recato stà mattina all'ufficio dei vigili urbani e non mi hanno voluto fare copia alcuna se non del verbale.
(il comandante ha anche insinuato che io avrei ricevuto la notifica ma volutamente non sarei andato a ritirare la raccomandata)
Il mio è un piccolo paesino e ci conosciamo tutti, oltre a i vigili i postini, proprio per questo mi suona strano il fatto che non abbia ricevuto ne notifica ne avviso, solitamente ci viene recapitato tutto e se per sbaglio non dovessero trovarci gli avvisi mi avrebbero cmq permesso di andare a ritirare le raccomandate, questa modalità non mi da diritto di contestare tempestivamente quel verbale che cmq mi sembra dubbio (non stò a dilungarmi sui motivi dei miei dubbi).

Avv. G. Lore
07-02-2011, 13:57
Ha diritto a richiedere la copia della doc.ne della notifica ai sensi del legge sulla trasparenza amministrativa (Legge 241/90) che prevede il diritto di accesso agli atti

Avv. Di Giorgio
07-02-2011, 22:53
credo che gli avvisi di cui parla il cliente siano le CAD (comunicazioni avvenuto deposito) ossia le prove del perfezionamento della notifica ai sensi del 140 cpc (come dice giustamente Lore). faccia una richiesta in tal senso al comando dei vigili di zona (non potranno negarle una copia conforme all'originale di questi atti). solo con questa documentazione in ns possesso possiamo effettivamente dirle con sicurezza che tipo di notifica sia stata perfezionata.