kikko9006
03-02-2011, 13:51
riepilogo la mia situazione:
-a marzo 2010 mi è stato contestato l art 186 lett. a risultando positivo all alcol test con 0,66g/l in entrambe le prove...
-aprile 2010 viene emanata l ordinaza del prefetto(3 mesi di sospensione,visite periodiche e revisione di patente visto che sono neopatentato attraverso una decurtazione di 20 punti)
-maggio 2010 viene depositata al tribunale di piazzale clodio a Roma l istanza di oblazione
-giugno 2010 concludo gli esami psicofisici positivamente con rinnovo dopo un anno
-novembre 2010 mi viene segnalata la decurtazione dei punti
-27gennaio 2011 mi viene notificato l invito dalla mctc a sottopormi a revisione di patente entro 30 giorni
-oggi mi viene rifiutata l oblazione in quanto il reato è caduto in prescrizione(mi hanno detto che sono passati piu di 5 anni dal reato ma non è vero)
la mia domanda è: il reato è caduto in prescrizione in quanto le nuove leggi prevedono la sola sanzione amministrativa o si potrebbero essere verificati vizi di fondo per una possibile svolta alla mia vita?
in un altra discussione del forum mi è stato spiegato da un avv. che il favor rei va richiesto e non è una prassi atomatica cosa è successo?
ringrazio in anticipo
-a marzo 2010 mi è stato contestato l art 186 lett. a risultando positivo all alcol test con 0,66g/l in entrambe le prove...
-aprile 2010 viene emanata l ordinaza del prefetto(3 mesi di sospensione,visite periodiche e revisione di patente visto che sono neopatentato attraverso una decurtazione di 20 punti)
-maggio 2010 viene depositata al tribunale di piazzale clodio a Roma l istanza di oblazione
-giugno 2010 concludo gli esami psicofisici positivamente con rinnovo dopo un anno
-novembre 2010 mi viene segnalata la decurtazione dei punti
-27gennaio 2011 mi viene notificato l invito dalla mctc a sottopormi a revisione di patente entro 30 giorni
-oggi mi viene rifiutata l oblazione in quanto il reato è caduto in prescrizione(mi hanno detto che sono passati piu di 5 anni dal reato ma non è vero)
la mia domanda è: il reato è caduto in prescrizione in quanto le nuove leggi prevedono la sola sanzione amministrativa o si potrebbero essere verificati vizi di fondo per una possibile svolta alla mia vita?
in un altra discussione del forum mi è stato spiegato da un avv. che il favor rei va richiesto e non è una prassi atomatica cosa è successo?
ringrazio in anticipo