PDA

Visualizza Versione Completa : la storia di una multa ingiusta(o meglio un romanzo)



rosa
26-01-2011, 22:44
GENTILI SIGNORI,
VI SCRIVO per avere delle delucidazione e sapere che possibilità di
difesa ho in questa intricata situazione.

un giorno dell'agosto 2009 il mio fidanzato, mentre sta' x entrare a
casa, viene seguito dalla polizia stradale in borghese (che l’aveva
visto far un contromano in una strada di 20 metri dove non passa mai
nessuno e lui ed i suoi vicini ogni tanto lo facevano x tagliare un
pezzo di strada), lo fermano e gli chiedono il libretto di
circolazione... e lui gli mostra una fotocopia in quanto l'originale lo
tiene in casa.

lo invitano a seguirlo in questura (non escludo che lui si sia
giocosamente burlato della situazione) e una volta in questura iniziano
a scrivere il verbale per il contromano e nelle annotazioni scrivono
che non aveva la carta di circolazione… lui si rifiuta di firmare detto
verbale in quanto non ritiene corretto quanto scritto ed in quanto
vuole scrivere che il verbale ce l'ha in copia con se', ma loro si
rifiutano di fargli scrivere la dichiarazione e lui...credendo di far
bene, rifiuta di firmare il verbale eloro gli dicono che glielo
avrebbero mandato a casa.
Omettono di dirgli che entro 30 gg deve presentare anche via fax la
copia della carta di circolazione (che ribadisco lui aveva in copia in
macchina).
Durante i mesi seguenti, non vendo arrivare il verbale, ha provato achiamarli per sapere ma loro gli dicevano che non c’era nessun
verbale.
A dicembre gli arriva una bella sanzione x non aver presentato il
documento CARTA DI CIRCOLAZIONE e lui a suo modo la contesta (dico a
suo modo perche’ ha fatto un ricorso a penna e fatto da uno che non ha
la piu’ pallida idea di cosa sia un ricorso).
Per capire di cosa si trattasse ha richiesto la copia autentica dei
verbali relativi a quell’infrazione che non aveva mai visto… senonche’
oltre al verbale che aveva visto per il contromano, scopre che esistono
altri 4 verbali di infrazioni CHE LUI NON HA COMMESSO: non moderare la
velocità con decurtazione 5 punti (lui ha una smart e come puo’ fare i
90 KM/h su un tratto di 20 metri di strada… dopo aver fatto la
rotonda!),
scrivono che non ha messo la freccia, scrivono anche che non ha fatto
lo stop, e che NON POSSIEDE la carta di circolazione. Su ogni verbale
scrivono “RIFIUTA COPIA CONSEGNATA”
Il ricorso per la sanzione arrivato a dicembre 2009 lo perde e dopo
circa 7 mesi arrivata da equitalia 1.000 € circa di cartella
esattoriale.
Come se non bastasse…Nel frattempo gli hanno mandato tramite la
motorizzazione la richiesta di revisione della patente che ha fatto
quest’estate (doveva fare la visita psico-fisica).
Adesso siamo in attesa che arrivino da pagare le multe…
CHE COSA SUCCEDERA’ adesso? Arrivera’ la multa con l’importo in
misura piena (invece che l’importo ridotto) o addirittura puo’ arrivare
anche il massimo previsto x quella sanzione?
POSSIAMO CONTESTARE e DIFENDERCI o siamo così indifesi che chiunque
puo’ scrivere che non vogliamo ritirare il verbale e inventarsi tutto
il possibile solo per antipatia ?!
GRAZIE

Avv. G. Lore
27-01-2011, 09:17
Mi scusi, ma a un certo punto della Sua spiegazione mi sono perso.
Posto che alcuna notifica doveva ricevere dato che la contestazione era stata immediata (errore del Suo fidanzato non ritirare i verbali) la cartella che Lei dice arrivata a queale verbale si riferisce?
Comunque non essendo state pagate le varie sanzioni, arriveranno varie cartelle