PDA

Visualizza Versione Completa : Comportamento irregolare



max055
21-01-2011, 10:18
Gent.mo Avv.Lorè.
Io non mi voglio appellare al discorso in merito alla decurtazione dei punti sulla patente,quelli si possono recuperare.Ma al comportamento (tallonandomi per poi farmi fermare)tenuto dei finanzieri,senza che questi abbiano fatto in modo di qualificarsi,ossia,magari lampeggiando e mostrarmi una paletta.Non credo possa essere accettabile una cosa simile,dimostrando poi,molta arroganza e maleducazione.Grazie ancora per la Sua gentile attenzione.
Cordiali saluti
Marcello R.

Avv. G. Lore
21-01-2011, 10:48
E chi ha parlato di punti?
In merito alla Sua eccezione purtroppo non ha alcun pregio giuridico, in quanto non provabile e rientrando nel libero esercizio del Pubblico Ufficiale (specie della Finanza che ha ache fare con la lotta al contrabbando) di svolgere le rilevazioni secondo diverse modalità.
Ciò posto purtroppo nel diritto un comportamento magari umanamente intollerabile non necessariamente è illegittimo e qui siamo nel campo giuridico ahimè

Eldalago
21-01-2011, 14:11
Mi scusi ma le forze dell'ordine non hanno l'obbligo di identificarsi?
Se io vedo una vettura che mi insegue a poca distanza senza farmi vedere nulla scappo! e ci mancherebbe altro.

Non credo che questo non abbia rilevanza giuridica.

max055
21-01-2011, 15:06
Infatti.Ma quando si dice che tanto le forze dell'ordine che la magistratura fanno meno di quello che
dovrebbero e ovviamente i forti con i deboli...Nel mio caso ci vedo molto abuso di potere...!!!Poi se in italia è giusto essere inseguiti (a tallone) senza che l'inseguitore,in questo caso polizia/carabinieri/finanza si qualifichino e/o identifichino,allora,siamo davvero ben presi.!!!
Grazie Eldalgado...!!!

Avv. G. Lore
21-01-2011, 15:23
Caro Max, se vogliamo parlare dal punto di vista umano ti si esprime la massima solidarietà personale, sembra che stai vivendo le nostre osservazioni come ostili.
Hai chiesto una consulenza, quindi dinanzi a Te mi spoglio dall'essere Giuseppe Lorè ordinario cittadino e divento l'Avv. Giuseppe Lorè la cui consulenza hai richiesto.
Per quanto sopra devo dirti che non c'è alcun obbligo di identificazione se non al momento del fermo e mi pare una cosa abbastanza assodata dalla realtà comune, non mi pare che il Tuo caso sia unico.
Posto che ancora non ho capito se intendi opporre il verbale (e per questo Ti si è già data risposta) o altro, continuo a insistere che: verbale sorpasso opponibile laddove dimostri che al km di cui in verbale questo era possibile; verbale 141 cds più difficile da opporre e comunque ricorribile con testimonianza a Tuo sostegno pur se in questo caso l'art. 2700 c.c. la da padrone.
Per finire: Giuseppe Lorè Ti dice che questi verbalizzanti sono stati cattivelli, l'Avv. Giuseppe Lorè sul comportamento in sè dei verbalizzanti non vede nulla di contrario alla legge, soprattutto tenendo presente a che corpo appartengono e la località (è notorio che l'est Liguria sia terra di alta tensione per la GdF)

Eldalago
21-01-2011, 17:18
Caro Max, se vogliamo parlare dal punto di vista umano ti si esprime la massima solidarietà personale, sembra che stai vivendo le nostre osservazioni come ostili.
Hai chiesto una consulenza, quindi dinanzi a Te mi spoglio dall'essere Giuseppe Lorè ordinario cittadino e divento l'Avv. Giuseppe Lorè la cui consulenza hai richiesto.
Per quanto sopra devo dirti che non c'è alcun obbligo di identificazione se non al momento del fermo e mi pare una cosa abbastanza assodata dalla realtà comune, non mi pare che il Tuo caso sia unico.
Posto che ancora non ho capito se intendi opporre il verbale (e per questo Ti si è già data risposta) o altro, continuo a insistere che: verbale sorpasso opponibile laddove dimostri che al km di cui in verbale questo era possibile; verbale 141 cds più difficile da opporre e comunque ricorribile con testimonianza a Tuo sostegno pur se in questo caso l'art. 2700 c.c. la da padrone.
Per finire: Giuseppe Lorè Ti dice che questi verbalizzanti sono stati cattivelli, l'Avv. Giuseppe Lorè sul comportamento in sè dei verbalizzanti non vede nulla di contrario alla legge, soprattutto tenendo presente a che corpo appartengono e la località (è notorio che l'est Liguria sia terra di alta tensione per la GdF)

Concordo su questa spiegazione ma non concordo con il discorso dell'est liguria...:-)
Io vado spesso da quelle parti in vacanza e li si sta molto bene, POrtofino, Rapallo, santa margherita ligure, Sestri, le 5 terre.......Avvocato è l'ovest liguria ad alta tensione per la GDF per le infiltrazioni mafiose...(vedi recenti casi ad imperia o sanremo).

Per MAx...io se fossi in te opporrei il verbale con Ricorsi.net.
Seguendo i consigli dati da Lorè se la striscia era discontinua e tu fai una foto non la veedo semplice per i SIGNORI...non facciamoci sempre mettere i piedi in testa!

Avv. G. Lore
21-01-2011, 17:21
Sì sbagliata l'indicazione geografica
volevo dire ovest.
e che cavolo eppure in geografia alle elementari avevo 10!!!
mi rifaccio indicando le province: Genova, La Spezia, Imperia e Savona.
A proposito di Chiavari: squadra di calcio: Entella Bacezza.
dai così ogni tanto ridiamo un pò

Eldalago
21-01-2011, 17:41
Tanto di cappello...si è riabilitato....
Geografia:10 (per l'indicazione delle provincie)
Educazione fisica:10 e lode (per l'indicazione della squadra di calcio di chiavari-città dove soggiorno io d'estate!!!-)
Geografia politica economica:4 (confondere la liguria "bella" con l'altra ...eh eh)

Nel complesso direi che può passare l'esame anche se con leggera riserva.

Dott. Perruolo
21-01-2011, 18:05
Tanto di cappello...si è riabilitato....
Geografia:10 (per l'indicazione delle provincie)
Educazione fisica:10 e lode (per l'indicazione della squadra di calcio di chiavari-città dove soggiorno io d'estate!!!-)
Geografia politica economica:4 (confondere la liguria "bella" con l'altra ...eh eh)

Nel complesso direi che può passare l'esame anche se con leggera riserva.

Il Collega si è ripreso alla grande ... nell'ambiente è noto che è un pò secchione!! :D

max055
21-01-2011, 18:24
Egregio Avv.Lorè.
Ma Lei personalmente,se venisse inseguito,alle 22 di sera,starebbe tranquillo o che altro?Si,dove ho fatto il sorpasso la striscia di mezzeria è discontinua,le farò avere un reportage fotografico,del punto del sorpasso stesso e della strada che porta a chiavari.Solo loro hanno visto strettoie.Per quanto riguarda la gdf,non mi pronuncio sul loro operato.Resta il fatto che non sono persone (a mio avviso) civili.Gli stessi carabinieri che avevo chiamato a testimonianza del loro comportamento,hanno avuto da ridire,proprio sulle gdf.Alla notte,non si fanno certi inseguimenti,specie se poi le persone fermate sono cittadini con la coscenza a posto..E sopratutto,che pagano anche il loro stipendio...Cordialmente.
Marcello R.

max055
21-01-2011, 18:32
In ultimo.Lei mi scrive che possono pure mantenere un certo comportamento.Allora,risponda a questo,sia gentile.Prima cosa,non erano su auto di servizio e questo,può anche essere discutibile.Ma l'auto di uno di loro (una C1),ossia privata.Se ad esempio trattavasi di un'auto civetta,con la radiomobile,avrebbero potuto chiamare la centrale e in base alla targa sapere chi era il proprietario,oppure istituire un posto di blocco.Se poi invece,inseguire le persone,tallonandole,mentenendo una distanza di 1 metro (e forse meno) è regolare,allora devo confermare che in italia le cose vanno davvero male.E chi si fida di queste persone..!!??Io no di certo.Cordialmente.Marcello R.

Avv. G. Lore
22-01-2011, 11:39
Io continuo a non capire i modi in cui si relaziona a me, sembra che mi stia vivendo come una sorta di nemico quando sono qui a darLe consulenza, tra l'altro gratuita.
Vuole fare un ricorso in cui scrive che questi soo stati incivili e fanno i gradassi coi nostri soldi? Lo faccia e quando avrà il rigetto ci contatti e Le diremo "spiacente non si può fare un'impugnazione in quanto le motivazione del primo ricorso non erano fondanti un'opposizione".
Le ripeto, un conto è il lato umano, uno quello giuridico.
Io sono qui per il secondo motivo per permetterLe di farLe adire l'autorità preposta alle opposizioni (qualora volesse agire in tal senso) con possibilità di successo.
Le sono antipatico per questo? me ne farò un ragione, ma almeno sono professionale e Le sono utile

max055
22-01-2011, 16:26
Egr.Avv.Lorè.Non mi è antipatico,assolutamente,solo che,mi dia atto,sta legge italiana è tutta un buco.Spesso forze dell'ordine e magistrati,calpestano i nostri diritti e solo noi come sempre ci rimettiamo.Se Lei ha letto i 2 verbali,in quello dove mi decurtano ben 5 punti,mi contestano una guida scorretta.E allora io dico..Che farebbe una persona se si vede inseguita così,con la loro auto appiccicata al sedere della mia e in più di notte?Io dico che chiunque,cerchi di distanziarla.Ed è quello che ho fatto,con me in auto c'era pure mio figlio.Come anticipato,Le farò avere foto dettagliate di dove è avvenuto il sorpasso e del tratto stradale dove i furboni mi hanno inseguito.Poi mi saprà dire.La saluto cordialmente e Le auguro un buon week end.

Avv. G. Lore
22-01-2011, 16:41
No La prego non mi dica le prime frasi del Suo post perchè mi pare di sentire parlare qualcuno di molto altolocato nella politica governativa italiana :)
Scherzi (ma non troppo a parte) io se ho uno che mi si attacca dietro metto la freccia a destra, rallento e lo faccio passare, se continua a darmi noia e non mi passa prendo il numero di targa, alla prima piazzola mi fermo e chiamo CC o Polstrada.
Dunque, non potendo assurgere a comportamento oggettivo il Suo, ma unicamente a soggettivo, è chiaro che su quete motivazioni un ricorso è difficile da svolgerlo