mezzavia
18-01-2011, 17:49
Spett.li Avv.ti di Ricorsi.net
nei primi giorni di gennaio c.a. ho trovato nella mia posta una notifica del Comune che, al ritiro allo sportello, si e' rivelata una multa per eccesso di velocita' (+11 km/h) fatta mediante TeleLaser UltraLyte da strada limitrofa (distanza 74 m) perche' su quella che percorrevo "non e' possibile il fermo di un veicolo senza recare pregiudizio all asicurezza della circolazione..." ecc. ecc.. La strada si tratta della cosidetta Sopraelevata di Genova (Via A. Moro) mentre i vigili erano probabilmente in Corso Aurelio Saffi che per un tratto e' piu' in alto della sopraelevata stessa.
Fatta questa premessa, prima di inviarvi le scansioni del carteggio per analizzare eventuali altri motivi di ricorso, volevo porvi questo quesito.
Ho letto su un sito (di cui riporto link) che il tempo di notifica e' passato da 150 gg a 90 gg e vale per le infrazioni commesse dopo il 13 agosto 2010.
Prescrizione multe stradali e tempi di notifica - News Motori - Tutto Gratis (http://motori.tuttogratis.it/prescrizione-multe-stradali-e-tempi-di-notifica/P50847/)
La violazione ed il verbale sono del 25-09-2010 e la notifica del comune (relazione di notifica) e' datata 01 o 03-01-2011 (si legge malissimo). Rientro nel caso di superamento dei tempi di notifica con conseguente possibilita' di fare ricorso?
Il sito allegato indica che il conteggio dei gg di notifica parte dall'identificazione del conducente (data verbale?) e termina con l'invio del verbale (data notifica del Comune?).
Ringraziandovi anticipatamente, porgo cordiali saluti,
Alessio Mezzavia
nei primi giorni di gennaio c.a. ho trovato nella mia posta una notifica del Comune che, al ritiro allo sportello, si e' rivelata una multa per eccesso di velocita' (+11 km/h) fatta mediante TeleLaser UltraLyte da strada limitrofa (distanza 74 m) perche' su quella che percorrevo "non e' possibile il fermo di un veicolo senza recare pregiudizio all asicurezza della circolazione..." ecc. ecc.. La strada si tratta della cosidetta Sopraelevata di Genova (Via A. Moro) mentre i vigili erano probabilmente in Corso Aurelio Saffi che per un tratto e' piu' in alto della sopraelevata stessa.
Fatta questa premessa, prima di inviarvi le scansioni del carteggio per analizzare eventuali altri motivi di ricorso, volevo porvi questo quesito.
Ho letto su un sito (di cui riporto link) che il tempo di notifica e' passato da 150 gg a 90 gg e vale per le infrazioni commesse dopo il 13 agosto 2010.
Prescrizione multe stradali e tempi di notifica - News Motori - Tutto Gratis (http://motori.tuttogratis.it/prescrizione-multe-stradali-e-tempi-di-notifica/P50847/)
La violazione ed il verbale sono del 25-09-2010 e la notifica del comune (relazione di notifica) e' datata 01 o 03-01-2011 (si legge malissimo). Rientro nel caso di superamento dei tempi di notifica con conseguente possibilita' di fare ricorso?
Il sito allegato indica che il conteggio dei gg di notifica parte dall'identificazione del conducente (data verbale?) e termina con l'invio del verbale (data notifica del Comune?).
Ringraziandovi anticipatamente, porgo cordiali saluti,
Alessio Mezzavia