PDA

Visualizza Versione Completa : Fermo amministrativo



atomo1973@live.it
17-01-2011, 12:57
Salve, vi chiedo un chiarimento su questa spiacevole ed onerosa situazione che mi è successa. Lo scorso mese di dicembre ho scoperto di essere vittima del famigerato FERMO AMMINISTRATIVO; ho chiesto visura sulla mia autovettura ed ho scoperto che si tratta di 780€ circa. Premetto che non sono stato avvisato da nessuno. Mi sono recato alla SERIT, l'ente che in Sicilia si occupa delle riscossioni, e mi sono state consegante tre cartelle: la prima riguarda una multa per eccesso di velocità risalente al 23/06/2003 e da me pagata purtroppo con 4 giorni di ritardo rispetto ai 60 previsti (27/08/2003); la seconda cartella riguarda una contravvenzione della strada della quale ahimè non riesco a produrre prova di pagamento, ma comunque risale al 1998, ed infine la terza cartella riguarda una differenza di prezzo, cioè io ho pagato 140,00€ invece di 156,00€; ma questa cartella mi era già arrivata, ed ho pagato regolarmente l'importo chiesto a suo tempo. Le domande sono queste: Devo RIpagare una multa risalente al 2003, con i relativi interessi, pagata con 4 giorni di ritardo 343€ e mai più notificata? Anche se "solo 16€" devo ripagare tale importo visto che è stato un loro errore? Al tutto naturalmente, vanno aggiunte le spese del fermo amministrativo, grazie e spero di essere stato chiaro.

Avv. G. Lore
17-01-2011, 13:44
Innanzitutto rilevo che una sanzione pagata in ritardo non deve essere rinotificata, ma unicamente a essa segue la cartella di pagamento per la metà non pagata (la sanzione dopo 60 gg. si raddoppia).
Ora Lei deve prima verificare se le notifiche della cartelle sono corrette (e nei termini) e poi valutare il da farsi.
In sostanza si faccia fare le copie delle relate di notifica delle cartelle

atomo1973@live.it
17-01-2011, 13:50
Non è mai arrivato nulla dopo il pagamento della multa, peraltro notificata immediatamente, visto che sono stato fermato dai vigili urbani.

Avv. G. Lore
17-01-2011, 13:56
Ripeto che per procedere in via stragiudiziale alla richiesta di cancellazione di fermo (o viceversa per capire se bisogna pagare) è necessario valutare le notifiche della cartelle di pagamento su cui il fermo si fonda.
Che Lei non abbia ricevuto nulla di per sè non significa che nessuna notifica sia stata svolta