patrizia66
15-01-2011, 20:19
Buonasera,
sono nuova del forum e vorrei sottoporvi un problema.
Mi è stata notificata una cartella relativa a una multa di cui non avevo mai ricevuto il verbale, informandomi presso i vigili urbani ho scoperto essere una sanzione per mancata presentazione documenti relativa a un altro verbale anche quello mai ricevuto e secondo i vigili emesso ugualmente a ruolo. A quel punto sono andata in Equitalia e ho scoperto che a mio nome esistono ben 12 cartelle per un valore di circa 6500 euro tutte notificate con art. 140 cpc per verbali anch'essi notificati con art. 140 cpc. Mi hanno anche detto che tutte le notifiche sono tornate indietro con "indirizzo insufficiente" (purtroppo la toponomastica non aiuta il postino, risulto residente dal 2000 in "rione ......" e in questo modo per il postino è impossibile recapitare la posta). Mi sono informata presso gli enti che hanno emesso i verbali e anche per loro le notifiche riportano la stessa dicitura. Anche le raccomandate del messo hanno la stessa dicitura e il messo non ha mai affisso nessun avviso a casa mia. (D'altronde anche per lui vale lo stesso indirizzo).
Ho inoltre saputo di avere un avviso di fermo amministrativo ma anche quello non mi è stato recapitato. Per cercare di sanare la situazione mi sono rivolta a un avvocato ma mi ha detto che non si possono fare ricorsi a documenti che formalmente non ho ma di cui ne conosco l'esistenza solo in via informale. Per lui l'unica soluzione è aspettare la comunicazione di fermo e a quel punto opporsi per vizio di notifica. Questo però vorrà dire che per minimo 2 mesi non potrò usare la macchina e questo per me è un vero problema (mi serve per lavoro). Mi chiedo possibile non ci sia un altro modo? oltre ovviamente pagare!
Grazie fin d'ora per il vostro interessamento
sono nuova del forum e vorrei sottoporvi un problema.
Mi è stata notificata una cartella relativa a una multa di cui non avevo mai ricevuto il verbale, informandomi presso i vigili urbani ho scoperto essere una sanzione per mancata presentazione documenti relativa a un altro verbale anche quello mai ricevuto e secondo i vigili emesso ugualmente a ruolo. A quel punto sono andata in Equitalia e ho scoperto che a mio nome esistono ben 12 cartelle per un valore di circa 6500 euro tutte notificate con art. 140 cpc per verbali anch'essi notificati con art. 140 cpc. Mi hanno anche detto che tutte le notifiche sono tornate indietro con "indirizzo insufficiente" (purtroppo la toponomastica non aiuta il postino, risulto residente dal 2000 in "rione ......" e in questo modo per il postino è impossibile recapitare la posta). Mi sono informata presso gli enti che hanno emesso i verbali e anche per loro le notifiche riportano la stessa dicitura. Anche le raccomandate del messo hanno la stessa dicitura e il messo non ha mai affisso nessun avviso a casa mia. (D'altronde anche per lui vale lo stesso indirizzo).
Ho inoltre saputo di avere un avviso di fermo amministrativo ma anche quello non mi è stato recapitato. Per cercare di sanare la situazione mi sono rivolta a un avvocato ma mi ha detto che non si possono fare ricorsi a documenti che formalmente non ho ma di cui ne conosco l'esistenza solo in via informale. Per lui l'unica soluzione è aspettare la comunicazione di fermo e a quel punto opporsi per vizio di notifica. Questo però vorrà dire che per minimo 2 mesi non potrò usare la macchina e questo per me è un vero problema (mi serve per lavoro). Mi chiedo possibile non ci sia un altro modo? oltre ovviamente pagare!
Grazie fin d'ora per il vostro interessamento