PDA

Visualizza Versione Completa : Prescrizione per cartelle di pagamento Equitalia?



rosscom73
11-01-2011, 07:56
Ciao,
ho ricevuto una cartella di pagamento da Equitalia. Per farla breve, mi è stata contestata una multa il 27/4/2008, che ho pagato il 29/06/2008 (quindi dopo i 60 gg previsti). Ieri ho ricevuto la cartella per il pagamento del ritardo + mora (a quasi 3 anni dalla multa!).

Mi piacerebbe sapere se per questo tipo di avviso esiste una prescrizione oppure no (se me l'avessero spedita 10 anni dopo, avrei dovuto pagare lo stesso?)

Inoltre, dove si può controllare se esistono multe non pagate oppure pagate in ritardo?

Grazie mille per l'aiuto
Saluti a tutti
R

Avv. G. Lore
11-01-2011, 09:30
Tutto regolare.
Non avendo provveduto a pagare la sanzione nei 60 gg. essa si è raddoppiata e su di essa si applicano le more.
La prescrizione in questa materia è quinquennale

rosscom73
11-01-2011, 23:33
Grazie sig. Lore per l'informazione!

Se volessi sapere se ho altre multe non pagate, a chi devo rivolgermi? Devo solo aspettare oppure esiste un centro informazioni?

Grazie ancora
Saluti
R

Avv. G. Lore
12-01-2011, 09:31
Dipende dal singolo Comune, qualche Ente ha un servizio in tal senso

rosscom73
12-01-2011, 19:56
Grazie mille avvocato.

Saluti
R

Avv. G. Lore
12-01-2011, 21:35
Si figuri

mariok
12-07-2011, 11:16
Salve mia madre ha rateizzato una cartella di equitalia di 36 mila euro che con iteressi ecc è arrivata a 54 mila abbiamo rateizzato e iniziato a pagare. Da un pò ci siamo accorti che la cartella è di riferimanto al 1983 e notificata nel 2004,non è andata in prescrizione? possiamo fare qualcosa almeno per non pagare le rate restanti? aspetto un vostro gentile riscontro

Avv. G. Lore
12-07-2011, 11:22
Bisogna capire a cosa si riferisce, che titolo sia e tutto il resto.
C'è comunque poco da fare.
Ormai l'opposizione alla cartella è scaduta.
Anche se ci fosse un'ipotesi di prescrizione l'unica possibilità sarebbe l'autototutela

d.dea
23-08-2011, 11:48
Egregio Avvocato.
Una precisazione in ordine alla competenza;
mi è stata notificata a roma una cartella esattoriale dalla ente riscossione puglia circqa multe del 2005 non pagate e notificate correttamente nel 2005. DA lì non credo vi siano stati solleciti o altri atti interruttivi;
Ritengo siano pacificamente PRESCRITTE.
Ebbene, a chi va presentato il ricorso: alla c.t.p entro 60 gg od al Giudice di pace del luogo ove è avvenuta l'infrazione ( come credo) entro 30 gg dalla notifica cartellA??
Mi puo'illustrare Cassazioni sul punto.
La ringrazio anticipatamente AVVOCATO

Avv. G. Lore
23-08-2011, 18:18
http://www.ricorsi.net/forum/come-fare-ricorso/5177-ricorso-cartella-esattoriale-4.html