PDA

Visualizza Versione Completa : ritiro patente



mokarta730
09-01-2011, 14:56
Nel 2009 ho smarrito la patente di guida, dopo aver fatto regolare denuncia circolavo con la denuncia dei carabinieri in attesa che mi arrivasse a casa il duplicato, questa patente non è mai arrivata poi ad agosto 2010 mi hanno sospeso la patente (io avevo solo la denuncia) e dopo un controllo risultava scaduta a giugno 2010, io non potevo saperlo in quanto non avevo ricevuto nessuna comunicazione.

Adesso cosa devo fare???? chiedere il duplicato???
devo fare l'intero iter in quanto trattasi di patente b speciale???

Sono andato al MTC dove mi hanno chiesto la denuncia ma io l'avevo data ai Vigili quando mi hanno sospeso la patente.....

Spero di essere stato chiaro mi scuso fin d'ora....

Avv. G. Lore
09-01-2011, 18:51
Onestamente devo dire che non ho capito bene.
Se la patente era scaduta la sanzione è legittima

mokarta730
14-01-2011, 13:19
Onestamente devo dire che non ho capito bene.
Se la patente era scaduta la sanzione è legittima

Cercherò di spiegarmi meglio:
quando mi è stata ritirata la patente, agosto 2010, io ho esibito una denuncia di smarrimento della patente scaduta in data 12/05/09 e un permesso provvisorio di guida rilasciato in data 5/5/08.
La prefettura mi ha comunicato che a seguito di una verifica presso gli archivi del ministero dell'interno non risulta che il dipartimento dei trasporti terrestri abbia rilasciato alcun documento di guida.

Cosa devo fare adesso????

grazie

Avv. G. Lore
14-01-2011, 13:24
Se la patente era scaduta (pur se smarrita) doveva essere rinnovata, non potevano esserci permessi di guida

mokarta730
14-01-2011, 14:21
Se la patente era scaduta (pur se smarrita) doveva essere rinnovata, non potevano esserci permessi di guida

quando mi hanno rilasciato il permesso di guida la patente era ancora valida... è scaduta nel frattempo che mi doveva arrivare a casa il duplicato...
quindi se ho capito bene devo rifare l'iter x la patente giusto???

Ma avrò sempre un anno di sospensione???

Grazie

Avv. G. Lore
14-01-2011, 14:50
Ok, la vicenda ora è più chiara.
Si deve rinnovare la patente, solo che a questo punto risulta che Lei circolava con patente scaduta e norme alla mano la sanzione è la revoca

mokarta730
14-01-2011, 15:08
Ok, la vicenda ora è più chiara.
Si deve rinnovare la patente, solo che a questo punto risulta che Lei circolava con patente scaduta e norme alla mano la sanzione è la revoca

Grazie per la risposta tempestiva gentilmente può dirmi le sanzioni che ci sono per la violazione dell'articolo 126 comma 7 del codice della strada???

Essendo la mia una patente b speciale posso fare rinnovo all'asl???

buona giornata

mokarta730
17-01-2011, 15:26
Grazie per la risposta tempestiva gentilmente può dirmi le sanzioni che ci sono per la violazione dell'articolo 126 comma 7 del codice della strada???

Essendo la mia una patente b speciale posso fare rinnovo all'asl???

buona giornata

Spett.le Avv gentilmente può rispondermi??' Grazie

Avv. G. Lore
17-01-2011, 16:06
Art. 216.
Sanzione accessoria del ritiro dei documenti di circolazione, della targa, della patente di guida o della carta di qualificazione del conducente (1) (2)

1. Nell'ipotesi in cui, ai sensi del presente codice, è stabilita la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione o del certificato di idoneità tecnica per le macchine agricole o di autorizzazioni o licenze nei casi in cui sono previste, ovvero della targa, ovvero della patente di guida o della carta di qualificazione del conducente, (3) il documento è ritirato, contestualmente all'accertamento della violazione, dall'organo accertatore ed inviato, entro i cinque giorni successivi, al competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri se si tratta della carta di circolazione, del certificato di idoneità tecnica per le macchine agricole, delle autorizzazioni, licenze o della targa, ovvero alla prefettura se si tratta della patente; la competenza territoriale di detti uffici è determinata con riferimento al luogo della commessa violazione. Il prefetto competente dà notizia dei procedimenti e dei provvedimenti adottati sulla patente al prefetto del luogo di residenza del trasgressore. Del ritiro è fatta menzione nel verbale di contestazione della violazione. Nel regolamento sono stabilite le modalità per consentire il viaggio fino al luogo di custodia. Nei casi di ritiro della targa, si procede al fermo amministrativo del veicolo ai sensi dell'articolo 214.

2. La restituzione del documento può essere chiesta dall'interessato soltanto quando ha adempiuto alla prescrizione omessa. La restituzione viene effettuata dagli enti di cui al comma 1, previo accertamento del compimento delle prescrizioni suddette.

3. Il ritiro e la successiva restituzione sono annotate nella carta di circolazione o nel certificato di idoneità tecnica per le macchine agricole, o nella patente.

4. Il ricorso al prefetto presentato ai sensi dell'art. 203 si estende anche alla sanzione accessoria. In caso di rigetto del ricorso, la sanzione accessoria è confermata. In caso di declaratoria di infondatezza dell'accertamento, questa si estende alla sanzione accessoria e l'interessato può chiedere immediatamente all'ente indicato nel comma 1 la restituzione del documento.

5. L'opposizione di cui all'art. 205 si estende alla sanzione accessoria.

6. Chiunque, durante il periodo in cui il documento di circolazione è ritirato, circola abusivamente con lo stesso veicolo cui il ritiro si riferisce ovvero guida un veicolo quando la patente gli sia stata ritirata, è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da da euro 1.886 a euro 7.546. Si applica la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. La durata del fermo amministrativo è di tre mesi, salvo i casi in cui tale sanzione accessoria è applicata a seguito del ritiro della targa. (4)

mokarta730
17-01-2011, 17:16
Grazie e mi scusi per tutte le domande....

Avv. G. Lore
17-01-2011, 17:25
Si figuri.
Sono qui per questo