Mike74
05-01-2011, 20:22
Salve, mi chiamo Michele.
Volevo un consiglio in merito ad una raccomandata ricevuta gg. 28/12/2010 da parte di Serit Sicilia Spa con preavviso di fermo dei beni mobili, in cui vengo invitato a pagare un importo pari a € 256 per il mancato pagamento di un bollo del 2003.
Premetto che la raccomandata è stata inviata al mio vecchio indirizzo in cui non risiedo più da 5 anni e consegnatami da mia nonna.
Sono sicuro di aver pagato quel bollo, ma non riesco a trovare la ricevuta.
Sul retro della A/R sotto la voce "Dettagli Avvisi" è riportato il numero della cartella e la data di notifica, 03/11/2009.
Esistono i presupposti per fare ricorso o chiedere l'annullamento?
Grazie anticipatamente.
Volevo un consiglio in merito ad una raccomandata ricevuta gg. 28/12/2010 da parte di Serit Sicilia Spa con preavviso di fermo dei beni mobili, in cui vengo invitato a pagare un importo pari a € 256 per il mancato pagamento di un bollo del 2003.
Premetto che la raccomandata è stata inviata al mio vecchio indirizzo in cui non risiedo più da 5 anni e consegnatami da mia nonna.
Sono sicuro di aver pagato quel bollo, ma non riesco a trovare la ricevuta.
Sul retro della A/R sotto la voce "Dettagli Avvisi" è riportato il numero della cartella e la data di notifica, 03/11/2009.
Esistono i presupposti per fare ricorso o chiedere l'annullamento?
Grazie anticipatamente.