Arnone
28-12-2010, 17:33
Egregi Avvocati,
sto' leggendo per il web che le cartelle esattoriali Equitalia ricevute tramite posta raccomandata sarebbero nulle se non "inesistenti" e che in questo caso si possano contestare anche dopo i 30/60 giorni.
Siccome avrei alcune cartelle rimaste impagate e tutte arrivate tramite raccomandata, vi chiedo se sono realmente annullabili come si vocivera.
Sto' leggendo pressappoco sempre le stesse notizie ma non riesco a trovare notizie concrete che mi spingano realmente a chiederne l'annullamento.
(infatti non mi capacito del perche' Equitalia continui ad inviarle per raccomandata)
Ringrazio per le risposte e colgo l'occasione per augurare un buon Anno nuovo a tutti Voi.
sto' leggendo per il web che le cartelle esattoriali Equitalia ricevute tramite posta raccomandata sarebbero nulle se non "inesistenti" e che in questo caso si possano contestare anche dopo i 30/60 giorni.
Siccome avrei alcune cartelle rimaste impagate e tutte arrivate tramite raccomandata, vi chiedo se sono realmente annullabili come si vocivera.
Sto' leggendo pressappoco sempre le stesse notizie ma non riesco a trovare notizie concrete che mi spingano realmente a chiederne l'annullamento.
(infatti non mi capacito del perche' Equitalia continui ad inviarle per raccomandata)
Ringrazio per le risposte e colgo l'occasione per augurare un buon Anno nuovo a tutti Voi.