Visualizza Versione Completa : Multa ZTL
Firmanio
26-12-2010, 17:02
Ho già pagato una Multa per ZTL nel 2007 e proprio questi giorni mi è arrivato l'avviso di dover pagare il doppio della multa perchè ho pagato 60+1 giorni dall'avvenuta NOTIFICA DELLA RACCOMANDATA.
Ora vorrei capire cosa significa NOTIFICA DELLA RACCOMANDATA!
Infatti, nel momento in cui è arrivata la raccomandata io non ero a casa ma fuori per lavoro e mi hanno lasciato una cartolina di avviso. Dopo 25 giorni da quando la cartolina è stata depositata nella mia cassetta portalettere ho ritirato la raccomandata e ho pagato entro i 60 giorni dal momento in cui ho letto la raccomandata.
L'impiegata del Giudice di Pace mi ha detto che la notifica della raccomandata è il momento in cui ho ritirato e letto la raccomandata (e dunque non dovrei ripagare la multa), mentre una vigilessa del Comune di Roma mi ha detto che i 60 giorni entro il quale avrei dovuto pagare la multa decorrono dal momento in cui è stata depositata la cartolina di avviso.
Come funziona? Devo Ripagarla ? Come posso fare ricorso? Mi conviene oppure per il costo ed il tempo del ricorso stesso sono tali che mi converrebbe pagare la multa ?
Grazie Mille a tutti.
Dott. Perruolo
27-12-2010, 09:32
In caso di mancato ritiro del verbale, deve tener presente che la notifica si perfeziona automaticamente dopo 10 giorni da quando è stata lasciata la cartolina. Quindi, in effetti potrebbe aver pagato in ritardo.
Firmanio
27-12-2010, 13:52
In caso di mancato ritiro del verbale, deve tener presente che la notifica si perfeziona automaticamente dopo 10 giorni da quando è stata lasciata la cartolina. Quindi, in effetti potrebbe aver pagato in ritardo.
La ringrazio della risposta Dott. Perruolo.
Dunque, se ho ben capito, dopo 10 gg dal momento in cui la cartolina di avviso è stata depositata la raccomandata risulta notificata.
Avendo ulteriori 60 gg dalla notifica della raccomandata, in totale dovrei avere circa 70 gg di tempo.
Mi sbaglio?
Grazie mille ancora.
Avv. G. Lore
27-12-2010, 13:54
No i 60 gg. decorrono da quando ha ricevuto l'avviso di deposito
Firmanio
27-12-2010, 14:01
In caso di mancato ritiro del verbale, deve tener presente che la notifica si perfeziona automaticamente dopo 10 giorni da quando è stata lasciata la cartolina. Quindi, in effetti potrebbe aver pagato in ritardo.
No i 60 gg. decorrono da quando ha ricevuto l'avviso di deposito
Mi scusi, ma allora ho capito male le parole del Dott. Perruolo, che ha detto che la notifica si perfeziona dopo 10 gg da quando è stata lasciata la cartolina.
Avv. G. Lore
27-12-2010, 14:22
l'amico Perruolo ha detto tutto giusto.
Tale vicenda interessa unicamente al notificante, non al destinatario.
Semplicemente il Collega Le ha prospettato l'intera vicenda come è nostro uso fare
Firmanio
27-12-2010, 14:29
l'amico Perruolo ha detto tutto giusto.
Tale vicenda interessa unicamente al notificante, non al destinatario.
Semplicemente il Collega Le ha prospettato l'intera vicenda come è nostro uso fare
Mi scusi ma continuo a non capire.
Dunque la notifica risulta automaticamente perfezionata dopo 10gg cosa significa di preciso?
Grazie.
Avv. G. Lore
27-12-2010, 14:38
Ripeto, è una vicenda che rileva per il notificante, per cui la notifica si perfeziona - in caso di mancato ritiro dell'atto - 10 gg. dopo tale deposito.
Per il destinatario la notifica si perfeziona con il ricevimento dell'avviso di deposito
Firmanio
27-12-2010, 14:57
Ripeto, è una vicenda che rileva per il notificante, per cui la notifica si perfeziona - in caso di mancato ritiro dell'atto - 10 gg. dopo tale deposito.
Per il destinatario la notifica si perfeziona con il ricevimento dell'avviso di deposito
Un'ultima cosa, ma è possibile che avendo pagato dopo un giorno di ritardo, devo pagare il doppio della multa stessa? In totale mi verrebbe da pagare 3 volte la multa stessa. Non ci dovrebbe essere un interesse di mora? Possibile che per un giorno di ritardo debba pagare così tanto ?
Grazie.
Avv. G. Lore
27-12-2010, 15:02
Pagare un giorno dopo o 100 giorno è sempre un pagamento tardivo.
Non deve pagare il doppio (qìe quindi 3 volte) ma deve solo pagare la metà non versata, essendosi la sanzione raddoppiata
Dott. Perruolo
27-12-2010, 15:07
La disposizione di cui di discute, come detto dal Collega, è posta a tutela del notificante. Serve a garantire che la notifica si possa ritenere perfezionata sia nel caso di ritiro in ritardo, che in caso di mancato ritiro. Quindi è irrilevante il fatto che il ritiro venga effettuato il 25 giorno o più tardi o non venga effettuato, in quanto la notifica si è già perfezionata. Se il ritiro viene effettuato nei dieci giorni, si puó anche argomentare che il termine decorra dalla data di detto ritiro, ma come detto ancora giustamente dal Collega, solitamente il termine di riferimento è la data del deposito.
Dott. Perruolo
27-12-2010, 15:08
Pagare un giorno dopo o 100 giorno è sempre un pagamento tardivo.
Non deve pagare il doppio (qìe quindi 3 volte) ma deve solo pagare la metà non versata, essendosi la sanzione raddoppiata
Più che giusto.
Firmanio
27-12-2010, 15:56
Pagare un giorno dopo o 100 giorno è sempre un pagamento tardivo.
Non deve pagare il doppio (qìe quindi 3 volte) ma deve solo pagare la metà non versata, essendosi la sanzione raddoppiata
Diciamo quasi triplicata per il semplice fatto che oltre al doppio della multa devo pagare anche gli interessi.
Tutto ciò per un giorno di ritardo? Continua a sembrarmi tutto molto esagerato.
Grazie comunque.
Avv. G. Lore
27-12-2010, 15:59
Purtroppo questo prevede la legge
Firmanio
27-12-2010, 16:59
Purtroppo questo prevede la legge
Si si questo è ovvio, anche se non sono propriamente d'accordo con il termine riguardante la notifica della raccomandata.
In fondo, Notifica significa "rendere noto" e mi è stato reso noto di dover pagare la multa solo nel momento in cui ho letto la raccomandata.
Qui forse l'interpretazione non è unica.
Avv. G. Lore
27-12-2010, 17:02
Se fosse come dice Lei basterebbe non ritirrare le racc e le notifiche non si perfezionerebbero purtroppo.
Lei ha saputo che c'era un atto da ritirare, ahimè è responsabile della Sua iniziale inerzia
Dott. Perruolo
27-12-2010, 17:42
Se fosse come dice Lei basterebbe non ritirrare le racc e le notifiche non si perfezionerebbero purtroppo.
Lei ha saputo che c'era un atto da ritirare, ahimè è responsabile della Sua iniziale inerzia
Esattamente. Come dicevamo sopra, la disposizione dei dieci giorni è posta a tutela del notificante. Se il notificante spedisce rispettando tutte le formalità e il destinatario non ritira, la responsabilità è di quest'ultimo. Altrimenti vi sarebbe una paralisi dell'intero sistema.
Firmanio
27-12-2010, 18:12
Esattamente. Come dicevamo sopra, la disposizione dei dieci giorni è posta a tutela del notificante. Se il notificante spedisce rispettando tutte le formalità e il destinatario non ritira, la responsabilità è di quest'ultimo. Altrimenti vi sarebbe una paralisi dell'intero sistema.
Sono d'accordo è ovvio che sia così. Un piccolo margine però dovrebbe esserci, cioè almeno 10gg da quando la cartolina è stata depositata.
Chiunque oramai è fuori per lavoro. Così non si è tutelati.
Grazie di tutto.
Dott. Perruolo
27-12-2010, 18:23
Si figuri.
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.