elleesse
17-12-2010, 18:43
Buonasera a tutti,
anzi tutto complimenti per il forum: mi sono soffermato a leggerne alcune parti e l'ho trovato veramente interessante; utile e soprattutto molto aggiornato.
Vorrei sottoporvi questo quesito: ho preso in data 15/12/2010 - 2 giorni fa alla data in cui vi scrivo - una contravvenzione per divieto di sosta con grave intralcio (sull'accertamento risulta il codice infrazione 09), ma in realtà la situazione è la seguente: nella via dove ho parcheggiato, a doppio senso di circolazione e che si conclude in un cantiere di lavoro, sul lato destro entrando nella via stessa vi è un marciapiede usato dai pedoni regolarmente e con cartello di divieto di sosta e/o fermata posto proprio all'inizio del marciapiede stesso; al contrario sul lato sinistro, dove parcheggiano regolarmente auto e ogni tanto moto e scooter, non vi è alcun cartello indicante un divieto di sosta e/o fermata né all'inizio della via né alla fine (ovvero sull'ingresso del cantiere suddetto). La mia auto era parcheggiata sul lato sinistro della via e tra l'altro nel punto più largo della via stessa quindi, a mio parere, non dava alcun intralcio al regolare passaggio di veicoli e automezzi di cantiere.
Ho telefonato alla sezione della polizia municipale del quartiere dove mi è stata contestata l'infrazione e l'agente che ha risposto mi ha detto che essendo grave intralcio non è necessario alcun cartello e che dato il continuo andirivieni di mezzi da e per il cantiere la sosta è da considerarsi permanentemente vietata.
Vorrei sapere se questo fatto corrisponde a verità oppure, data appunto l'assenza di segnale stradale apposito, se fosse possibile evitare il pagamento, presentando regolare ricorso al Prefetto e/o al Giudice di Pace.
Grazie per l'attenzione e buon lavoro!!
anzi tutto complimenti per il forum: mi sono soffermato a leggerne alcune parti e l'ho trovato veramente interessante; utile e soprattutto molto aggiornato.
Vorrei sottoporvi questo quesito: ho preso in data 15/12/2010 - 2 giorni fa alla data in cui vi scrivo - una contravvenzione per divieto di sosta con grave intralcio (sull'accertamento risulta il codice infrazione 09), ma in realtà la situazione è la seguente: nella via dove ho parcheggiato, a doppio senso di circolazione e che si conclude in un cantiere di lavoro, sul lato destro entrando nella via stessa vi è un marciapiede usato dai pedoni regolarmente e con cartello di divieto di sosta e/o fermata posto proprio all'inizio del marciapiede stesso; al contrario sul lato sinistro, dove parcheggiano regolarmente auto e ogni tanto moto e scooter, non vi è alcun cartello indicante un divieto di sosta e/o fermata né all'inizio della via né alla fine (ovvero sull'ingresso del cantiere suddetto). La mia auto era parcheggiata sul lato sinistro della via e tra l'altro nel punto più largo della via stessa quindi, a mio parere, non dava alcun intralcio al regolare passaggio di veicoli e automezzi di cantiere.
Ho telefonato alla sezione della polizia municipale del quartiere dove mi è stata contestata l'infrazione e l'agente che ha risposto mi ha detto che essendo grave intralcio non è necessario alcun cartello e che dato il continuo andirivieni di mezzi da e per il cantiere la sosta è da considerarsi permanentemente vietata.
Vorrei sapere se questo fatto corrisponde a verità oppure, data appunto l'assenza di segnale stradale apposito, se fosse possibile evitare il pagamento, presentando regolare ricorso al Prefetto e/o al Giudice di Pace.
Grazie per l'attenzione e buon lavoro!!