PDA

Visualizza Versione Completa : Sollecito cartella esattoriale MAI ARRIVATA



momonit
16-12-2010, 18:05
Buonasera
Qualche giorno fa mi è arrivato un sollecito ad una cartella esattoriale per una multa effettuatami dalla prefettura nel 1999
Sono stata agli uffici dell'equitalia per richiedere copia del verbale e dell'avvenuto ricevimento di tale verbale, visto che io non ne ho memoria..
Sono riusciti a fornirmi solo copia della ricevuta della cartella esattoriale
Questo è avvenuto nel 2003 ad un indirizzo sbagliato
La cartella infatti è stata spedita a casa di mia madre, ma io non ho la residenza li dal 1998...
Ho la ricevuta firmata da mia madre e non da me a quell'indirizzo
In prefettura invece non riesco ad ottenere la copia del verbale (che in equitalia non hanno)
A voce, ma solo a voce, in prefettura mi han detto che il verbale stato consegnato nel 2001 ad un certo indirizzo nel quale io ho avuto residenza solo per pochi mesi di quell'anno...
Insomma, non riesco ad avere nessun documento che attesti che io ho effettivamente ricevuto questo verbale e la cartella esattoriale!!
L'importo poi è molto elevato, 830,00 € circa di multa + circa 600,00 € di interessi!!e non so nemmeno esattamente di cosa di tratta...
Domani mattina tornerò negli uffici della prefettura, provando nuovamente ad avere questo benedetto verbale o quanto meno la ricevuta del verbale, ma se non riuscissi (come temo!!) ci sarebero gi estremi per un ricorso?
Grazie

Avv. G. Lore
16-12-2010, 18:49
Non rileva se ricevette il verbale a questo punto.
Provando l'errata notifica della cartella questa è come se non fosse avvenuta e quindi nel mentre è maturata la prescrizione

momonit
16-12-2010, 18:54
Bè, questa è un'ottima notizia!
Pensavo di dover lottare ancora lungamente per ottenere altri documenti ed informazioni...
Posso sapere esattamente come comportarmi per procedere allora alla cancellazione o per dimostrare la prescrizione?
Pensa sia necessario uno storico del certificato di residenza o basta un'autocertificazione?
Grazie ancora

Avv. G. Lore
16-12-2010, 18:56
O si rivolge in autotutela all'ente creditore dimostrando documentalmente che è invalsa la prescrizione per intervenuta prescrizione e chiedendo lo sgravio o deve svolgere un'azione giudiziale ex art. 615 cpc

momonit
16-12-2010, 20:32
L'ente creditore è la prefettura
Fino ad ora mi sono rivolta ai loro uffici in viale ostiense 131
E' dal momento della sua risposta però che sono su internet alla ricerca di informazioni per lo sgravio in autotutela, ma non riesco a trovare nè l'ufficio di pertinenza nè un'eventuale procedura...sarebbe troppo chiederle delucidazioni in merito?
Grazie..

Avv. G. Lore
17-12-2010, 09:36
Si svolge un'apposita istanza per racc ar