dentig
01-12-2010, 15:59
buongiorno a tutti
vi racconto questa vicenda riguardante la solita equitalia e la banda della regione lombardia....
anno 2002 scade il bollo della mia auto auto (demolita nello stesso anno)
anno 2005 (settembre) ricevo l'avviso bonario per pagare tale bollo - non pago
anno 2009 (settembre 2009) ricevo cartella esattoriale per il bollo del 2002
faccio ricorso alla commissione tributaria provinciale adducendo sostanzialmente 2 motivi
legge 196/2003 - la cartella esattoriale non contiene il nominativo del responsabile del trattamento dati, ne della regione ne di equitalia
legge 602/73 - l'iscrizione a ruolo deve avvenire entro l'anno successivo in cui l'accertamento è diventato definitivo. il ruolo è stato iscritto il 31/12/2008 quindi si presume che l'accertamento sia diventato definitivo nel 2007, ma in cartella esattoriale non vi è traccia di questa data.
il ricorso viene respinto sulla base delle seguienti motivazioni:
a) equitalia ha indicato il responsabile del trattamento dati.
in realtà il nominativo indicato è il "responsabile del procedimento di emissione e notificazione etc etc" ed è "esclusivamente responsabile degli adempimenti relativi alla stampa ed alla notifica della cartella, sulla base dei dati ricevuti dall'ente creditore" e mai si menziona il responsabile del trattamento dati ne di equitalia ne della regione lombardia, ai sensi della legge 196/2003
b)la regione mi ha notificato nel 2005 il mancato pagamento e quindi avrebbe rispettato i tempi.
in realtà non è chiaro quando l'accertamento è diventato definitivo... diventa definitivo a 60 gg dalla notifica (settembre 2005) del primo accertamento?? in questo caso è esecutivo dal novembre 2005 e pertanto l'iscrizione a ruolo esecutiva andava fatta entro il 2006.... oppure l'accertamento diventa definitivo in altra data (che però non viene menzionata) e non si fa riferimento ad alcuna legge in materia
inoltre nel ricorso ho evidenziato come siano scarne le indicazioni date per presentare ricorso (secondo la commissione vanno bene così, in realtà non c'è neppure l'indirizzo della commisiione tributaria)
e infine ho reclamato l'assenza della sottoscrizione della cartella esattoriale da parte dell'ufficiale postale ( a questo quesito la commissione non ha neppure risposto)...
adesso vorrei fare ricorso alla commissione regionale...
cosa ne pensate??
p.s.nel frattempo ho pagato la cartella esattoriale (prima della sentenza, ovviamente, che avuto tempio lunghissimi cmq)
ciao
vi racconto questa vicenda riguardante la solita equitalia e la banda della regione lombardia....
anno 2002 scade il bollo della mia auto auto (demolita nello stesso anno)
anno 2005 (settembre) ricevo l'avviso bonario per pagare tale bollo - non pago
anno 2009 (settembre 2009) ricevo cartella esattoriale per il bollo del 2002
faccio ricorso alla commissione tributaria provinciale adducendo sostanzialmente 2 motivi
legge 196/2003 - la cartella esattoriale non contiene il nominativo del responsabile del trattamento dati, ne della regione ne di equitalia
legge 602/73 - l'iscrizione a ruolo deve avvenire entro l'anno successivo in cui l'accertamento è diventato definitivo. il ruolo è stato iscritto il 31/12/2008 quindi si presume che l'accertamento sia diventato definitivo nel 2007, ma in cartella esattoriale non vi è traccia di questa data.
il ricorso viene respinto sulla base delle seguienti motivazioni:
a) equitalia ha indicato il responsabile del trattamento dati.
in realtà il nominativo indicato è il "responsabile del procedimento di emissione e notificazione etc etc" ed è "esclusivamente responsabile degli adempimenti relativi alla stampa ed alla notifica della cartella, sulla base dei dati ricevuti dall'ente creditore" e mai si menziona il responsabile del trattamento dati ne di equitalia ne della regione lombardia, ai sensi della legge 196/2003
b)la regione mi ha notificato nel 2005 il mancato pagamento e quindi avrebbe rispettato i tempi.
in realtà non è chiaro quando l'accertamento è diventato definitivo... diventa definitivo a 60 gg dalla notifica (settembre 2005) del primo accertamento?? in questo caso è esecutivo dal novembre 2005 e pertanto l'iscrizione a ruolo esecutiva andava fatta entro il 2006.... oppure l'accertamento diventa definitivo in altra data (che però non viene menzionata) e non si fa riferimento ad alcuna legge in materia
inoltre nel ricorso ho evidenziato come siano scarne le indicazioni date per presentare ricorso (secondo la commissione vanno bene così, in realtà non c'è neppure l'indirizzo della commisiione tributaria)
e infine ho reclamato l'assenza della sottoscrizione della cartella esattoriale da parte dell'ufficiale postale ( a questo quesito la commissione non ha neppure risposto)...
adesso vorrei fare ricorso alla commissione regionale...
cosa ne pensate??
p.s.nel frattempo ho pagato la cartella esattoriale (prima della sentenza, ovviamente, che avuto tempio lunghissimi cmq)
ciao