PDA

Visualizza Versione Completa : Multa atac Roma



paul.c
23-11-2010, 19:16
salve volevo chiedervi gentilmente se c'è la possibilità di contestare questa multa.
oggi 23 Novembre alle 13.30 mi trovavo nella metro A alla fermata Flaminio tornando a casa da scuola(scuola superiore). Ai varchi d'uscita mi ferma un controllore e io esibisco la tessera STUDENTI. MI chide un documento d'identità e dopo aver visionato scrupolosamente il documento mi dice che non ero autorizzato a utilizzare tale abbonamento perchè avevo superato il compimento 20 anni di età (requisito per usufruire dell'abbonamento),tira fuori un libricino e mi mostra i requisiti (mai visti prima di oggi). Dopo una discussione di qualche minuto mi compila la multa e vado via arrabbiato.

Volevo sapere se potevo fare ricorso visto che nella stessa tessera e ovunque la si compri non sono esposti i requisiti per usufruire dell'abbonamento! e al momento dell'acquisto (acquistata nella biglietteria di una fermata atac) ho richiesto un abbonamento mensile ,il bigliettaio mi ha chiesto di quale tipo , io ho risposto che sono studente e mi ha dato quella.(ABBONAMENTO RIDOTTO GIOVANI E STUDENTI)
Aggiungo che i requisiti sono visionabili solo nel sito atac e soprattutto che sono uno STUDENTE e nell'abbonamento c'è scritto studenti, quindi ho sempre pensato di viaggiare con il titolo di viaggio giusto ma ho notato che dietro la tessera in basso molto piccolo c'è scritto " La versione integrale delle avvertenze è disponibile sul sito www .atac. roma. it e sul circuito informativo di Atac presente sul territorio."

grazie mille per l'attenzione spero si possa fare qualcosa, scusate il disturbo

paul.c
27-11-2010, 16:23
Scusate posso sapere perche non ho ricevuto nessuna risposta? Forse non sono riuscito a farmi capire o forse nessuno sa rispondermi..

Avv. G. Lore
27-11-2010, 16:26
Caro Paul, evidentemente il Tuo post è stato superato da altri e non è stato visionato.
Come vedi le risposte sono date a tutti, quindi basta a vere pazienza e richiamare il post eventualmente bypassato.
L'abbonamento atac studenti si può fare fino a 26 anni, non capisco questa eccezione che Ti è stata apportata, a meno che Tu non sia residente fuori Roma

paul.c
27-11-2010, 16:42
Caro Paul, evidentemente il Tuo post è stato superato da altri e non è stato visionato.
Come vedi le risposte sono date a tutti, quindi basta a vere pazienza e richiamare il post eventualmente bypassato.
L'abbonamento atac studenti si può fare fino a 26 anni, non capisco questa eccezione che Ti è stata apportata, a meno che Tu non sia residente fuori Roma


Si il problema è che la si puo utilizzare fino a 26 anni solo se studente universitario io frequento il quinto anno di un istituto tecnico.

Avv. G. Lore
27-11-2010, 17:02
Perdonami Paul, ma davo per scontato che foss universitario.
Rebus sic stantibus la sanzione è legittima e purtroppo la legge non ammette ignoranza.
Acquistando l'abbonamento hai sottoscritto un contratto di trasporto con l'atac e hai dichiarato a mezzo di un c.d. comportamento concludente di conoscere i requisiti per abbonarsi

paul.c
27-11-2010, 17:30
grazie mille per la risposta è stato gentilissimo, avevo un'altra domanda da farle. Cosa potrebbe succedere se non pagassi questa multa visto che sono nullatenente e vivo con i miei genitori.

Avv. G. Lore
27-11-2010, 18:22
Entro 5 anni Le verrebbe notificata un'ordinanza ingiunzione e a quel punto si avvierebbe laprocedura del recupero del credito (pignoramento)

ruggerirm
03-12-2010, 00:09
ho un problema simile IN DATA 2 NOVEMBRE 2009 MI VENIVA ELEVATA UNA MULTA PER OBLITERAZIONE DEL TITOLO DI VIAGGIO AL MOMENTO DELLA VERIFICA

IN DATA 2 DICEMBRE 2010 INOLTRAVO TRAMITE RR CON RICEVUTA DI RITORNO IL MIO RICORSO

LA DIREZIONE DELL' ATAC MI HA RISPOSTO CON LETTERA DATATA IN USCITA 23 NOVEMBRE 2010 ARRIVATAMI IL 30 NOVEMBRE 2010 (TIMBRO POSTALE)

ORBENE NEL SITO DELL' ATAC SONO PREVISTI 90 GIORNI ENTRO IL QUALE ATAC DEVE RISPONDERE. SONO TRASCORSI 11 MESI E MEZZO.

LA LETTERA ( UNA AR) ESPONE POI IL RIGETTO DEL RICORSO SENZA MOTIVAZIONI. LA AR FA FEDE? IL 4 DICEMBRE SI COMPIE UN ANNO DALLA LORO RICEZIONE DEL MIO RICORSO.

POSSO FAR RILEVARE LA COSA DIRETTAMENTE ALL'ATAC? COME POSSO MUOVERMI?

Avv. G. Lore
03-12-2010, 08:27
Al momento non può far nulla.
Se ricevesse in futuro un'ordinanza ingiunzione (da notificare entro 5 anni) potrà opporla

ruggerirm
03-12-2010, 13:30
non posso andare da quelli dell'atac e farglielo rilevare d'ufficio?

la decorrenza dei 90 giorni di silenzio da parte loro comporta un silenzio assenso? che dice la normativa a riguardo?

Avv. G. Lore
03-12-2010, 15:07
Deve muoversi secondo procedura.
La prescrizione viene fatta avlere giudizialmente e tra l'altro non opera mai d'ufficio