PDA

Visualizza Versione Completa : Errata decurtazione dei punti nella multa



Kir@
23-11-2010, 16:31
Buongiorno,
oggi ho ricevuto una multa per eccesso di velocità in data 15/10/2010.

Con l'autovelox hanno rivelato una velocità oltre i 40km/h ma non oltre i 60km/h il limite consentito (hanno rilevato una velocità di 96km/h, poi abbassata a 91 km/h per il margine di errore dell'autovelox) dove il limite era 50km/h.

Multa di 500€ e decurtazione di 10 punti dalla patente secondo l'art. 142 comma 1 e 9.

Ora, leggendo su internet ho scoperto che il comma 9 dell'art 142 prevede la decurtazione di 6 punti (quando appunto si supera di 40Km7H il limite consentito ma non oltre i 60km/h).
Mentre è il comma 9-bis dell'art 142 che ne toglie 10 (quando si supera di oltre 60km/h il limite consentito).

Come posso presentare ricorso perchè mi tolgano l'importo corretto dei punti?
Cosa devo fare e da chi devo andare?
Premetto che non ho ancora pagato la multa essendomi arrivata oggi.

Grazie mille!!!

Avv. G. Lore
23-11-2010, 16:34
Attenzione, a quando risale la multa? se è anteriore ad Sgosto 2010 si apllica la vecchia formulazione del 142 quindi 10 punti, tra l'altro non avendo subito la contestazione immediata non c'è nessuna decurtazione e questa consegue solo alla comunicazione dei dati del conducente, che puoi non fare, salvare i punti e soggiacere alla sanzione del 126 bis di circa € 270,00.
In sostanza se il verbale è opponibile lo è esclusivamente nel merito della vicenda e non per questo motivo.
Se vuole inviarci il verbale possiamo esaminarlo

Kir@
23-11-2010, 20:11
Grazie per il grande aiuto che mi state dando..Mi scuso se la risposta sarà lunga ma non avendo lo scanner non posso inviarvi una copia del verbale... Vi riporto i dati che ritengo essenziali.

Il verbale della multa è stato redatto il 15/11/2010, ma l'effrazione contestatami è del 15/10/2010.
Mi si dice che "per l'art. 142 comma 9, avendo superato di 41 km/h il limite consentito, si determina la decurtazione di 10 punti" e sono tenuta al pagamento di €500.

E' aggiunto poi che "la contestazione immediata non è avvenuta in quanto la determinazione dell'illecito è avvenuta solo dopo il passaggio del veicolo oggetto del rilievo e lo stesso si trovava ormai a distanza dal punto di accertamento, rientrando nei casi specifici dell'art. 120 comma 1-bis, lettera e."

Tra le altre cose, non mi è chiaro un fatto: alla fine del verbale scrivono

"SANZIONI ACCESSORIE:
° Ai sensi dell'art. 126 bis e relativa tabella, l'infrazione di cui all'art 142/9 comporta una decurtazione di punti 6 a definizione avvenuta." (ma allora lo sapevano che i punti sono 6 e non 10!!)
"° Sospensione della patente di guida."

Queste due precisazioni delle pene accessorie sono contrassegnate da una piccola "v" all'interno del quadratino..

Mi hanno sospeso anche la patente? Ma non avrebbero dovuto fermarmi per farlo?

Grazie per l'aiuto!!!

Avv. G. Lore
24-11-2010, 09:08
Decurtazione e sospensione conseguiranno solo alla comunicazione dei dati del conducente