PDA

Visualizza Versione Completa : multa autovelox art 142 c.8 su strada non segnalata dal prefetto



danielebonini
12-11-2010, 00:41
ho letto in alcuni forum che i vigili potevano mettere autovelox anche mobili solo su alcune strade indicate in un regolamenmto prefettizio. Leggendo l'art 201 cds non sono piu' molto convinto in quanto sembra al comma che riportodi seguito "

1-quater . In occasione della rilevazione delle violazioni di cui al comma 1-bis, lettera g-bis), non e' necessaria la presenza degli organi di polizia stradale qualora l'accertamento avvenga mediante dispositivi o apparecchiature che sono stati omologati ovvero approvati per il funzionamento in modo completamente automatico. Tali strumenti devono essere gestiti direttamente dagli organi di polizia stradale di cui all'articolo 12, comma 1, e fuori dei centri abitati possono essere installati ed utilizzati solo sui tratti di strada individuati dai prefetti, secondo le direttive fornite dal Ministero dell'interno, sentito il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. I tratti di strada di cui al periodo precedente sono individuati tenendo conto del tasso di incidentalita' e delle condizioni strutturali, plano-altimetriche e di traffico.
e quindi vedi 1bis lettera gbis
g-bis) accertamento delle violazioni di cui agli articoli 141, 143, commi 11 e 12, 146, 170, 171, 213 e 214, per mezzo di appositi dispositivi o apparecchiature di rilevamento.

sembra che tale obbligo (mettere autovelox solo su alcune strade indicate su reg.prefettizio)non sia vincolante per le violazioni art 142 (eccesso velocita') ma solo per art 141 e 143 ed altri. Penso che queste variazioni siano state introdotte ad agosto 2010 con le modifiche al nuovo codice della strada. Chi sa dirmi se il ricorso per multa inflitta tramite autovelox in strada non segnalata su decreto prefettizio possa essere accolto alla luce di quanto sopra? Io penso che sia stato introdotto quest0 comma per salvare le multe fatte per art.142.Please chiritemi le idee e ditemi le vs impressioni/esperienze.
Grazie daniele

danielebonini
16-11-2010, 21:13
buonasera,nessun parere,nessuna risposta, nessuno che abbia il mio stesso dubbio?
grazie.

Avv. G. Lore
17-11-2010, 08:46
No, non è come dice Lei.
La Sua casistica rientra nell'1 bis lettera e.