AndreTorinoMilano
09-11-2010, 22:37
Salve, vorrei avere un vostro parere a riguardo:
in data 30 settembre 2010 viene notificato a mio padre, proprietario del veicolo da me condotto, un verbale per eccesso di velocità rilevato tramite autovelox senza identificazione del conducente.
Tramite la vostra consulenza provvedo a redigere il ricorso al prefetto ed in contemporanea, come da vostro suggerimento, provvedo comunque a comunicare al comando di polizia municipale interssato i dati del conducente.
Oggi, in data 9 Novembre, mi ritrovo con lo stesso identico verbale di infrazione notificato, per la seconda volta, direttamente al sottoscritto che si è dichiarato alla guida del veicolo.
Inoltre la sanzione risulta essere maggiore (di poco) rispetto alla prima notifica.
Volevo chiedere se è corretto questo comportamento da parte dell'ufficio accertatore e se questa seconda notifica influisca sul ricorso presentato da mio padre contro la prima notifica a suo nome.
Leggendo i vari post sul forum ho scoperto che è comunque buona norma, in caso di ricorso, comunicare al comando di polizia accertatore della pendenza del ricorso in modo tale che non vengano decurtati punti fino all'esito della sentenza. é necessaria anche in questo caso?
come mi devo comportare?
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre rispsote.
Andrea
in data 30 settembre 2010 viene notificato a mio padre, proprietario del veicolo da me condotto, un verbale per eccesso di velocità rilevato tramite autovelox senza identificazione del conducente.
Tramite la vostra consulenza provvedo a redigere il ricorso al prefetto ed in contemporanea, come da vostro suggerimento, provvedo comunque a comunicare al comando di polizia municipale interssato i dati del conducente.
Oggi, in data 9 Novembre, mi ritrovo con lo stesso identico verbale di infrazione notificato, per la seconda volta, direttamente al sottoscritto che si è dichiarato alla guida del veicolo.
Inoltre la sanzione risulta essere maggiore (di poco) rispetto alla prima notifica.
Volevo chiedere se è corretto questo comportamento da parte dell'ufficio accertatore e se questa seconda notifica influisca sul ricorso presentato da mio padre contro la prima notifica a suo nome.
Leggendo i vari post sul forum ho scoperto che è comunque buona norma, in caso di ricorso, comunicare al comando di polizia accertatore della pendenza del ricorso in modo tale che non vengano decurtati punti fino all'esito della sentenza. é necessaria anche in questo caso?
come mi devo comportare?
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre rispsote.
Andrea