PDA

Visualizza Versione Completa : Verbale ad intestatario deceduto



nightblade4
06-11-2010, 09:39
Buongiorno e complimenti per l'ottimo servizio.

Ieri ho ricevuto (meglio dire che ho notato perché non l'ho ancora ritirata alla posta) una notifica di deposito per un verbale da autovelox con riferimento ad intestatario deceduto all'epoca del fatto. L'auto è di famiglia e non ci ricordiamo chi l'aveva quel giorno (quasi sicuramente è successo ad agosto).
Sussiste la "estinzione della sanzione per morte del sanzionato" ?!?!
Devo fare ricorso oppure può bastare l'invio del certificato di morte alla p.s.?

Grazie fin da subito per l'aiuto.

Avv. G. Lore
06-11-2010, 10:38
Può eccepire la estinzione per morte solo se la morte è invalsa successivamente all'infrazione.
In caso contrario avrebbe solo problemi perchè il veicolo avrebbe continuato a circolare senza il cambio di proprietà e la fattispecie è sanzionabile

nightblade4
06-11-2010, 10:51
Può eccepire la estinzione per morte solo se la morte è invalsa successivamente all'infrazione.
In caso contrario avrebbe solo problemi perchè il veicolo avrebbe continuato a circolare senza il cambio di proprietà e la fattispecie è sanzionabile

grazie della risposta avvocato.

Sbaglio o però l'art. 199 del cds cita la "non trasmissibilità dell'obbligazione agli eredi"?
Tuttavia per il cambio di proprietà c'è un tempo limite di sei mesi in cui rientra abbondantemente la sanzione...
Come fare quindi?

Avv. G. Lore
06-11-2010, 11:09
Se la morte è antecedente all'infrazione non può richiamare il 199 cds perchè l'infrazione non può ricadere sul de cuius essendo morto antecedentemente.
Se l'eredità è stata accettata andate al pra e fate il cambio di proprietà, quindi a quel punto sorge la legittimazione attiva del nuovo proprietario

nightblade4
06-11-2010, 11:16
Se la morte è antecedente all'infrazione non può richiamare il 199 cds perchè l'infrazione non può ricadere sul de cuius essendo morto antecedentemente.
Se l'eredità è stata accettata andate al pra e fate il cambio di proprietà, quindi a quel punto sorge la legittimazione attiva del nuovo proprietario

capisco. il passaggio di proprietà è avvenuto a settembre 2010 mentre l'infrazione è di agosto 2010 (morte dell'intestatario a maggio 2010).
chi è quindi l'obbligato? non ci sono estremi per l'annullamento o ricorso quindi? (sempre tralasciando il contenuto del verbale che, ripeto, ancora non conosco)

Avv. G. Lore
06-11-2010, 11:21
in relazione alla morte del precedente proprietario no.
ome si può invocare l'estinzione dell'obbligazione se questa è accaduta successivamente alla morte del soggetto?

nightblade4
06-11-2010, 11:24
in relazione alla morte del precedente proprietario no.
ome si può invocare l'estinzione dell'obbligazione se questa è accaduta successivamente alla morte del soggetto?

grazie mille avvocato ::)

Avv. G. Lore
06-11-2010, 11:57
Si figuri