PDA

Visualizza Versione Completa : Autovelox a distanza limite



Fanta92
01-11-2010, 18:24
Buonasera e buona domenica a tutti.
Ho letto molte sentenze emesse riguardo alla distanza a cui deve essere collocata un postazione mobile di rilevamento della velocità, ma necessito di alcune delucidazioni.
Ieri sera, ahimè, non so se sono stato vittima di una multa. Ad ogni modo tornato a controllare poco dopo ho potuto constatare tre cose.
1) La pattuglia si trovava a non più di 80 metri da un cartello "controllo elettronico della velocità" (scritto veramente in dimensioni minuscole).
2)Sotto tale cartello si trovava (sullo stesso "palo" per intenderci) un limite di velocità di almeno 20 Km\h piu basso di quello vigente nel tratto precedente.(si doveva passare da 80 a 60 km\h, anche se credo nel tratto precedente vigesse il limite di 110 km\h delle strade extraurbane principali)
3)La strada è una superstarda a due corise per senso di marcia con careggiate separate, e, a mio giudizio, anche se non credo vi siano disposizioni in merito, il carattere del cartello "controllo elettronico della velocità" è di dimensione inadeguate al tipo di strada.

Ho letto che recentemente vi sono state sentenze di tipo nuovo al riguardo della collocazione degli autovelox mobili e alle rispettive distanze. Vi volevo chiedere eventualmente come si potrebbe (in caso di eventuale multa e se costituisse un eventuale valida arma di difesa) dimostrare la distanza della pattuglia dal relativo cartello. In teoria eravamo un gruppo di 10 persone in piu macchine che hanno tutte constato l'eccessiva vicinanza della pattuglia, ma non credo che basti. Rimane che per passare da 80 a 60 in cosi poco spazio serivirebbero riflessi molto molto pronti.... troppo.. Ovviamente non è necessario viaggiare al limite sempre.. però su una superstrada simile.. è da rifare la solita ricorrente, banale ed inutile constatazione ... 80 km\h significa essere fermi.. Ma sono polemiche inutili..

Grazie mille in anticipo a tutti!

Avv. G. Lore
02-11-2010, 08:33
La distanza tra la preavvertenza e il velox deve essere di almeno 400 m.
Dal momento in cui un limite di velocità orario si abbassa, dal cartello che indica il nuovo limite e il velox deve esserci almeno 1 km.

Fanta92
03-11-2010, 20:47
La ringrazio della cortese risposta... Tra il limite abbassato è l'autovelox ci saranno stati si e no 50m.....
Ma queste distanze derivano da sentenze emesse in passato o disposizioni precise del CdS? Glielo chiedo semplicemente per sapere a cosa ci si puo appigliare per un eventule contestazione!

Avv. G. Lore
04-11-2010, 08:30
Riforma del cds, art. 142 cds

Fisher
06-11-2010, 17:06
La distanza tra la preavvertenza e il velox deve essere di almeno 400 m.
Dal momento in cui un limite di velocità orario si abbassa, dal cartello che indica il nuovo limite e il velox deve esserci almeno 1 km.


...questo vale anche per i telelaser? con la parola velox si intendono sia autovelox che telelaser?


vi ringrazio anticipatamente per la risposta e per il servizio che offrite!

Avv. G. Lore
06-11-2010, 17:45
Si vale per ogni rilevatore di velocità

danielebonini
12-11-2010, 00:53
scusate ma nell'art 142 nuovo cds non trovo menzione dei 400metri ma solo "lepostazioni devonoi essere preventivamente segnalate",sono io che non lo vedo o cosa?
grazie

Avv. G. Lore
12-11-2010, 08:16
Non è una norma di legge, ma un'indicazione di circolari del Min. Interni assurta a rilevanza a seguito della sentenza della Cassazione 11131/09

irene 2
04-12-2010, 19:57
"La distanza tra la preavvertenza e il velox deve essere di almeno 400 m.
Dal momento in cui un limite di velocità orario si abbassa, dal cartello che indica il nuovo limite e il velox deve esserci almeno 1 km.
Riforma del cds, art. 142 cds
Non è una norma di legge, ma un'indicazione di circolari del Min. Interni assurta a rilevanza a seguito della sentenza della Cassazione 11131/09"


buonasera,
stavo cercando info sulle normative dell'utilizzo dell'autovelox e sono capitata qui. volevo esporre all' Avv. Lore la mia situazione:
ho preso un velox in un paesino sulle alture di genova. ora sul verbale c'è scritto che la mia infrazione non era superiore ai 10 km/h. io ricordo bene quel giorno, loro erano posti al di fuori della strada dietro ad un guard rail in più leggermente al di sotto della strada, quindi x niente visibili. non sono stata fermata dopo la "foto", quando so che il decreto che non obbliga l'alt dopo la foto è passato dopo il giorno del rilevamento. terza cosa, il cartello del paese è posto poco prima del cartello di avviso velox, che è sicuramente più di 400 mt prima della stazione di rilevamento, ma il cartello con il cambio velocità da 70km/h a 50km/h al momento del rilevamento era a non più di 150m dal velox.pensa sia contestabile?
ringrazio!

Avv. G. Lore
05-12-2010, 11:44
L'ultimo aspetto (cambio limite prima del velox senza nuova preavvertenza) sì, anhcese consideri comunque che sotto i 10 km/h la sanzione è minima e non comporta decurtazione

Avv. Di Giorgio
05-12-2010, 13:53
sottoscrivo pienamente tutte le osservazioni riportate dal Collega Lorè, attenzione però che una recente pronunzia della Corte di Cassazione a Sezioni Unite ha derogato, ovviamente a favore dei comuni...., l'obbligo di preventiva segnalazione degli strumenti per il controllo elettronico della velocità statuendo che non è più necessario rispettare il famoso limite dei quattrocento metri previsto dal Decreto Bianchi e recepito con la Circolare Ministeriale da voi menzionata.
quindi come sempre dipende dalla "sensibilità" dell'organo giudicante agli sviluppi giurisprudenziali.

Avv. G. Lore
05-12-2010, 19:21
Sottoscrivo a mia volta il Collega, fermo restando che ovviamente l'orientamento ondivago della Cassazione è per così dire connaturato alla stessa struttura giurisprudenziale italiana e tenendo sempre presente le prescrizioni in tema di presegnalazione indicate dall'art. 142 cds.
Bentornato collega

cipo_75
28-12-2010, 12:04
Salve io volevo porvi una domanda:
Ho preso una multa per eccesso di velocità in autostrada e lungo il tratto hanno posto l'avviso di controllo elettronico della velocità e poco dopo c'era un autovelox fisso, il problema è che la multa me l'ha fatta una pattuglia della stradale posizionata circa dopo 2/3 Km ben nascosti dietro i pannelli di cemento
quindi non visibili se non mentre gli si passa vicino. Volevo se è una cosa regolare apporre una sola segnalazione per 2 autovelox e se la pattuglia si può nascondere.
Grazie

Avv. G. Lore
28-12-2010, 12:07
La presegnalazione deve essere ruferita al singolo rilevamento e posta ad almeno 400 m. prima e non a più di 4 km.
La mancata visibilità deve provarla il ricorrente

cipo_75
28-12-2010, 12:45
Quindi se ho capito bene nel mio caso dovevano esserci due segnalazioni in quanto c'era un autovelox fisso e uno mobile.

Avv. G. Lore
28-12-2010, 12:53
Esattamente