sonietta1
28-10-2010, 12:12
Buongiorno, a Marzo mi è stato contestato tramite Telelaser Lti 20-20 un eccesso di velocità di 26 km/h (limite 50. Loro erano nascosti in una rientranza di una casa privata, impossibili da vedere alla distanza a cui mi hanno preso, 362,6 metri.
Mi hanno fermata, l'agente mi ha chiesto patente e libretto e mi ha detto che rischiavo la sospensione della patente, ma non mi ha mostrato ne scontrino e ne il display del macchinario con la velocità ma solo la distanza. Inoltre l'altra agente al momento della compilazione del verbale ha corretto con un MEDESIMA nella parte riguardante l'intestatario del veicolo, stava scrivendo il vecchio intestatario della mia auto. Riguardo invece alla parte finale del verbale, l'agente che mi ha fermata ha staccato un'etichetta adesiva da un plico di fogli e applicato sul verbale scrivendo a penna la velocità.
Il cartello di segnalazione di rilevazione elettronica (classico cartello bianco) era posto a circa 600 metri da dove erano loro.
Ho deciso di fare ricorso, contestando la loro non visibilità, la mancanza di scontrino, la segnaletica mobile mancante e l'errore di forma sul verbale, oltre l'etichetta adesiva applicata sopra.
Mi è stato risposto che l'apparecchio in dotazione al mio comune non rilascia scontrino, che mi è stato mostrato il display con la velocità (quando non è vero) e che la segnaletica mobile non ci doveva essere. Anche il Giudice di Pace mi ha confermato che l'agente avrebbe dovuto mostrarmi il display.
L'8 di Novembre avrò la seconda udienza e non so come appellarmi, non ho mai commesso un'infrazione e questa volta pagare solo perchè devono battere cassa mi sembra davvero assurdo!
Chiedo gentilmente un consiglio...grazie.
Sonia
Mi hanno fermata, l'agente mi ha chiesto patente e libretto e mi ha detto che rischiavo la sospensione della patente, ma non mi ha mostrato ne scontrino e ne il display del macchinario con la velocità ma solo la distanza. Inoltre l'altra agente al momento della compilazione del verbale ha corretto con un MEDESIMA nella parte riguardante l'intestatario del veicolo, stava scrivendo il vecchio intestatario della mia auto. Riguardo invece alla parte finale del verbale, l'agente che mi ha fermata ha staccato un'etichetta adesiva da un plico di fogli e applicato sul verbale scrivendo a penna la velocità.
Il cartello di segnalazione di rilevazione elettronica (classico cartello bianco) era posto a circa 600 metri da dove erano loro.
Ho deciso di fare ricorso, contestando la loro non visibilità, la mancanza di scontrino, la segnaletica mobile mancante e l'errore di forma sul verbale, oltre l'etichetta adesiva applicata sopra.
Mi è stato risposto che l'apparecchio in dotazione al mio comune non rilascia scontrino, che mi è stato mostrato il display con la velocità (quando non è vero) e che la segnaletica mobile non ci doveva essere. Anche il Giudice di Pace mi ha confermato che l'agente avrebbe dovuto mostrarmi il display.
L'8 di Novembre avrò la seconda udienza e non so come appellarmi, non ho mai commesso un'infrazione e questa volta pagare solo perchè devono battere cassa mi sembra davvero assurdo!
Chiedo gentilmente un consiglio...grazie.
Sonia