Accedi

Visualizza Versione Completa : Non riesco a contattare lo staff



NateRiver
26-10-2010, 10:21
Gentile staff di ricorsi.net,
avevo alcuni quesiti da porvi.

Ho provato a scrivere a info@ricorsi.net ma mi mandano sempre un messaggio automatico come risposta. Nel momento in cui ho usato i contatti, mi hanno detto di chiamare il numero verde, ma io preferisco una risposta scritta.

Come è possibile che non si riescono a sapere 4 semplici cose?

a) E’ possibile effettuare un pagamento per accedere alla premium zone con altre modalità? Non ho paypal.
b) E’ possibile non effettuare una sottoscrizione ricorrente (ovvero che si rinnova di anno in anno)?
c) La sottoscrizione alla zona premium che vantaggi comporta oltre quelli del vedere il forum privato?
d) Nel caso venga deciso di far redigere a voi il ricorso l’essere utente premium comporterà qualche beneficio?

Sperando in una risposta rapida perchè ho bisogno di un consulto ancora più rapido, vi saluto.

Avv. G. Lore
26-10-2010, 10:27
Le è stato riferito di contattare ricorsi.net perchè noi che scriviamo su questo forum non facciamo parte dell'Istituto, bensì siamo liberi professionisti esterni che collaborano ricorsi.net.
Non possiamo riferirLe su tali richieste

NateRiver
26-10-2010, 11:11
Ma i ricorsi quindi non li redigete Voi avvocati che rispondete ma uno staff totalmente diverso?
Cioè Voi rispondete alla premium zone soltanto?

Avv. G. Lore
26-10-2010, 11:19
A noi vengono affidate delle pratiche e ci relazioniamo quindi solo con l'utente relativo a quella pratica. Inoltre diamo la consulenza su questo forum.
Ma le questioni pratiche di funzionamento dello spazio sono di competenza di ricorsi.net che tra l'altro avendo il numero verde assicura risposte immediate, non vedo perchè deve essere da Lei giudicato neagtivamente l'invito a chiamare, dato che è tutto a Sua tutela e a maggiore Sua soddisfazione.
Preciso in ultimo che ricorsi.net ha i propri avvocati, quindi quando la pratica è gestita da loro, sempre da avvocati è svolta

Dott. Perruolo
26-10-2010, 11:46
A noi vengono affidate delle pratiche e ci relazioniamo quindi solo con l'utente relativo a quella pratica. Inoltre diamo la consulenza su questo forum.
Ma le questioni pratiche di funzionamento dello spazio sono di competenza di ricorsi.net che tra l'altro avendo il numero verde assicura risposte immediate, non vedo perchè deve essere da Lei giudicato neagtivamente l'invito a chiamare, dato che è tutto a Sua tutela e a maggiore Sua soddisfazione.
Preciso in ultimo che ricorsi.net ha i propri avvocati, quindi quando la pratica è gestita da loro, sempre da avvocati è svolta

Più che giusto.

Ricorsi.net
26-10-2010, 18:47
Gentile staff di ricorsi.net,
avevo alcuni quesiti da porvi.

Ho provato a scrivere a info@ricorsi.net ma mi mandano sempre un messaggio automatico come risposta. Nel momento in cui ho usato i contatti, mi hanno detto di chiamare il numero verde, ma io preferisco una risposta scritta.

Come è possibile che non si riescono a sapere 4 semplici cose?

a) E’ possibile effettuare un pagamento per accedere alla premium zone con altre modalità? Non ho paypal.
b) E’ possibile non effettuare una sottoscrizione ricorrente (ovvero che si rinnova di anno in anno)?
c) La sottoscrizione alla zona premium che vantaggi comporta oltre quelli del vedere il forum privato?
d) Nel caso venga deciso di far redigere a voi il ricorso l’essere utente premium comporterà qualche beneficio?

Sperando in una risposta rapida perchè ho bisogno di un consulto ancora più rapido, vi saluto.

gentile utente,
se le abbiamo chiesto di contattarci telefonicamente è per avere una maggiore agevolezza nel risponderle.
la sottoscrizione tramite paypal le darà accesso istantaneo alla premium zone, ma se preferisce può effettuare il pagamento della quota di cinque euro tramite bonifico specificando nella causale il suo indirizzo mail ed il riferimento alla premium zone. Per averne accesso dovrà attendere l'accredito del pagamento.
Qualora effettuasse il pagamento tramite paypal potrà comunque ovviamente in qualsiasi momento annullare la ricorrenza annuale del pagamento.
Nel caso in cui ci affidasse incarico per la redazione del ricorso detrarremo dall'importo complessivo i cinque euro da lei già versati.
se desidera ulteriori chiarimenti, le ribadisco l'invio a volerci contattare telefonicamente.

cordialmente

Avv. G. Lore
26-10-2010, 18:55
"gentile utente,
se le abbiamo chiesto di contattarci telefonicamente è per avere una maggiore agevolezza nel risponderle."

Come detto...non si vede perchè l'invito a un contatto telefonico debbe esser visto negativamente, quando invece dimostra serietà e spirito di fattività a favore dell'utente.