Visualizza Versione Completa : Restituzione Patente
luigisaggese
26-10-2010, 09:55
Salve,
ho subito il ritiro della patente per guida in stato di ebbrezza in data 2 Aprile.
Il mio tasso alcolemico era di 1.2 g/l e mi è stata comminata una pena di 6 mesi di sospensione della patente, oltrecchè una sanzione penale che ho già provveduto a patteggiare con il mio avvocato penale.
Consigliato dal mio legale civile, prima del termine della sospensione, non avevo ancora prenotato le visite mediche.
Adesso essendo decorsi i termini di sospensione della patente (inizi di Ottobre) mi sono diretto al centro ASL regionale per la prenotazione delle visite mediche e psicologiche. Solo che la data che mi è stata assegnata per la presentazione di quest'ultime è stata fissata per metà Aprile 2011!!!
Ovviamente risulto sconcertato dal fatto di non poter riottenere la patente prima di questa data, pur avendo scontato la pena inflittami.
A questo punto mi sono recato al Prefetto per chiedere consigli, e mi è stato detto di presentare una domanda ben argomentata e dettagliata ai fini civili, nella quale trovavo "una scusa" nel non essermi presentato entro 60gg alla prenotazione delle visite mediche (ad esempio per lavoro all'estero) e nel presentare richiesta di restituzione della patente, anche temporanea, fino al buon esito delle visite mediche.
E' plausibile tale richiesta?
C'è una modulistica adatta a fare questo?
Grazie
gigi sullivan
26-10-2010, 10:52
sinceramente mi sembra inverosimile una tale attesa. io abito a Milano, che sicuramente di visite non ne fa poche, ma la lista di attesa non supera il mese.
in che regione abiti?
luigisaggese
26-10-2010, 11:02
Abito in Campania e l'ASL di riferimento è quella di Napoli.
Non ti sto dicendo fandonie e certo non è mia intenzione scontare una sospensione ulteriore!!
bastians
26-10-2010, 12:04
in quasi tutta italia ci son mesi di attesa, io avevo la scadenza a fine settembre, sono andato a prenotare a luglio e mi hanno fissato l'appuntamento ad ottobre, ovvio che non dovevi aspettare l'ultimo momento...ma oramai la frittata e' fatta, piuttosto in seconda fascia di solito il prefetto restituisce la patente con la sola prenotazione, a me e ad altri almeno e' successo cosi
luigisaggese
26-10-2010, 12:15
Grazie della risposta bastians.
Puoi darmi delle informazioni....
Quindi anche tu, come me, avevi la prenotazione oltre il termine della sospensione?
Come hai proceduto verso la prefettura? Hai compilato dei moduli o se ne hai fatto uno tuo se potresti girarmelo. Tempi di attesa?
Ti ringrazio per tutte le info che potrai darmi, solo TU come me puoi sapere come mi sento!
bastians
26-10-2010, 17:42
io avevo la scadenza ad agosto, il primo anno, il secondo anno a settembre, ma chiamando in prefettura (rimini) mi hanno detto che bastava la prenotazione della visita per restituirmi la patente, e cosi e' stato, il giorno della scadenza sono andato con la fotocopia della prenotazione e mi hanno materialmente dato la patente dicendomi di fargli avere l'esito della visita in cml via fax o portandogliela
Confermo!
Anche a me in II fascia la patente è stata restituita prima degli esami!
Si, ma la domanda è, quali sono i motivi che hanno indotto il tuo legale civile a non farti prenotare la visita in CML prima della scadenza della sospensione cautelare (!!!) quando è scritto espressamente sul decreto prefettizio che la visita deve essere prenotata entro 60 gg ???
P.S.
Vedo che qui sul forum molti aspettano gli ultimi mesi per fare la visita, cosa che io non capisco: prima si inizia, prima si finisce. O no?
Non è del tutto corretto, se non impugni il decreto prefettizzio, cioè fai ricorso, e hai come me 9 mesi da scontare non ti conviene farlo subito.
Tra una cosa e l'altra ci vogliono sui 3 mesi x fare tutto..tra esami del sangue e i 20 giorni x averli tra l'altro in busta chiusa.
Praticamente se finiti i teorici 3 mesi ti danno l'idoneità x, facciamo 3 mesi, tu nn puoi comunque guidare perchè hai un procedimento di sospensione in corso..quindi scaduti i 3 mesi tu sei da capo e comunque senza patente..prenotando invece la visita 3 mesi prima della scadenza sei sicuro che una volta concessa l'idoneità la tua sospensione è finita e puoi inziare il tuo iter di visite..esami...ecc..
Spero di essermi spiegato...cmq se le fai prima spendi un sacco di soldi in piu..il nesso è questo...a meno che tu non abbia una sospensione di 3 mesi..e li ti conviene prenotarli subito.
Spero di esserti stato d'aiuto.
bastians
28-10-2010, 11:52
il discorso e': se ti danno 6 mesi di sospensione e tu fai le visite diciamo entro i 60 giorni e ti danno l'idoneita' per guidare, che cacchio te ne fai se devi aspettare comunque la scadenza dei 6 mesi? esempio: a gennaio ti sospendono la patente pewr 6 mesi, a marzo fai le visite e ti dichiarano idoneo per 6 mesi, tu a luglio riprendi la patente, ma a settembre devi ritornare in CML perche' nel frattempo ti e' scaduto il certificato che ti hanno dato a marzo, percio' conviene fare le visite in prossimita' della scadenza, non e' l'avvocato che decide quando TU devi fare la visita, ma sei tu che decidi quando e' il momento opportuno, tutto cio' se non devi fare ricorso al GDP
gigi sullivan
28-10-2010, 11:55
il discorso e': se ti danno 6 mesi di sospensione e tu fai le visite diciamo entro i 60 giorni e ti danno l'idoneita' per guidare, che cacchio te ne fai se devi aspettare comunque la scadenza dei 6 mesi? esempio: a gennaio ti sospendono la patente pewr 6 mesi, a marzo fai le visite e ti dichiarano idoneo per 6 mesi, tu a luglio riprendi la patente, ma a settembre devi ritornare in CML perche' nel frattempo ti e' scaduto il certificato che ti hanno dato a marzo, percio' conviene fare le visite in prossimita' della scadenza, non e' l'avvocato che decide quando TU devi fare la visita, ma sei tu che decidi quando e' il momento opportuno, tutto cio' se non devi fare ricorso al GDP
e in ogni caso è buona norma informarsi con larghissimo anticipo presso chi di competenza per tempi e metodi di espletamento delle visite, perchè gli avvocati ti consigliano ma che caspita ne sanno dei tempi delle asl. il nostro amico ne è purtroppo un triste esempio.
io due giorni dopo il ritiro della patente sapevo già più o meno come muovermi
erofelice
28-10-2010, 13:47
io la penso come labtec....vi faccio il mio esempio...a luglio ho preso un anno di sospensione...ad ottobre dopo cml alcologo corso guida sicura analisi varie ecc ecc mi hanno dato l idoneita per 3 mesi (con tutto ok )...chiaramente nn posso guidare (ricordatevi che chi fa ricorso al gdp deve avere il foglio d idoneita se no il gdp non vi ridara mai la patente) ...ma a parte il ricorso dal gdp il 25.01.10 mi scade l idoneita...quando riprenotero la visita a gennaio e rifaccio analisi e cml credo e spero che la mia idoneita sara piu lunga di 3 mesi almeno 6 mesi...in questo modo se il gdp nn mi fara riavere la patente a luglio 2011 quando sara scaduto il provvedimento di sospensione posso rimettermi in macchina con una idoneita di almeno 1 / 3 anni ....secondo me è un modo per mettersi avanti con i lavori....
Esattamente.
Il 186 è un incubo?
Prima lo si inizia, prima lo si finisce.
bastians
28-10-2010, 22:23
non e' esattamente cosi...i tempi sono quelli e basta, se si allungano e' solo per NOSTRA ignoranza o per la burocrazia, e accorciarli e' impossibile come tutti sappiamo.
non e' esattamente cosi...i tempi sono quelli e basta, se si allungano e' solo per NOSTRA ignoranza o per la burocrazia, e accorciarli e' impossibile come tutti sappiamo.
Non sono d'accordo.
I tempi che non si pssono accorciare sono quelli della sospensione patente, ma la procedura di "riabilitazione" medica (chiamiamola così...) è cosa distinta e può variare da CML a CML.
Per esmpio da me, 1° rinnovo 6 mesi, 2° 1 anno, 3° 10 anni.
Se è vero che il tempo tra inizio e fine procedura resta sempre quello, è di evidenza lapalissiana che prima si inizia, prima si raggiunge l'agognato rinnovo a 10 anni, e quindi...tanto vale iniziare prima, almeno per me.
volevo un 'informazione importantissima...a me hanno ritirato la patente il 30 ottobre 2010...per tasso alcolemico 0.66...cioè nella fascia in cui si tratta solo di una sanzione amministrativa..con sosprensione della patente...ora io oggi ho inviato tramite raccomandata alla prefettura di roma la richiesta di restituzione della patente...aspettando adesso delle risposte...volevo chiedere...sono nel giusto??ossia anke se loro mi risponderanno che nel mio caso non posso riavere la patente posso insistere poiche sta nel mio diritto??visto ke la sanzione era solamente amministrativa..e per l'articolo 218 ho la possibilita di farla..GRAZIE in anticipo...
erofelice
25-11-2010, 15:04
non saprei , quello che so è che 3 mesi ti volano ..stai sereno
max_1988
05-06-2012, 13:11
Qualcuno sa se esistono delle leggi o degli articoli che regolano questo discorso? Parchè anche io mi trovo nella situazione che non riesco a completare le visite in tempo. Ma a Padova mi hanno detto che non è possibile richiedere la patente prima del rilascio di idoneità. grazie
ragazzi ho letto i vostri discorsi sul fatto delle visite e sinceramente mi sembrano abbastanza logici.. però quando io sono andata mi è stato detto che era inutile farla, perchè l'idoneità valeva sei mesi.. quindi se la facevo subito dopo sei mesi mi sarebbe scaduta e avrei dovuto rifarla allo scadere del tempo di sospensione per avere la validità per altri sei mesi.. nn so se mi sono spiegata bene.. questo discorso di accorciare i tempi nn mi è sembrato possibile in base a quello che mi è stato detto.. ho capito male io? oppure ogni cml ha un suo modo di agire?
ti hanno detto il falso o hai capito male. se gli esami sono a posto l'idoneita' aumenta ad ogni visita, 6 mesi, 1 anno, 2 anni ecc.
cominciate l'iter il prima possibile (appena arriva provvedimento del prefetto) e verificate i tempi di attesa della vostra cml per non trovarvi nella situazione di max..
ok, grazie della precisazione, adesso mi metterò in moto.. mi date sempre delle informazioni molto utili..
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.