Accedi

Visualizza Versione Completa : multa in area vietata per pulizia strade



8leonardo6
12-10-2010, 10:41
stamani mi è stata fatta una multa per aver lasciato la vettura in sosta nell'orario di pulizia della strada; volevo sapere se era possibile fare ricorso al prefetto avendo un esito positivo in base a tre motivazioni:
la prima è che nel punto in cui ho parcheggiato la mia auto non sono presenti le strisce di parcheggio;
la seconda motivazione è che il vigile nel retro del verbale ha barrato la parte indicante il termine di 20 gg, apponendo un termine di 5 gg per il pagamento della multa (risulta "il pagamento in misura ridotta può avvenire,nel termine di 5 gg dalla data di accertamento della violazione,...);
il terzo motivo, che per me è quello forse più valido (spero), è se essendo malato e presentando un certificato del mio medico curante possa avere la revoca della multa.

Sicuri di una vostra risposta spero questa arrivi "nei termini di 5 gg" altrimenti dovrei pagare la maggiorazione...grazie

8leonardo6
12-10-2010, 11:00
ovviamente,in merito al terzo punto, intendo sapere se la condizione di malattia possa giustificare il fatto di non aver spostato la vettura per permettere la pulizia della strada

Avv. G. Lore
12-10-2010, 11:49
Non può fare ricorso semplicemente perchè non ha in mano un atto opponibile.
Ha il semplice preavviso di accertamento che è una semplice informativa e basta.
L'unico atto che rileva è il verbale che Le deve essere notificato entro 90 gg. e a cui arà poi possibile fare opposizione.
Allo stato o paga o attende.
Il verbale conterrà la medesima sanzione attuale + circa 10 euro di spese di notifica.
Comunque in merito ai Suoi punti.
1. non rileva, anzi aggrava la Sua situazione dichiarando fi aver sostato in zona dìnon delimitata.
La polizia della via comporta divieto di sosta in ogni zona della stessa:
2. non rileva perchè il preavviso non impugnabile e quindi non ci possono essere vizi formali dello stesso;
3. non rileva perchè non è un esimente in questo caso

8leonardo6
12-10-2010, 12:12
non so perchè ma me lo aspettavo...una cosa però ancora non mi è chiara: se il verbale mi verrà notificato entro i 90 gg , tale termine da quando decorre???dal giorno in cui ho commesso la trasgressione o dal giorno successivo al termine ultimo per il pagamento in misura ridotta???
e in tal caso devo considerare i 20 gg o i 5 gg come da correzione fatta dal vigile???
in definitiva cosa mi consigliate di fare???pagare subito o aspettare???

Avv. G. Lore
12-10-2010, 12:25
I 90 gg. decorrono dal giorno dell'infrazione.Il termine di pagamento di un preavviso è stabilito da ogni comune indipentemente proprio perchè non è un atto previsto da una legge e quindi non è reglato da nessuna norma.Di motivi per ricorrere ne vedo ben pochi, ma ovviamente la scelta è Sua

8leonardo6
12-10-2010, 12:53
ok allora non mi resta che pagare...grazie comunque per le esaurienti delucidazioni!

Avv. G. Lore
12-10-2010, 12:55
Si figuri, siamo qui per questo

tiffany68
15-12-2010, 09:21
Salve, mi hanno fatto la multa per sosta pulizia strada, dopo che era passata la spazzatrice, sono passati due volte per poter multare chi aveva spostato la macchina dal lato che era già stato pulito, ci sono testimoni a confermare sprechi e multe ingiustificate, che dobbiamo fare? grazie

OfabioO
22-07-2015, 13:09
Buongiorno, ho ricevuto una multa per sosta in località vietata per pulizia strade, nel verbale sono riportati tuttavia elementi falsati ma non so come provarlo:
- l'ora 9:05 nella quale viene dichiarata la mia infrazione (ora nella quale sono sicuro di non essere stato li ma in albergo con la macchina posteggiata in garage privato, l'infrazione è stata commessa semmai 1h dopo)
- mancata contestazione immediata della violazione causa assenza del trasgressore (effettivamente mi sono fermato in quella zona per consultare il navigatore ma non sono mai sceso dalla auto)

E' possibile far valere le mie ragioni o sono condannato a pagare in silenzio??

Grazie
Cordiali saluti

Avv. G. Lore
22-07-2015, 13:36
Ha una prova documentale relativa al posteggio dell'albergo?
Per un parere, comunque, è necessario visionare il verbale.