PDA

Visualizza Versione Completa : Celeritas



Montre
06-10-2010, 00:05
Salve,
Sono nuovo d'iscrizione ma ho letto varie volte il vs. forum...tuttavia prendo poche multe e finora solo per divieto di sosta quindi...non avevo avuto necessità di scrivere prima.:p

Invece oggi, 5 ottobre 2010, ricevo notifica di un verbale redatto il 12 settembre 2010 per un eccesso di velocità del 2 luglio 2010 con sistema Celeritas nel comune di Bagnolo Po, dove mi si contesta di essere stato a 85 kmh con limite 70 kmh che con tolleranza 5 kmh diventano 10 kmh sopra il limite ...quindi sanzione di 38 euro + 15 euro di notifica e caxxate varie...(che solo per quest'ultima voce ritengo sia già un furto).:D

Su un blog de Il Sole 24 Ore (che segnalo qui sotto e che tra l'altro analizza proprio del luogo dove io avrei commesso l'infrazione) ho letto che questo nuovo sistema di rilevamento potrebbe non essere del tutto legale causa: limite modificato di recente appositamente, presenza di incroci nel tratto controllato, strada urbana prima e non più urbana oggi, ordinanza precedente alla modifica della tipologia di strada ...etc etc.
Strade sicure - Il controverso debutto del tutor Celeritas, i capannoni veneti, i prefetti pasticcioni e la crisi: una storia tutta italiana (http://mauriziocaprino.blog.ilsole24ore.com/2010/06/il-debutto-del-tutor-celeritas-i-capannoni-veneti-i-prefetti-pasticcioni-e-la-crisi-una-storia-tutta.html)

Francamente una multa di 53 euro, per la quale dovrei spenderne 41 euro (33+8 euro come ben indicato sul retro del verbale) per ricorrere al giudice di pace...mi viene d'istinto di pagarla perché penso...chi me lo fa fare?..tuttavia mi piacerebbe conoscere la vostra opinione in merito ....
...e capire fino a che punto l'italiano medio possa essere spremuto da tutti solo per far cassa, anche dai comuni che hanno l'unico "svantaggio" di avere una strada a buon tenore di traffico al loro interno...che sfiga eh!!!

P.S.: possibile che la nuova legge dei 90 gg (al posto di 150 gg) di notifica non possa essere retroattiva al 31 luglio 2010??? Mi ricordo che quando studiavo diritto alle superiori mi dissero che se una legge è meno punitiva per il cittadino (tipo quella sull'indulto) si applica anche retroattivamente, perchè in questo caso no?:mad:

Grazie per l'attenzione e le risposte.

Avv. G. Lore
06-10-2010, 07:35
Per capire se il verbale sia opponibile dovremmo verificarlo, indi se vuole inviarcelo possiamo operare in tal senso.
Sulla retroattività della legge, si riferisce al principio penale del favor rei...qui non siamo nel penale, quindi è legittima l'impostazione dell'irretroattività

Montre
06-10-2010, 20:31
Grazie della risposta. Appena ho tempo in ufficio proverò ad inviare copia del verbale.

Resta il fatto che non sono certo, anche se la vs. valutazione fosse positiva, che ne valga la pena visto che le alternative sono il rischio di pagare il doppio oppure pagarne 41 € per non pagarne 53 €...e purtroppo credo che come me anche tanti altri facciano lo stesso ragionamento e paghino ...e forse ora capisco anche il motivo (installando questo Celeritas) per cui il comune di Bagnolo Po abbia innalzato il limite da 50kmh a 70 kmh e variato la tipologia della strada da urbana ad extraurbana, così le multe sono più basse e la gente non prende in considerazione il ricorso e paga...meno euro ma più multe uguale più incasso e la società di noleggio dell'apparecchio ci prende pure la percentuale!!!

Avv. G. Lore
07-10-2010, 09:35
Se non vuole verificarne l'opponibilità non si preoccupi, la scelta è Sua, noi siamo qua solo se darLe un parere

wizz
12-05-2011, 17:57
Salve,
qualche giorno fa sono purtroppo stato pizzicato dallo stesso sistema, nello stesso posto, vi riporto quando scritto su un altro forum:

"Ciao a tutti,
in giornata ho ricevuto una letterina verde da un comune della provincia di Rovigo.

Infrazione commessa circa due settimane fa, ricordo perfettamente dove stavo andando, ricordo perfettamente la strada, ricordo perfettamente il tratto percorso e che velocità mantenevo (spostamento di circa 300km, dalla Romagna alla Lombardia, per due giorni tra amici e famiglia).

Il verbale riporta: "rilievo effettuato con strumento Celeritas, il veicolo percorreva un tratto di strada della lunghezza di 1091 metri sottoposta a limite di 70 km/h procedendo una velocità media di 89 km/h."

Ricordo perfettamente la presenza di queste specie di telecamere a circa un km l'uno dall'altra, e ricordo perfettamente di non aver letto alcun cartello riguardo l'utilizzo di apparecchiature per il controllo della velocità su quella strada, benchemeno di attrezzature installate per il calcolo della velocità media dei veicoli in transito.

Circolavo a circa 100 km/h di tachimetro (strada molto larga, senza il minimo traffico), quindi come potete notare dalla velocità media non ho nemmeno chiuso il gas sotto le telecamere.

Vista la mancata segnalazione, posso pensare ad un ricorso?

Grazie a chi vorrà intervenire!

PS: la multa corrisponde a 174,00 Euro più 3 punti."

Come posso comportarmi?
Grazie.

Alessandro "wizz"

Avv. G. Lore
12-05-2011, 18:00
La mancata presegnalazione è motivo di ricorso.
Il verbale sulla presegnalazione tace?

wizz
12-05-2011, 18:19
La mancata presegnalazione è motivo di ricorso.
Il verbale sulla presegnalazione tace?
Riporta:
"Si da atto che la segnaletica di limite massimo di velocità e di avviso del rilievo posta in loco è conforme per forma, dimensione e colori ai dettami regolamentari ed è installata con adueguato anticipo rispetto al punto di inizio delle misurazioni. Le operazione di messa in esercizio e di verifica della segnaletica sono verbalizzate con separato atto, depositato negli uffici di P.L."

Al massimo c'era il classico cartello "controllo elettronico della velocità", ma nessun riferimento al calcolo della velocità media del veicolo.
Questo può essermi d'aiuto per un eventuale ricorso?

Avv. G. Lore
12-05-2011, 19:25
Non molto, nel senso che il verbale dice che c'era la segnalazione sul rilevamento della velocità (e questo deve dire la segnaletica, purtroppo non quello che dice Lei).
In questo caso, ahimè, deve provarlo Lei che non c'era segnalazione.

wizz
12-05-2011, 22:03
Capito, io pensavo andasse specificato che il sistema funziona sul calcolo della velocità media...
Infatti mi ha fregato proprio per quello: io in prossimità delle telecamere ho rallentato (anche per capire meglio di cosa si trattava), non avrei mai immaginato che mi avrebbe calcolato la velocità media.

Grazie della risposta.

Avv. G. Lore
13-05-2011, 07:47
Si figuri

Montre
16-05-2011, 08:58
Caro Wizz,
Per tua info, ho letto che questo sistema è omologato per tratti in cui non esistano vie laterali di ingresso o uscita rispetto al tratto che si percorre e che è, appunto, contollato da detto sistema.
Io non sono + passato da li (per ovvi motivi) ma se tu ricordi bene il pezzo di strada credo ricorderai se c'erano anche delle vie laterali. In caso ce ne siano, se quanto ho letto corrisponde a verità, il ricorso dovrebbe essere possibile.
Io non l'ho fatto in quanto le spese del ricorso erano superiori alla sanzione.
D'altra parte mi pare però strano che tra tutti quelli che vengono sanzionati non ci sia nessuno che ricorre contro queste furberie delle amministrazioni locali...il che mi fa pensare che 2 cose:
O sono ammanicati e non c'è speranza...o spesso la gente paga e tace perchè comunque pensa che in Italia ci voglio troppo tempo e non ci sia speranza di vincere... vedi T-red che sono ancora li che ci vanno dietro.
Ciao

P.S.: Questo lo trovi sul web ed è molto recente.
Sentenze decisioni e critiche: Torna alla ribalta il "Celeritas" di Runzi (Rovigo). (http://sentenze-decisioni.blogspot.com/2011/05/torna-alla-ribalta-il-celeritas-di.html)

odicamillo
30-09-2011, 22:24
Qualcuno degli sventurati incappati come me sotto i Celeritas potrebbe cortesemente darmi il riferimento chilometrico riportato sul loro verbale relativo ai punti di inizio e fine controllo della velocità? Sto infatti preparando l'udienza con il Gdp del prossimo 5 ottobre e sto cercando incongruenze nel verbale consegnatomi. Dopo l'udienza darò ovviamente dettagliato resoconto della mia esperienza per i futuri sventurati. Grazie in anticipo a tutti.