PDA

Visualizza Versione Completa : ricorso presentato oltre i termini previsti



makina.13
30-09-2010, 13:03
Salve! sono contento di avere trovato questo forum... ho visto che le risposte sono davvero chiare ed esaustive.
Io ho ricevuto una notifica di contravvenzione per aver parcheggiato sulle strisce blu senza apporre il tagliandino. Secondo me avrei diritto a fare ricorso perchè nel parcheggio in questione sono apposti dei cartelli con la dicitura "prima ora gratuita", ma non vi è scritto da nessuna parte (verificato e documentato fotograficamente) che occorre comunque apporre un tagliandino da ritirare nelle apposite macchinette. Pertanto,dopo aver parcheggiato, mi sono limitato a mettere in evidenza sul cruscotto il mio disco orario. Naturalmente la mia sosta è stata minore di un'ora.
Purtroppo per una mia dimenticanza ho lasciato trascorrere 70 giorni (contro i 60 previsti) senza fare ricorso al GdP. E' ancora possibile chiedere in qualche modo l'annullamento della contravvenzione? Se facessi ugualmente ricorso fuori termine, esiste la possibilità che venga accolto?
grazie anticipatamente!
Giuseppe

Avv. G. Lore
30-09-2010, 13:12
No, ahimè non ha nessuna possibilità.
Ormai il verbale è divenuto titolo esecutivo

Dott. Perruolo
30-09-2010, 13:17
E già ... purtroppo ormai non si può fare più niente.

makina.13
30-09-2010, 15:54
la prossima volta starò più attento.

grazie mille per la celerità

Dott. Perruolo
30-09-2010, 15:55
Si figuri.

hugoboss979
29-04-2011, 13:45
Salve, spero di essermi allacciato in modo corretto ad una discussione già esistente... :rolleyes:
Volevo chiedere un'informazione riguardo ai termini di presentazione di un ricorso, secondo quanto stabilito dall'art.204 bis CDS è possibile proporre ricorso al G.d.P ."nel termine di sessanta giorni dalla data di contestazione o di notificazione" non facendo riferimento a festivi e quant'altro. Assodato ciò mi chiedevo se i termini, qundi il 60°giorno, scadessero di sabato è possibile presentare un ricorso il lunedì successivo?
La domanda viene posta per esperienza diretta...ho verificato che il mio legale ha presentato un ricorso per mio conto, depositandolo alla Cancelleria del G.d.P. in data lunedì X, ma i 60 giorni dalla notifica scadevano a conti fatti il sabato precedente. Il ricorso è stato regolarmente protocollato ed accettato dalla cancelleria...ora mi chiedevo se questo possa essere motivo per perdere poi il ricorso o se il fatto che sia stato acquisito è segno che sia tutto a posto...(almeno per il momento) :p
Grazie anticipatamente a chi vorrà darmi il suo parere.

Dott. Perruolo
29-04-2011, 13:59
Se l'ultimo giorno utile per presentare ricorso cade in un giorno festivo, allora la proposizione dello stesso può avvenire nel feriale immediatamente successivo. Comunque, avendo già un legale di fiducia, è opportuno che indirizzi a lui ogni richiesta di delucidazioni.

Avv. G. Lore
29-04-2011, 14:09
Quoto il Collega, un pò poco carino chiedere a un forum di consulenza legale di sapere se un collega ha fatto bene.
Comunque il sabato per la procedura civile è giorno festivo .... quindi il collega sa bene ciò che fa...art. 155 cpc

hugoboss979
29-04-2011, 14:24
Innanzitutto ringrazio per le risposte.
La domanda è stata posta su questo forum solo perchè ad analoga richiesta fatta al mio legale sono stato liquidato con un "non ti preoccupare" esclamato anche con un pò di sufficienza. Ora non metto in dubbio la professionalità di nessuno e diciamo che sono io un tipo un pò "scrupoloso", ma nella mia "legittima" ignoranza in materia, c'è la voglia di capire cose che infondo mi riguardano; e se è vero che sono poco carino a chiedere un secondo parere, è anche vero che sarebbe stato "carino" dare una risposta ad un cliente. Ora chiudo quì altrimenti andiamo fuori tema. :rolleyes:
Grazie ancora.

Avv. G. Lore
29-04-2011, 14:30
Guardi capisco tutto, ma qui giochiamo con le nostre carriere.
esiste un codice di deontologia forense che - tra i vari articoli - indica il divieto di riferire su vicende già patrocinate da colleghi, pena sanzioni che arrivano sino alla cancellazione dall'albo.
Ora in questo forum Lei ha posto l'Avv. Perruolo e l'Avv. Lorè in una potenziale vicenda negativa unicamente per loro dinanzi a una vicenda che non era dubbiosa attesa anche la risposta già dataLe.
Tutto qui...cerchi di capire che se Le si dice qualcosa è motivato, teniamo a dare consulenza su questo forum, ma teniamo ben di più alla nostra carriera che ci fa vivere (non con questa attività su ricorsi.net).
Si fidi di più di chi La difende

Dott. Perruolo
29-04-2011, 14:34
Guardi capisco tutto, ma qui giochiamo con le nostre carriere.
esiste un codice di deontologia forense che - tra i vari articoli - indica il divieto di riferire su vicende già patrocinate da colleghi, pena sanzioni che arrivano sino alla cancellazione dall'albo.
Ora in questo forum Lei ha posto l'Avv. Perruolo e l'Avv. Lorè in una potenziale vicenda negativa unicamente per loro dinanzi a una vicenda che non era dubbiosa attesa anche la risposta già dataLe.
Tutto qui...cerchi di capire che se Le si dice qualcosa è motivato, teniamo a dare consulenza su questo forum, ma teniamo ben di più alla nostra carriera che ci fa vivere (non con questa attività su ricorsi.net).
Si fidi di più di chi La difende

Sottoscrivo.

hugoboss979
29-04-2011, 15:03
La mia buona fede sta nel fatto che sin da subito ho precisato tutto, avrei potuto anche omettere di indicare la vicenda personale e porre la domanda come semplice quesito fine a se stesso.
Comunque la mia voleva essere solo un diritto di replica, assolutamente non polemico, ad un riferimento fatto ai miei modi poco carini. Converrà con me nel pensare che sarebbe bastata una risposta, come me l'ha data Lei, dicendomi che in procedura civile il sabato è considerato giorno festivo e magari un cliente sarebbe stato più tranquillo e fiducioso in chi lo difende. Chiedo scusa se ho posto Lei e l'Avv. Perruolo in una potenziale vicenda negativa.

Avv. G. Lore
29-04-2011, 15:08
Non c'è stata nessuna polemica tra Lei, il collega Perruolo e me.
Solo delle indicazioni da tenere a mente a futura memoria.
Tutto qua.