Visualizza Versione Completa : multa su parcheggio disabili in orario diverso da quello vietato!
andrea8nello
28-09-2010, 19:38
Buonasera,
ho preso una multa per divieto di sosta a causa del cartello allegato: sosta per disabili. La domanda è: questo divieto vale sempre o solo negli orari indicati nel pannello (lunedì-venerdì 9-18.30)? La multa è stata elevata alle 08:00 di sabato mattina, quindi fuori dagli orari indicati. Ho quindi fatto ricorso su questa base e il GdP per tutta risposta ha fissato una nuova udienza dicendo che il cartello non è abbastanza chiaro e che secondo lui il divieto vale sempre, non solo negli orari indicati. Nella nuova udienza ha chiamato a testimoniare l'agente della municipale che ha elevato la multa.
E io che devo fare? A me sembrava davvero palese.....aiuto!
andrea-genova
Avv. G. Lore
29-09-2010, 07:48
Il cartello indica che il divieto di sosta vige in quella fascia oraria e che il posteggio è riservato ai disabili
andrea8nello
29-09-2010, 09:58
non capisco..... quindi hanno ragione loro?
se ho capito bene, il divieto di sosta è valido in quelle ore ,mentre negli altri orari e' riservato ai disabili?
andrea8nello
29-09-2010, 10:18
per me dovrebbe significare: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 19.30, il parcheggio è riservato all'handicappato n° 9540. negli altri giorni e orari il parcheggio è libero!
Avv. G. Lore
29-09-2010, 10:57
Dalla mia interpretazione ha ragione il Comune, ma ovviamente non ho il Verbo
oppure ,dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 19.30, il parcheggio è riservato all'handicappato n° 9540 nelle altre ore divieto per tutti.....
Dott. Perruolo
29-09-2010, 11:02
Dalla mia interpretazione ha ragione il Comune, ma ovviamente non ho il Verbo
Anche secondo me l'interpretazione da dare è questa ...
andrea8nello
13-10-2010, 22:21
vi aggiorno: ho sottoposto il quesito al direttore della motorizzazione civile di genova, e mi ha detto di scrivere una lettera a loro in cui chiedo formalmente di "interpretare" quel segnale di divieto "particolare". ha aggiunto, informalmente, che siccome nel resto della via è permesso e regolamentato il parcheggio, di norma al di fuori degli orari indicati il parcheggio in quello stallo "giallo" è disciplinato dagli stessi cartelli di sosta generici presenti in tutto il resto della strada.
la mia domanda è: visto che mi sto difendendo da solo in questo contenzioso, ho facoltà di "chiamare a testimoniare" in mio favore un funzionario della motorizzazione civile che davanti al giudice di pace affermi in via definitiva il significato di questo stramaledetto segnale di divieto? se "cito un testimone" questi può rifiutarsi? grazie dell'aiuto.
Avv. G. Lore
14-10-2010, 08:38
Nessuno può rifiutarsi di testimoniare è un obbligo di legge.Piuttosto non so quanto sia ammissibile una testimonianza che è tesa a comprovare un fatto, qui si vuole un'interpretazione di un segnale.
E' più conferente l'ordine di esibizione ex art. 210 cpc
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.