Accedi

Visualizza Versione Completa : Cartelle



Vegas
22-09-2010, 11:18
In data 20 settembre 2010 mi sono recato presso le poste del mio paese a ritirare delle R. A.R; erano di Equitalia.
La busta conteneva 1 lettera, con scritto che in caso di mancato recapito la medesima doveva tornare alla Equitalia C/o Ag. defendini s.r.l. a Gorizia e che hanno notificato alla casa comunale una cartella esattoriale; il problema è che la medesima è datata 10/11/2009.
Inoltre questa mattina mi sono recato in Comune per verificare anche altre cartelle, ed ho trovato questo:
1) alcune cartelle erano aperte;
2) altre erano stipate in buste grandi con la parte "lato per ispezione postale" chiusa con punti metallici e pezzi di scotch, senza nessuna apposizione di firma.
Il mio problema è:
1) le faccio sequestrare perchè sono state o sono aperte e pertanto non so se contengono veramente l'atto, o cosa?
Attendo una V.s risposta.
Grazie
BASIGLIO-RIBAUDO Ettore Guido

Avv. G. Lore
22-09-2010, 11:44
Le spedizioni postali sono passibili di verifica, quindi che siano aperte di per sè non è irregolare.
Chieda prima spiegazioni al reponsabile dell'ufficio e comunque le ritiri a mio avviso per verificare se pagare o fare opposizione

Vegas
22-09-2010, 12:15
Grazie per la risposta celere, ho dimenticato di dire che anche altre volte ho trovato delle buste aperte, provenienti da Equitalia (fatte regolarmente sequestrare dai Carabinieri 6 in totale) e siccome ho problemi seri con alcuni amministratori del Comune, non vorrei che pensassero che lo faccio a posta, ma non sarebbe violazione della corrispondenza epistolare?
Grazie
Ettore

Vegas
22-09-2010, 12:16
Inoltre non vorrei che siano le persone del Comune ad prire i plichi e poi cercare maldestramente i richiuderli!
Ettore

Avv. G. Lore
22-09-2010, 12:17
Non so che dirLe su questo

Vegas
23-09-2010, 16:05
Egr. Avv. La volevo informare che oggi i carabinieri hanno sequestrato 6 buste di Equitalia depositate da quest'ultima presso il mio Comune di residenza, in quanto erano palesemente aperte ed avenano anche evidenti effetti di manomissione, come parti con scotch e parti con splille di chiusura.
Volevo chiedere, secondo lei, essendo sequestrate Equitalia può rinotificarle oppure no?
Attendo sue notizie.
Cordiali
Ettore

Avv. G. Lore
23-09-2010, 16:10
Se non vuol far invalere la prescrizione dovrebbe rinotificarle dato che essendo state sequestrate non sono state notificate

Vegas
23-09-2010, 16:28
Ma essendo cartelle del 2009 e del 2010, quando vanno in prescrizione, ovvero quanto hanno loro di tempo, per la rinotifica?
Ettore

Avv. G. Lore
23-09-2010, 16:31
bispgna vedere quale sia il titolo su si fondano.
I termini di prescrizione variano da caso a caso