iadi
21-09-2010, 18:42
Salve a tutti e un grazie anticipato ai moderatori del Forum.:)
Da un paio di settimane mi è stata notificata una multa per velocità rilevata a 65 km su strada con limite a 50 km: peccato che l'inizio del tratto con il limite di 50 INIZIA proprio dove è collocato l'autovelox (postazione fissa), mentre, nel tratto precedente tale autovelox, il limite da non superare è fissato a 70 km/h !!!!
Vero è che prima dell'autovelox è collocato un cartello fisso con l'indicazione della rilevazione elettronica, ma tale cartello è a soli 100 mt. (non a 400 mt come dovrebbe essere) e soprattutto il limite sul tratto di strada precedente l'autovelox è di 70 km/h, quindi se vai a 65 non ci pensi proprio a rallentare ... ed è proprio grazie a questo meccanismo di sicurezza che ti fregano !!! o almeno tentano di fregarti !!!
Non ritenete che sia addirittura configurabile la truffa? Non è infatti simile ai famosi semafori che cambiavano repentinamente proprio per inchiapxxxx i poveri automobilisti ? :mad:
domande: 1. il ricorso al GdP è da fare entro i 30 gg dalla notifica?
2. poichè risiedo all'estero, tale termine è sempre trenta gg ?
3. vale la pena di fare la foto dell'autovelox con il cartello di 50 km/h attaccato e le foto del tratto antecedente dal primo cartello di 70 km/h all'autovelox (farei una foto ad ogni cartello bianco dei 100mt in 100 mt) oppure è meglio avere dei testimoni; in questo secondo caso basta un testimone oppure i classici due? i parenti possono testimoniare?
e, non ultima, 4. vale la pena di scrivere al Comune di questo paesello del cxxx per ""invitarli"" a ritirare la multa in autotutela, viste le già esistenti sentenze della Cassazione in materia di truffa ai cittadini e visto anche quanto attualmente in vigore con il nuovo CdS ???
Grazie mille per l'attenzione e un cordiale saluto a tutti. :D
Iadi
Da un paio di settimane mi è stata notificata una multa per velocità rilevata a 65 km su strada con limite a 50 km: peccato che l'inizio del tratto con il limite di 50 INIZIA proprio dove è collocato l'autovelox (postazione fissa), mentre, nel tratto precedente tale autovelox, il limite da non superare è fissato a 70 km/h !!!!
Vero è che prima dell'autovelox è collocato un cartello fisso con l'indicazione della rilevazione elettronica, ma tale cartello è a soli 100 mt. (non a 400 mt come dovrebbe essere) e soprattutto il limite sul tratto di strada precedente l'autovelox è di 70 km/h, quindi se vai a 65 non ci pensi proprio a rallentare ... ed è proprio grazie a questo meccanismo di sicurezza che ti fregano !!! o almeno tentano di fregarti !!!
Non ritenete che sia addirittura configurabile la truffa? Non è infatti simile ai famosi semafori che cambiavano repentinamente proprio per inchiapxxxx i poveri automobilisti ? :mad:
domande: 1. il ricorso al GdP è da fare entro i 30 gg dalla notifica?
2. poichè risiedo all'estero, tale termine è sempre trenta gg ?
3. vale la pena di fare la foto dell'autovelox con il cartello di 50 km/h attaccato e le foto del tratto antecedente dal primo cartello di 70 km/h all'autovelox (farei una foto ad ogni cartello bianco dei 100mt in 100 mt) oppure è meglio avere dei testimoni; in questo secondo caso basta un testimone oppure i classici due? i parenti possono testimoniare?
e, non ultima, 4. vale la pena di scrivere al Comune di questo paesello del cxxx per ""invitarli"" a ritirare la multa in autotutela, viste le già esistenti sentenze della Cassazione in materia di truffa ai cittadini e visto anche quanto attualmente in vigore con il nuovo CdS ???
Grazie mille per l'attenzione e un cordiale saluto a tutti. :D
Iadi