PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo codice: etilometro 0,71. L'oblazione?



alakazam
19-09-2010, 23:58
Buonasera a tutti,
premetto che ho spulciato questo forum e internet in generale ma la confusione tra gli utenti e la recente messa in vigore delle nuove regole non permettono di estrapolare informazioni chiare.

Tralasciando il lato morale (in 11 anni di patente sono alla prima infrazione della mia vita... e non mi sentivo certo incapace di guidare) e la sfiga (ero a meno di 3 km da casa) volevo chiedere ai forumisti alcune cose:

1)Ricado nella prima fascia (0,5-0,8 ) quindi depenalizzata; devo ancora effettuare visite mediche di controllo per riavere la patente?
2)Il fatto di aver depenalizzato questa fascia dovrebbe eliminare l'aggravante delle ore notturne, me lo confermate? Sul verbale i CC hanno scritto che l'importo della multa è 500 €, può essere aumentata dal prefetto?
3)Il mio dubbio più forte è sull'oblazione: essendo solo sanzione amministrativa è applicabile? Cosa devo fare non essendo più reato penale? Lo chiedo perchè per me la patente è essenziale per svolgere una parte del mio lavoro (che è direttamente presso i clienti) e con l'oblazione decadrebbero le sanzioni accessorie (sospensione e punti) e 3 mesi sono davvero tanti... non c'è alcun modo per diminuire la sospensione?

Ringrazio anticipatamente

Avv. G. Lore
20-09-2010, 07:19
1. sì, ma successivamente al momento della ripresa della patente;
2. sulla sanzione pecuniaria non ha alcun diritto il Prefetto; egli è competente solo per la sospensione della patente;
3. l'oblazione è un isttuto penale, quindi non c'entra nulla in questo caso.

alakazam
20-09-2010, 11:24
Grazie Avvocato per la rapida risposta, sembra proprio che mi debba mettere l'anima in pace e scontare la sospensione.
In prefettura mi hanno detto che dovrò effettuare le visite mediche anche prima di riavere la patente per stabilire la mia idoneità alla guida.
Per l'utilizzo della macchina per usi lavorativi è possibile solo la formula delle 3 ore quotidiane? Sarebbe accettabile fare istanza per l'utilizzo della macchina 1 volta a settimana per 5-6 ore?
Grazie

Avv. G. Lore
20-09-2010, 11:26
No, ahimè il 218 cds limita alle tre ore giornaliere