coco2008
16-09-2010, 07:32
Buongiorno, il mio caso è il seguente:
in data 25/08/2010 mio marito ha ritirato una raccomandata contente 4 intimazioni di pagamento.
Con non poca fatica (parliamo di infrazioni dal 1999 al 2001)sono riuscita a risalire all’origine di queste multe.
3 riguardano infrazioni della strada e 1 un bollo auto.
Premetto che sono tutte intestate a mio marito ma 2 riguardano l’auto che usava mia suocera.
Focalizzo il discorso solo su 2 delle 4 intimazioni:
la prima riguarda il bollo auto del 2001. Loro dicono che non è stato pagato e che nel 2007 è stata inviata una cartella esattoriale ritirata da mia suocera. Ma il bollo non prescriveva in 3 anni ovvero nel 2005?
La seconda riguarda una multa del 1999. Verbale consegnato al momento dell’infrazione e poi cartella recapitata nel 2003 al vecchio indirizzo di mio marito ovvero a casa di mia suocera. Lei lo ha ritirato dichiarandosi familiare convivente ma in effetti non abitava più con mio marito. E’ valida la notifica?
Grazie
in data 25/08/2010 mio marito ha ritirato una raccomandata contente 4 intimazioni di pagamento.
Con non poca fatica (parliamo di infrazioni dal 1999 al 2001)sono riuscita a risalire all’origine di queste multe.
3 riguardano infrazioni della strada e 1 un bollo auto.
Premetto che sono tutte intestate a mio marito ma 2 riguardano l’auto che usava mia suocera.
Focalizzo il discorso solo su 2 delle 4 intimazioni:
la prima riguarda il bollo auto del 2001. Loro dicono che non è stato pagato e che nel 2007 è stata inviata una cartella esattoriale ritirata da mia suocera. Ma il bollo non prescriveva in 3 anni ovvero nel 2005?
La seconda riguarda una multa del 1999. Verbale consegnato al momento dell’infrazione e poi cartella recapitata nel 2003 al vecchio indirizzo di mio marito ovvero a casa di mia suocera. Lei lo ha ritirato dichiarandosi familiare convivente ma in effetti non abitava più con mio marito. E’ valida la notifica?
Grazie