PDA

Visualizza Versione Completa : Notifica a vecchia residenza. Che fare?



sabaubbon
11-09-2010, 10:26
Gent.mi di Ricorsi.net,

volevo sottoporvi un quesito; è stata recapitata con raccomandata una notifica di verbale (eccesso di velocità) a mia madre, alla mia vecchia residenza (in Puglia).
Invece io sono da un anno residente a Milano (ho il talloncino adesivo sia su patente che sul libretto).
La multa è del 26 giugno 2010 ed è arrivata il 6 settembre 2010; non dovrebbe rientrare nelle nuove norme (60 giorni per la notifica); la mia domanda era, siccome alla mia nuova residenza non ho ricevuto nulla posso ignorarla e far finta di niente finchè non arriva alla mia attuale residenza oppure devo pagarla (o eventualmente contestarla)?

In attesa della vostra risposta vi pogo i miei distinti saluti.

Grazie

Sabatino

Dott. Perruolo
11-09-2010, 11:52
Al suo caso non si applica il nuovo termine di notifica di 90 giorni (erroneamente, su molti siti internet, circola la notizia che tale termine sia di 60). Se vuole proporre opposizione, dovrà ignorare tale verbale ed attentere che le venga notificata la cartella, eccependo il difetto di notifica dell'atto sotteso. Se opponesse ora il verbale, sanerebbe il vizio di notifica in virtù del principio del raggiungimento dello scopo. In alternativa può pagare o verficare se vi sono altri motivi di opposizione.

sabaubbon
11-09-2010, 14:39
Quindi nonostante mia madre ha firmato la raccomandata io posso fare finta di ignorare la notifica del verbale. E quando arriverà la cartella potrò fare ricorso su quella. Pensa che il ricorso contro la cartella per difetto nella notifica possa essere tranquillamente accolto?
Grazie

Avv. G. Lore
11-09-2010, 14:47
La notifica anche se ricevuta da Sua madre non ha rilievo perchè avvenuto in luogo non di Sua residenza.
La frase" tranquillamente accolto" però palesa un evidente errore di approccio alla procedura.
Mai dare per scontato nulla nel diritto, le cause vinte in partenza non esistono, ne esistono solo di fondate.
Ci sforziamo di rpeterlo da anni in questo spazio.
Si tratterà di fondare sul pacifico assunto della notifica svolta erroneamente una difesa giudizialmente rilevante, indi se non si sentirà in grado di gestire un processo che la legge comunque riconosce svolgibile senza avvocato, consiglio di contattarlo