Accedi

Visualizza Versione Completa : Controdeduzioni "farraginose" della Polizia Locale



giomauo
09-09-2010, 10:44
Buongiorno,
da poco l'Uff. del Giudice di Pace mi ha consegnato copia delle controdeduzioni della Polizia Locale, avverso cui ricorro.

Nel mio ricorso, avente ad oggetto una presunta violazione del 158 c.1 f) e c.5, contestavo che nel Verbale:
1) non era stata applicata la rimozione del veicolo altresì prevista dall’art. 159 C.d.S.
2) non viene correttamente identificata la posizione del veicolo, essendo mancanti sia l’indicazione della via con cui si verifica la teorica intersezione, sia di un numero civico di riferimento o di altri elementi utili all’identificazione
3) non vi sono elementi che permettano di stabilire che il mezzo si trovasse a meno di 5 metri dal prolungamento del bordo più vicino alla carreggiata trasversale, ne’ risultano presenti su tutta l’estensione della Via diverse segnalazioni
4) citavo la sentenza del Giudice di Pace di Roma, sezione ottava, datata 17.05.2003, nella causa iscritta al N.° 83666 del ruolo generale degli Affari Civili dell’anno 2002, posta in decisione all’udienza del giorno 12 maggio 2003, riferita a caso analogo ed accogliente opposizione

Le controdeduzioni della P.L. appaiono alquanto manchevoli. Nell'ordine dei miei punti:
1) la P.L. non porta nessuna controdeduzione, nessuna spiegazione
2) la P.L. dice che "non sarebbe stato utile ad identificare la posizione del mezzo e per questo è stao apposto sul parabrezza il preavviso di contestazione"
3) la P.L. allega (solo ora) alle controdeduzioni una piantina della zona in cui indica la (presunta) posizione del veicolo
4) la P.L. non porta nessuna controdeduzione, nessuna spiegazione

Visto quanto sopra, Vi chiedo:
- può la P.L. "giustificarsi" con il punto 2? A me non risulta che il preavviso possa costituire prova della posizione del veicolo...ne' che possa obiettare (soggettivamente) che non sarebbe stato utile specificare meglio la posiione del veicolo... Oltretutto credo che la stessa potesse essere meglio esplicitata nel verbale
- può la P.L. illustrare la posizione del veicolo, a mesi di distanza, con una piantina illustrativa su cui è disegnata la teorica posizione del veicolo (nemmeno una foto!) e solo in risposta al mio ricorso?
- può la P.L. non portare alcuna controdeduzione ai miei punti 1 e 4?

Detto tutto ciò, ritenete utile che presenti al GdP, in sede di udienza, un documento che riassume tuttio quanto citato, o semplicemente basta che lo spieghi a voce?

Grazie e buon lavoro!

Avv. G. Lore
09-09-2010, 11:08
Purtroppo non avendo patrocinato la pratica non sarebbe giusto usufruire della gratuità della consulenza, spero che capisca.
In udienza si reidegerà il verbale, quindi controdeduca a verbale

giomauo
09-09-2010, 11:46
Purtroppo non avendo patrocinato la pratica non sarebbe giusto usufruire della gratuità della consulenza, spero che capisca.

Capisco. Fin ora in effetti ho dovuto arrangiarmi, poichè l'entità della sanzione non credo che giustifichi una consulenza legale, anche se il fastidio e l'inopportunità/arbitrarietà/mal formulazione della stessa giustificano appieno un ricorso...quantomeno per questione di principio.
Se volesse in ogni caso farmi sapere il costo di un'eventuale consulenza, sarei felice di considerarlo, anche per eventuali casi futuri.
Grazie.

Avv. G. Lore
09-09-2010, 11:48
Ma no assolutamente non c'è nulla da pagare.
Controdeduca a verbale quando da Lei eccepito.
Sui restanti motivi di opposizione non riscontrati rientra nei poteri difensivi della parte e soprattutto va Suo vantaggio.
Non essendo stati contraddetti vengono assunti a Suo favore

giomauo
09-09-2010, 13:21
Ma no assolutamente non c'è nulla da pagare.
Controdeduca a verbale quando da Lei eccepito.
Sui restanti motivi di opposizione non riscontrati rientra nei poteri difensivi della parte e soprattutto va Suo vantaggio.
Non essendo stati contraddetti vengono assunti a Suo favore

Chiarissimo e molto gentile.
Molte grazie!

Avv. G. Lore
09-09-2010, 13:24
Si figuri