Visualizza Versione Completa : sospensione della patente all'estero
bungiorno,
mi trovavo in austria e durante un controllo con l'etilometro mi e stato rilevato un tasso alcolico di 1,4 mg/l.
mi e stata tolta la moto e la patente,ma mentre la moto mi e stata resa al pagamento della sanzione (1308 euro),per la patente mi e stato detto che verra spedita in italia alla motorizzazione che dovra inviarla al prefetto per le sanzioni del caso.in austria il poliziotto mi ha detto che la sospenzione della patente secondo a loro legge e di 3 mesi,ora vorrei sapere se sono passibile di sospenzione della patente in italia avendo commesso un infrazione in austria.in caso ci sarebbero gli astremi per opporsi in quanto avendo gia pagato la multa in austria,e secondo quanto prevsto dalla loro normativa,dovrei gia aver assolto ai miei doveri?
inoltre,in italia e prevista la confisca del veicolo per un infrazione del genere.vado incontro anche a questo rischio?
per sommi capi,a cosa vado incontro quando arrivera la patente in italia e sopratutto ci si puo opporre in qualche modo avendo gia pagato la sanzione in austria?grazie,buona giornata.
Sentenza74
04-10-2010, 16:23
Uguale a me.... chiama qui 0641586260 ministero trasporti.
La mia è arrivata venerdi e ora la mandano in prefettura della mia città. SICURAMENTE dovro sottopormi alle visite per riaverla in quanto per alcol e droga funziona cosi anche se lo hai fatto all'estero, sanzioni extra non credo. Spero... cmq ora che mi chiamano e prenoto le visite passeranno ancora 2 mesi. Siamo in un bel casino amico mio
PS: eri al FAAK ? io si fermato fuori dall'anello. 0.84 mg/l
Avv. G. Lore
04-10-2010, 17:29
Riporto un vademecum dal sito del Ministero degli Interni austriaco.
TASSO ALCOLICO NEL SANGUE
Limite consentito:
Il tasso massimo d'alcolemia è di 0,049%.
Il conducente con un tasso di alcolemia fra 0,05% e 0,08% è passibile di ammenda. A partire da un tasso di 0,08%, il conducente è punito con l'ammenda e con la sospensione della patente.
Test di rilevamento:
Qualora un conducente sia sospettato di trovarsi in stato di ubriachezza durante la guida o quando è responsabile di un veicolo, la polizia ha facoltà di sottoporlo al test dell'alito. In caso di positività del test, il conducente dovrà sottoporsi a visita medica.
Se si presume che un conducente o un pedone in stato di ebbrezza siano stati la causa di un incidente grave, la polizia ha facoltà di sottoporli a un prelievo del sangue.
La polizia ha altresì facoltà di ritirare la patente di guida del conducente in stato di ubriachezza e le chiavi del veicolo al fine di impedirgli di continuare ad utilizzarlo.
La guida sotto l'influenza dell'alcol ha conseguenze legali gravi. Le ammende variano da 200E a 5900E. Nel caso si tratti di un visitatore, gli può essere negato il diritto di guidare in territorio austriaco.
Un conducente che rifiuti di sottoporsi all'alcotest è passibile delle stesse sanzioni previste per chi conduce un veicolo con un tasso di alcolemia pari o superiore allo 0,16%.
MULTE AD ALTRE SANZIONI
Multe sul posto:
In caso di infrazione delle regole della circolazione, l'agente di polizia è autorizzato ad infliggere nonchè ad incassare l'ammenda sul posto fino ad un importo massimo di 35E , rilasciandone ricevuta. Nel caso di ammenda di importo superiore, l'agente può richiedere al conducente una cauzione e il rimanente dovrà essere pagato entro le due settimane successive (il pagamento delle ammende può avvenire per mezzo di divise straniere correnti).
Violazione delle regole della circolazione:
Le sanzioni variano a seconda delle province
Infrazione e relativa Ammenda in Euro
Eccesso di velocità
fino a 10 Km/h: 11
11 a 19 Km/h: 22
20 a 25 Km/h: 44
26 a 30 Km/h: 66
oltre 30 Km/h: l'ammenda varia a seconda delle circostanze individuali
(gravità, recidiva, reddito), ritiro patente per 3 mesi nel caso una persona sia stata messa in pericolo
Sosta e stazionamento vietati:da 11 a 22, 60 a 73 (in caso di intralcio alla circolazione)
Mancato rispetto della precedenza: da 36 a 73 (più elevata qualora l'infrazione abbia costituito pericolo per altri), ritiro patente per 3 mesi nel caso una persona sia stata messa in pericolo.
Sorpasso in zona di divieto:da 73 a 140, ritiro patente per 3 mesi nel caso una persona sia stata messa in pericolo.
Alcolemia:
0,05-0,08%: 200Ea 3500E, ritiro patente per 3 settimane (seconda infrazione);
0,08 e oltre: 590 a 5900 ritiro patente per minimo 4 mesi (non è previsto un periodo massimo se il tasso di alcolemia supera lo 0,12%; la patente può essere ritirata a vita).
I conducenti che percorrono un'autostrada o un tratto di superstrada senza essere provvisti di "vignette" dove questa è obbligatoria sono passibili di un'ammenda da 66 E a 2190E. I turisti possono pagare in divisa straniera o con carta di credito.
I conducenti che guidano o consentano ad altri di guidare un veicolo senza patente di guida in corso di validità, o con patente scaduta, rischiano un'ammenda nell'ordine di 2200E, e in caso di incidente, di non essere coperti dall'assicurazione.
Il conducente che si consideri innocente può rifiutarsi di pagare l'ammenda e chiedere che il suo caso sia sottoposto all'autorità giudiziaria. Tuttavia rischia di dover corrispondere una cauzione pari all'importo dell'ammenda, che verrà rimborsato se sarà riconosciuta l'innocenza.
La polizia austriaca ha facoltà di chiedere ai conducenti stranieri di corrispondere una cauzione pari all'importo dell'ammenda fino ad un importo massimo di 1350E. In caso di rifiuto, o di impossibilità a pagare, è prevista la confisca di effetti personali per un valore pari all'importo della cauzione.
La patente di guida viene trasmessa all'ufficio competente dello Stato di cittadinanza del conducente per le conseguenze amministrative relative alla legislazione dello Stato che ha rilasciato l'autorizzazione alla guida.
andrea86re
15-02-2011, 23:48
Uguale a me.... chiama qui 0641586260 ministero trasporti.
La mia è arrivata venerdi e ora la mandano in prefettura della mia città. SICURAMENTE dovro sottopormi alle visite per riaverla in quanto per alcol e droga funziona cosi anche se lo hai fatto all'estero, sanzioni extra non credo. Spero... cmq ora che mi chiamano e prenoto le visite passeranno ancora 2 mesi. Siamo in un bel casino amico mio
PS: eri al FAAK ? io si fermato fuori dall'anello. 0.84 mg/l
Ciao,
avete novità riguardo alle ripercussioni sulla vostra patente in Italia?
lo chiedo perchè a me è capitata la stessa cosa in Danimarca. Nel mio caso dopo aver pagato la multa e ricevuto un divieto di circolazione sul territorio Danese, sono riuscito a farmi restituire la patente italiana, in quanto valida al di fuori del territorio Danese.
Siete sicuri che in Italia basteranno le visite di routine? Senza ulteriore sospensione secondo le leggi Italiane intendo.
Io sono in attesa della notifica da parte dell'Italia, ma cercando sulla rete ho trovato questo:
Convenzione europea sugli effetti internazionali della decadenza del diritto di condurre un veicolo a motore
Bruxelles, 3 giugno 1976
Si legge chiaramente che in Italia verrebbe sospesa la patente seguendo le leggi italiane. Nel mio caso e in quello di Sentenza74, quindi, significherebbero 6 mesi di sospensione alla meglio.
Sentenza74
16-02-2011, 08:17
Ciao,
avete novità riguardo alle ripercussioni sulla vostra patente in Italia?
lo chiedo perchè a me è capitata la stessa cosa in Danimarca. Nel mio caso dopo aver pagato la multa e ricevuto un divieto di circolazione sul territorio Danese, sono riuscito a farmi restituire la patente italiana, in quanto valida al di fuori del territorio Danese.
Siete sicuri che in Italia basteranno le visite di routine? Senza ulteriore sospensione secondo le leggi Italiane intendo.
Io sono in attesa della notifica da parte dell'Italia, ma cercando sulla rete ho trovato questo:
Convenzione europea sugli effetti internazionali della decadenza del diritto di condurre un veicolo a motore
Bruxelles, 3 giugno 1976
Si legge chiaramente che in Italia verrebbe sospesa la patente seguendo le leggi italiane. Nel mio caso e in quello di Sentenza74, quindi, significherebbero 6 mesi di sospensione alla meglio.
Ciao, a me la patente è arrivata 2 mesi dopo la sospensione (1 mese di sospensione + 1 mese per fare il giro austria, ministero trasporti, prefettura, carabinieri, casa). Nonostante sia in austria che il ministero dei trasporti italiano mi avesse detto che stavo a 0.84 sul verbale c'era 0.42 quindi non perseguibile in italia che ha il limite 0.50 (mi è andata anche bene).
Da quello che ho capito la sanzione è quella prevista dal paese dove hai commesso il reato (es 1 mese di sospensione). In Italia non ti aplicheranno sanzioni aggiuntive (tipo mesi extra di sospensione o multa extra), ma se ti hanno fermato per alcool o droga dovrai sottoporti a visite mediche per riaverla (quindi perderai comunque quei 2 mesi che servono a fare la procedura). Nel tuo caso però la patente te l'hanno ridata e quindi puoi circolare in Italia senza problemi. Avrebbero dovuto anche ritirartela come hanno fatto a me (per non poter circolare in Italia), ti è andata bene.
Ora sta solo a vedere come si comporterà la tua prefettura quando riceverà il verbale danese (se lo riceverà), ma mi sembra strano che vengano a sospendertela in seguito. Ti auguro buona fortuna ciao
Ciao, sono nella stessa vostra condizione.
Dopo che la patente vi e' arrivata in Italia, oltre gli esami, la pena inflitta all'estero vi e' stata mantenuta anche in italia?
Grazie
Sentenza74
06-03-2013, 11:39
la pena vale SOLO per il paese dove hai commesso l'infrazione.
MA se è per alcool o droga, ti dovrai pagare le visite e restare senza patente per tutto il tempo necessario allo svolgimento delle stesse in Italia(a padova tra prenotazione e visite circa 5 mesi).
Nessuna multa accessoria
la pena vale SOLO per il paese dove hai commesso l'infrazione.
MA se è per alcool o droga, ti dovrai pagare le visite e restare senza patente per tutto il tempo necessario allo svolgimento delle stesse in Italia(a padova tra prenotazione e visite circa 5 mesi).
Nessuna multa accessoria
Per queste visite è necessario attendere una notifica via posta emessa da chi? non è possibile fare le visite all'estero?
Grazie
Sentenza74
06-03-2013, 18:28
Per queste visite è necessario attendere una notifica via posta emessa da chi? non è possibile fare le visite all'estero?
Grazie
Devi andare in commissione medica della tua città se c'è (o altra città) e prenotare le visite. Dovrai pagare i bollettini postali (qui da me sono circa 500 euro) e poi farai una prima visita. Dopo questa verrai chiamato a sorpresa 3/4 volte per le urine, in un tempo non inferiore a 2 mesi. Se tutto è a posto riavrai la tua patente.
All'estero non credo proprio.
Scusa se chiedo: qual'è il motivo se vuoi rispondere
Devi andare in commissione medica della tua città se c'è (o altra città) e prenotare le visite. Dovrai pagare i bollettini postali (qui da me sono circa 500 euro) e poi farai una prima visita. Dopo questa verrai chiamato a sorpresa 3/4 volte per le urine, in un tempo non inferiore a 2 mesi. Se tutto è a posto riavrai la tua patente.
All'estero non credo proprio.
Scusa se chiedo: qual'è il motivo se vuoi rispondere
Guida in stato di ebbrezza con incidente senza persone, in aria 0,55 mg/l e nel sangue 0,9mg/l.
In romania il giudice (dopo 6 mesi) ha richiesto l'annullamento della patente senza pero' indicare alcun riferimento ad un'eventuale sospensione(dato che in italia in ogni caso quello che ho fatto non comporterebbe la revoca). Io ho parlato con la prefettura e mi hanno detto che dipende da cosa segnala la motorizzazione. Secondo te c'e' la possibilita' che me la revochi anche in Italia?
Grazie
Sentenza74
07-03-2013, 14:36
Non credo proprio. La patente è italiana e il fatto accaduto in Romania. Quando arriverà in italia sarà il prefetto a decidere... ma credo solo esami sangue o urine o entrambi. La revoca ha effetto solo in romania. Comunque un bel pasticcio. Ti faccio gli auguri, e cerca di non bere se devi guidare
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.