fabio85
31-08-2010, 17:20
Buonasera, vengo in questo forum per avere un parere qualificato sulla mia situazione controversa.
Il 9/11/2009 mi è stata contestata giustamente una multa per divieto di sosta. Purtroppo ho pagato la contravvenzione, che ammontava a 78 euro, il 12/11/2009 nel timore di eventuali maggiorazioni. L' 11/08/2010 mi è arrivato il verbale a casa con tanto di bollettino da pagare di euro 104,07 entro 60 giorni. Mi sono recato al comando di polizia municipale dove mi hanno fatto notare come il mio pagamento non è stato "collegato" al verbale perchè non ho inserito nella causale nè il numero del verbale nè la targa del veicolo (e quindi non è possibile risalire all'infrazione).
Ho fatto notare, dal canto mio, che il verbale mi è stato notificato oltre i 150 giorni previsti dal codice della strada vigente illo tempore e che quindi avrebbe dovuto prescriversi.
Chiedo a Voi se è possibile chiedere il rimborso dei 78 euro che erronemente ho versato e come posso ricorrere e far valere le mie ragioni.
Il verbale dapprima era stato notificato al mio "vecchio" domicilio, ma nella banca dati del P.R.A. quest' ultimo era stato aggiornato (è cambiato da 9 anni!).
Ringrazio chiunque interverrà celermente.
Fabio
Il 9/11/2009 mi è stata contestata giustamente una multa per divieto di sosta. Purtroppo ho pagato la contravvenzione, che ammontava a 78 euro, il 12/11/2009 nel timore di eventuali maggiorazioni. L' 11/08/2010 mi è arrivato il verbale a casa con tanto di bollettino da pagare di euro 104,07 entro 60 giorni. Mi sono recato al comando di polizia municipale dove mi hanno fatto notare come il mio pagamento non è stato "collegato" al verbale perchè non ho inserito nella causale nè il numero del verbale nè la targa del veicolo (e quindi non è possibile risalire all'infrazione).
Ho fatto notare, dal canto mio, che il verbale mi è stato notificato oltre i 150 giorni previsti dal codice della strada vigente illo tempore e che quindi avrebbe dovuto prescriversi.
Chiedo a Voi se è possibile chiedere il rimborso dei 78 euro che erronemente ho versato e come posso ricorrere e far valere le mie ragioni.
Il verbale dapprima era stato notificato al mio "vecchio" domicilio, ma nella banca dati del P.R.A. quest' ultimo era stato aggiornato (è cambiato da 9 anni!).
Ringrazio chiunque interverrà celermente.
Fabio