Visualizza Versione Completa : Multa???
Fabiuz90
31-08-2010, 10:51
stamattina mentre ero a un semaforo in attesa del verde, vedo comparire davanti a me un autista di autobus, che con carta e penna si segna il numero della mia targa, io scendo e gli chiedo perchè lo stia facendo, e lui con molta arroganza dice: " ............ non me hai dato la precedenza " dopo di ciò prende e se ne va con il suo autobus pubblico.
Ora lasciando perdere le offese, ma un autista di autobus puo scendere, segnarsi la targa ed eventualmente fare una multa?
Secondo lui non gli ho dato una precedenza a un incrocio prima..
Rimango allibito. :eek:
stamattina mentre ero a un semaforo in attesa del verde, vedo comparire davanti a me un autista di autobus, che con carta e penna si segna il numero della mia targa, io scendo e gli chiedo perchè lo stia facendo, e lui con molta arroganza dice: " sei popo na merda non me hai dato la precedenza " dopo di ciò prende e se ne va con il suo autobus pubblico.
Ora lasciando perdere le offese, ma un autista di autobus puo scendere, segnarsi la targa ed eventualmente fare una multa?
Secondo lui non gli ho dato una precedenza a un incrocio prima..
Rimango allibito. :eek:
se lo mandavi al quel paese facevi prima......:) cmw non ha nessun titolo se non quello diessere "forse" un autista
Avv. G. Lore
31-08-2010, 11:16
Un dipendente di un mezzo pubblico non può elevare sanzioni per mancata precedenza ma solo per sosta e circolazione su corsia.
Attendiamo e vediamo se riceverà un verbale.
Cancello la frase per ovvie ragioni
Avv. G. Lore
31-08-2010, 11:17
Come detto
Salve a tutti
volevo chiedere, stamane o percorso circa 3 m senza casco (non voglio stare quì a giustificare la mia mancaza, premesso che lo tenevo in mano xchè poco prima mi era fermato per info) ed un vigle mi ha fermato elevando contravvensione e fermo amministrativo del veicolo.
Il veicolo è stato affidato a me "conducente" in custodia, ma stamane ho letto questo:
3.1 Fermo amministrativo per violazione dell’art. 171 C.d.S.
Per le violazioni di cui all’art. 171 C.d.S. relative all’uso del casco che comportano il fermo amministrativo, il ciclomotore o il motociclo possono essere sempre affidati in custodia al proprietario. Non si applicano, perciò, le disposizioni dell’art. 214, comma 1-ter, sopra richiamate. Tuttavia, se il proprietario non è presente o prontamente reperibile, il veicolo fermato non può essere affidato in custodia al conducente o ad altro obbligato in solido e, quindi, deve essere fatto trasportare presso un custode-acquirente dove può essere successivamente ritirato dal proprietario, se questi vuole assumerne la custodia.
ora mi chiedo il verbale è da ritnere nullo?
Grazie in anticipo
Avv. G. Lore
31-08-2010, 11:32
No, mero vizio procedurale e a vantaggio del proprietario che non deve sostenere le relative spese
No, mero vizio procedurale e a vantaggio del proprietario che non deve sostenere le relative spese
grazie per la risposta celere e chiedo scusa perchè ho aperto il nuovo trend
Avv. G. Lore
31-08-2010, 11:36
Assolutamente non si preoccupi
Fabiuz90
31-08-2010, 12:39
quindi da quello che mi dite non dovrei preoccuparmi piu di tanto, ma allora per quale motivo l'autista si è preso la mia targa?
Avv. G. Lore
31-08-2010, 12:42
Non possiamo saperlo.
Vediamo se riceverà un verbale e valuteremo allora
Fabiuz90
31-08-2010, 13:55
in attesa vi ringrazio.
Avv. G. Lore
31-08-2010, 13:57
Si figuri
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.