eug
31-08-2010, 10:35
Buongiorno,
ho letto un pò di casistica sul vostro forum, ma non ho capito bene come mi debba comportare.
Dunque, ho ricevuto circa 60gg fà, 30 giugno 2010 circa, (ma non vi è nessuna data apposta sulla busta) una raccomandata, inviata da Equitalia, ad un mio vecchio indirizzo nel quale non risiedo più dal luglio 2004. Il cambio di residenza è riportato sia su patente che su libretti di circolazioni dei mezzi a me intestati. Questa raccomandata mi è stata consegnata da mio fratello, che ora abita in quell'indirizzo, poichè consegnatagli dal suo portiere che evidentemente ha firmato per ricevuta, tra ferie del portiere, quelle di mio fratello e le mie, ho in mano la cartella dal 28 Agosto 2010 :(. Sulla busta non evinco nessuna data nè di consegna nè di invio. Ho telefonato stamattina a Equitalia che mi ha comunicato che la raccomandata è stata inviata il 14/6/2010, e che posso richiedere relata di notifica ai loro sportelli.
Il contenuto è una cartella di pagamento per un verbale del 16/3/2007 per infrazione all'art. 158 c1, che leggo essere tradotto in divieto di sosta, verbale che io non ho mai ricevuto e che a questo punto penso sia stato recapitato allo stesso vecchio indirizzo. Nei dettagli degli addebiti leggo che il ruolo è reso esecutivo in data 19/5/2010.
A questo punto devo fare come se niente fosse e aspettare un eventuale notifica al mio indirizzo di residenza, o andarmi ad informare (gerit o Comune??) per cercare di capirci qualcosa?? Anche perchè penso che il tempo per fare ricorso sia scaduto.
Invio documentazione via email.
Grazie
ho letto un pò di casistica sul vostro forum, ma non ho capito bene come mi debba comportare.
Dunque, ho ricevuto circa 60gg fà, 30 giugno 2010 circa, (ma non vi è nessuna data apposta sulla busta) una raccomandata, inviata da Equitalia, ad un mio vecchio indirizzo nel quale non risiedo più dal luglio 2004. Il cambio di residenza è riportato sia su patente che su libretti di circolazioni dei mezzi a me intestati. Questa raccomandata mi è stata consegnata da mio fratello, che ora abita in quell'indirizzo, poichè consegnatagli dal suo portiere che evidentemente ha firmato per ricevuta, tra ferie del portiere, quelle di mio fratello e le mie, ho in mano la cartella dal 28 Agosto 2010 :(. Sulla busta non evinco nessuna data nè di consegna nè di invio. Ho telefonato stamattina a Equitalia che mi ha comunicato che la raccomandata è stata inviata il 14/6/2010, e che posso richiedere relata di notifica ai loro sportelli.
Il contenuto è una cartella di pagamento per un verbale del 16/3/2007 per infrazione all'art. 158 c1, che leggo essere tradotto in divieto di sosta, verbale che io non ho mai ricevuto e che a questo punto penso sia stato recapitato allo stesso vecchio indirizzo. Nei dettagli degli addebiti leggo che il ruolo è reso esecutivo in data 19/5/2010.
A questo punto devo fare come se niente fosse e aspettare un eventuale notifica al mio indirizzo di residenza, o andarmi ad informare (gerit o Comune??) per cercare di capirci qualcosa?? Anche perchè penso che il tempo per fare ricorso sia scaduto.
Invio documentazione via email.
Grazie