lukakama
30-08-2010, 20:38
Salve a tutti,
domenica scorsa mi è stata fatta una multa per divieto di sosta, quando avevo parcheggiato lo scooter a filo del divieto, ma "prima" dell'inizio dello stesso.
Mi spiego meglio: il divieto segnava l'inizio della zona a sosta vietata con il cartello supplementare con la freccia verso l'altro ed in direzione sinistra (dove si trovano altri cartelli di divieto con doppia freccia), il mio scooter era parcheggiato a destra del cartello e con il lato sinistro a "filo" dello stesso come si vede in questa foto (http://img831.imageshack.us/i/29082010149.jpg/) (la macchina è nella zona di divieto segnalata dal cartello verso sinistra, verso destra non è divieto).
Personalmente, ho controllato anche sui libri di scuola guida, e su tutti è palese che è possibile parcheggiare con il muso della macchina a "filo" dell'inizio della zona di divieto.
Considerando che la multa sembra essere di 38-39 euro, secondo voi è possibile e/o conviene fare ricorso?
domenica scorsa mi è stata fatta una multa per divieto di sosta, quando avevo parcheggiato lo scooter a filo del divieto, ma "prima" dell'inizio dello stesso.
Mi spiego meglio: il divieto segnava l'inizio della zona a sosta vietata con il cartello supplementare con la freccia verso l'altro ed in direzione sinistra (dove si trovano altri cartelli di divieto con doppia freccia), il mio scooter era parcheggiato a destra del cartello e con il lato sinistro a "filo" dello stesso come si vede in questa foto (http://img831.imageshack.us/i/29082010149.jpg/) (la macchina è nella zona di divieto segnalata dal cartello verso sinistra, verso destra non è divieto).
Personalmente, ho controllato anche sui libri di scuola guida, e su tutti è palese che è possibile parcheggiare con il muso della macchina a "filo" dell'inizio della zona di divieto.
Considerando che la multa sembra essere di 38-39 euro, secondo voi è possibile e/o conviene fare ricorso?