sandalo
24-08-2010, 14:36
Buongiorno,
vi scrivo per porvi un quesito a cui non ho saputo dare risposta cercando nei casi analoghi nel forum.
Inizio con il spiegarmi che mia mamma a novembre del 2009 ha preso una multa per il superamento del limite di velocità con la mia auto che però non mi è mai stata notificata con nessun tipo di raccomanda o avviso di raccomanda.
Dico mai notificata in quanto se lo avessi saputo l'avrei pagata, invece sono venuto a conoscenza di tale contravvenzione ad aprile 2010 quando ho ricevuto una contravvenzione per non aver comunicato i dati della patente e in quell'occasione, recatomi dai vigili urbani per avere delle spiegazioni, mi hanno mostrato il verbale di novembre e relative cartoline delle poste di dicembre. Per questa contravvenzione ho fatto ricorso per non aver ricevuto nessun tipo di comunicazione da parte delle poste ma leggendo sul forum mi sembra di capire che quasi certamente lo perderò.
Inoltre ad agosto ho ricevuto un'ingiunzione di pagamento del doppio del verbale di novembre 2009 + le spese, che sto pensando di pagare in quanto spederei ulteriori soldi per un ricorso inutile basato sulle stesse motivazioni di quello precedente.
Il quesito che volevo porvi era come poter dimostrare di non aver ricevuto nulla dalle poste.
Vi chiedo questo perchè mi sembra impossibile si dia fiducia ad un ente che è continuamente citato per il lavoro mal svolto, difatti ho sentito parecchi vicini di casa lamentarsi a loro volta per mancati recapiti dovuti al postino che non passa perchè piove!!!
Il mio dubbio è che nel periodo di dicembre, nel quale avrei dovuto ricevere la prima contravvenzione, il postino non sia passato per le innumerevoli nevicate di quel periodo e abbia avviato le procedure di avvenuta consegna senza minimamente essere mai passato.
Grazie
Distinti saluti
Stefano
vi scrivo per porvi un quesito a cui non ho saputo dare risposta cercando nei casi analoghi nel forum.
Inizio con il spiegarmi che mia mamma a novembre del 2009 ha preso una multa per il superamento del limite di velocità con la mia auto che però non mi è mai stata notificata con nessun tipo di raccomanda o avviso di raccomanda.
Dico mai notificata in quanto se lo avessi saputo l'avrei pagata, invece sono venuto a conoscenza di tale contravvenzione ad aprile 2010 quando ho ricevuto una contravvenzione per non aver comunicato i dati della patente e in quell'occasione, recatomi dai vigili urbani per avere delle spiegazioni, mi hanno mostrato il verbale di novembre e relative cartoline delle poste di dicembre. Per questa contravvenzione ho fatto ricorso per non aver ricevuto nessun tipo di comunicazione da parte delle poste ma leggendo sul forum mi sembra di capire che quasi certamente lo perderò.
Inoltre ad agosto ho ricevuto un'ingiunzione di pagamento del doppio del verbale di novembre 2009 + le spese, che sto pensando di pagare in quanto spederei ulteriori soldi per un ricorso inutile basato sulle stesse motivazioni di quello precedente.
Il quesito che volevo porvi era come poter dimostrare di non aver ricevuto nulla dalle poste.
Vi chiedo questo perchè mi sembra impossibile si dia fiducia ad un ente che è continuamente citato per il lavoro mal svolto, difatti ho sentito parecchi vicini di casa lamentarsi a loro volta per mancati recapiti dovuti al postino che non passa perchè piove!!!
Il mio dubbio è che nel periodo di dicembre, nel quale avrei dovuto ricevere la prima contravvenzione, il postino non sia passato per le innumerevoli nevicate di quel periodo e abbia avviato le procedure di avvenuta consegna senza minimamente essere mai passato.
Grazie
Distinti saluti
Stefano