Antonio Vitale
12-08-2010, 13:30
Salve volevo porle una domanda su una questione non troppo chiara riguardo ad una multa da pagare.
Il primo marzo del corrente anno mio fratello è stato multato per non essersi fermato ad un semaforo rosso. La multa gli è stata notificata sul posto, egli è stato identificato come trasgressore sul verbale stesso mentre l’obbligata in solido (intestataria dell’auto) è mia madre.
Mio fratello un po’ per paura di prendersele non ci ha fatto partecipe della cosa ed ha fatto decorrere il termine dei 60gg per pagare la multa in quota ridotta. Da pochi giorni siamo venuti al corrente del fatto trovando sulla sua scrivania la copia del verbale! Sono passati più di 150 gg dall’accaduto ma non abbiamo avuto più nessuna notifica!
La mia domanda è la seguente:
Non avendo pagato, la notifica arriverà all’obbligato in solido (Mia madre)?? Essa stessa dovrà pagare la misura ridotta del verbale (essendo stata avvisata dopo) oppure la quota raddoppiata? Inoltre se la notifica all’obbligato in solido arriva, oltre i 150 gg dal fatto è possibile addirittura contestarla per prescrizione? In quanto realmente lei non ne era a conoscenza di tale verbale le autorità competenti non avrebbero dovuto avvisarla!?
Spero di essere stato chiaro GRAZIE!! Qualora vi servissero altre informazioni non esitate a chiedere!
Il primo marzo del corrente anno mio fratello è stato multato per non essersi fermato ad un semaforo rosso. La multa gli è stata notificata sul posto, egli è stato identificato come trasgressore sul verbale stesso mentre l’obbligata in solido (intestataria dell’auto) è mia madre.
Mio fratello un po’ per paura di prendersele non ci ha fatto partecipe della cosa ed ha fatto decorrere il termine dei 60gg per pagare la multa in quota ridotta. Da pochi giorni siamo venuti al corrente del fatto trovando sulla sua scrivania la copia del verbale! Sono passati più di 150 gg dall’accaduto ma non abbiamo avuto più nessuna notifica!
La mia domanda è la seguente:
Non avendo pagato, la notifica arriverà all’obbligato in solido (Mia madre)?? Essa stessa dovrà pagare la misura ridotta del verbale (essendo stata avvisata dopo) oppure la quota raddoppiata? Inoltre se la notifica all’obbligato in solido arriva, oltre i 150 gg dal fatto è possibile addirittura contestarla per prescrizione? In quanto realmente lei non ne era a conoscenza di tale verbale le autorità competenti non avrebbero dovuto avvisarla!?
Spero di essere stato chiaro GRAZIE!! Qualora vi servissero altre informazioni non esitate a chiedere!