PDA

Visualizza Versione Completa : multa per non aver dato precedenza ai pedoni



sayd_jarrah
02-08-2010, 07:44
Salve, mi è stata notificata una multa salartissima per non aver dato precedenza ai pedoni sulle apposite striscie con decurtazione di ben 5 punti dalla patente. Faccio quella strada tutte le mattine e all'ora della contestazione si va a passo d'uomo o anche meno quindi non so come ho potuto non dare la precedenza. la multa non è stata notificata al momento ma il verbale reca l'apposita scritta "impossibilità di fermare il veicolo in condizioni di sicurezza e nei modi regolamentariper assenza di spazio al margine della carreggiata".
La doppia fila di auto, un vero fiume, che circola a quell'ora su quel tratto di strada rende impossibile vedere striscie o quant'altro.
Posso fare qualcosa?, eventualmente il ricorso a chi lo devo fare al giudice di pace o al prefetto?
Sayd

sayd_jarrah
02-08-2010, 11:23
Salve, mi è stata notificata una multa salartissima per non aver dato precedenza ai pedoni sulle apposite striscie con decurtazione di ben 5 punti dalla patente. Faccio quella strada tutte le mattine e all'ora della contestazione si va a passo d'uomo o anche meno quindi non so come ho potuto non dare la precedenza. la multa non è stata notificata al momento ma il verbale reca l'apposita scritta "impossibilità di fermare il veicolo in condizioni di sicurezza e nei modi regolamentariper assenza di spazio al margine della carreggiata".
La doppia fila di auto, un vero fiume, che circola a quell'ora su quel tratto di strada rende impossibile vedere striscie o quant'altro.
Posso fare qualcosa?, eventualmente il ricorso a chi lo devo fare al giudice di pace o al prefetto?
Sayd

Aggiungo che le circostanze addotte per la mancata notifica sono generiche e false perchè potrei dimostrare che in quel tratto di strada di spazio per fermare una persone ce n'è e come.
La multa mi è stata notificata proprio il 29 luglio, giorno di entarta in vigore del nuovo cds che prevede 60 gg di tempo per la notifica e il 29 i 60 gg erano abbondantemente scaduti.
Sayd

Avv. G. Lore
02-08-2010, 16:53
A parte che i giorni di notifica a seguito della riforma del cds sono 90 e non 60 e comunque questi si apllicheranno a lle multe elevate successivamente alla data di entrata in vigore della riforma.
Per il Suo caso ci invii il verbale e potremo verificare

sayd_jarrah
03-08-2010, 07:01
Allora sui giornali scrivono sciocchezze:
...E' legge il nuovo codice della strada. Le nuove norme, che ieri hanno avuto il via libera della commissione lavori pubblici, sono state approvate stamattina dall'Aula del Senato, con 145 voti a favore e 122 astenuti, giusto in tempo per il grande esodo estivo, visto che quello del 31 luglio è considerato, per la circolazione stradale, un fine settimana da bollino nero. Il testo resta quello approvato a maggio alla Camera.
Ecco quali sono le principali novità del nuovo codice...
...MULTE, NOTIFICA ENTRO 60 GIORNI - Il periodo per ricevere la notifica delle multe passa da 150 a 60 giorni. I proventi delle multe sono divisi al 50% tra l'ente accertatore e l'ente proprietario della strada. Pagamenti di multe a rate dai 200 euro in su, ma solo con redditi bassi.

Ho già inviato ieri copia del verbale.
Sayd

Avv. G. Lore
03-08-2010, 09:38
Per precisione riporto cosa dice il testo della riforma che novella il 201 cds:
All'articolo 201 del decreto legislativo n. 285 del 1992 sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, le parole: «entro centocinquanta giorni» sono sostituite, ovunque ricorrono, dalle seguenti: «entro novanta giorni

sayd_jarrah
03-08-2010, 11:25
Leggo ora l'articolo su altalex ed effettivamente parla di 90 giorni, confermo che su molti quotidiani (repubblica, il tempo, il messaggero e altri di qulelli in distribuzione gratuita) era riportato il termine di 60 giorni.
Ho inviato copia del verbale ma non ho ricevuto alcuna risposta, è normale?
Grazie
Sayd

Avv. G. Lore
03-08-2010, 11:28
Attenda almeno 4/5 giorni.

sayd_jarrah
10-08-2010, 08:30
Riceverò mai una rispostra?
grazie

Dott. Perruolo
10-08-2010, 09:17
Chiami direttamente l'Associazione per verificare se vi sono stati disguidi.

sayd_jarrah
18-08-2010, 14:11
Ho provato a chiamare agli orari indicati sul sito validi sino al 26 agosto ma dopo il nastro che non fa altro che ripetere gli oarari cade la linea...
Sayd

Avv. G. Lore
18-08-2010, 14:23
Non possiamo esserLe di iauto su questo.
Noi siamo legali esterni a ricorsi.net indi su tali problematiche non possiamio riscontrare nulla.

sayd_jarrah
18-08-2010, 16:08
Non possiamo esserLe di iauto su questo.
Noi siamo legali esterni a ricorsi.net indi su tali problematiche non possiamio riscontrare nulla.

Gentile Avv. Lore
potrei inviare direttamente la documentazione a Lei visto che con l'amministrazione di ricorsi.net non riesco a dialogare?
Sayd

sayd_jarrah
19-08-2010, 15:35
Dopo svariati tentativi sono riuscito a parlare col n. verde. Svelato l'arcano della mancata risposta, se ne parla dopo il 26, per ora, giustamente, rispondono soltanto ai decreti in scadenza. Bastava un semplice avviso sul sito...:-))
Sayd

Avv. G. Lore
22-08-2010, 16:24
Avviso messo sulla gome page di ricorsi.net da un mese....

sayd_jarrah
23-08-2010, 10:53
Mi perdoni ma l'avviso non dice proprio questo visto che non ho mai ricevuto risposta alle mie email e di giorni ne sono passati più di "qualche". Nello stesso avviso non si parla di decreti in scadenza. Comunque attendo fiducioso il 27.
Grazie
"Fino al 26 agosto i nostri uffici lavoreranno ad orario ridotto.
Le mail inviate potranno ricevere risposta a distanza di qualche giorno.
Per tutte le comunicazioni urgenti resterà attivo il servizio di assistenza telefonica tutti i giorni dalle 14:30 alle 15:30."