Accedi

Visualizza Versione Completa : Etilometro 1,03,patente ritirata



Daniel
01-08-2010, 12:21
Salve a tutti,con estrema gioia pure io sono entrato nel vostro mondo da questa notte.
Alle 2 mi hanno fermato,fatto l'etilometro che segnava 1,03 e dopo 10 minuti 1,10.Ero con lo scooter e preciso che è la prima volta,quindi non sono redicivo e non ho fatto nessun incidente,mi hanno semplicemente fermato.
Mi hanno preso ovviamente patente e libretto,ora mi hanno detto che per 30 giorni lo scooter rimane in deposito,e al trentunesimo posso riprenderlo e tenerlo io in un luogo privato(penso sfrutterò il garage di un amico).
Per la patente il carabinieri mi diceva che va da 3 a 6 mesi la sospensione,presumibilmente essendo la prima volta dovrei farcela in 3 mesi.
Mi hanno nominato un avvocato di ufficio,ma oggi parlando con un parente me ne ha consigliato uno di sua fiducia,posso cambiarlo?se si come?
Per il resto a livello di multe e altro come si evolve la situazione?come devo muovermi?lo scooter posso salutarlo nel senso che non lo potrò mai più usare?
SOno ovviamente incazzato nero.
Grazie al tutti per l'aiuto.

Gio199
01-08-2010, 13:04
la tua pena andra dra 6 mesi a 12 mesi ! sei in fascia B !sei neopatentato?

Daniel
01-08-2010, 13:25
addirittura minimo 6 mesi?il carabiniere mi diceva da 3 a 6.spero che l'avvocato riesca a fare qualcosa,e non essendo recidivo e non avendo causato incidenti o altro che cmq prenda il minimo possibile.
ho la patente b da più di 10 anni,quindi direi di no.

bastians
01-08-2010, 14:19
niente da fare, sei mesi e' il minimo possibile e motorino sequestrato ai fini della confisca e messo all'asta a conclusione del processo, l'avvocato lo nomini tu e lui si incarichera' di tutto, anche di avvisare quello d'ufficio del cambio

Daniel
01-08-2010, 14:52
niente da fare, sei mesi e' il minimo possibile e motorino sequestrato ai fini della confisca e messo all'asta a conclusione del processo, l'avvocato lo nomini tu e lui si incarichera' di tutto, anche di avvisare quello d'ufficio del cambio

cavoli,addirittura sei mesi a sto punto.
ma il motorino è di sicuro confiscato?quindi tempi tecnici per l'asta?

ok,allora nei prossimi giorni contatto l'avvocato che ho intenzione di nominare,ma serve a qualcosa rispetto a quello di ufficio o in concreto cambia poco?come detto ovviamente una persona amica di mio padre sicuramente può interessarsi di più al mio caso rispetto a uno nominato d'ufficio...

fabry73
01-08-2010, 14:55
confermo tutto quello che ha scritto bastians e gio199. quanto alle pene, 250 euro al giorno per un periodo da zero a 6 mesi di pena detentiva, più sanzione pecuniaria da 800 a 3200. più aggravante notturna.
mi dispiace anche per te, come per tutti noi.

Daniel
01-08-2010, 15:03
confermo tutto quello che ha scritto bastians e gio199. quanto alle pene, 250 euro al giorno per un periodo da zero a 6 mesi di pena detentiva, più sanzione pecuniaria da 800 a 3200. più aggravante notturna.
mi dispiace anche per te, come per tutti noi.

in concreto di multa quanto pensi dovrò pagare?in che tempi tecnici?mi sa che passerò al pagamento a rate.spero 800 euro o poco più

essendo incensurato,non recidivo riguardo alla pena detentiva quanto pensi possa beccarmi?questa cmq slitterà immagino fra un bel po di tempo o decidono in velocità?

grazie della solidarietà.

fabry73
01-08-2010, 15:05
sui tempi nessuno può saperlo. in genere, si aggira sui 3/4mila euro per la seconda fascia.

Daniel
01-08-2010, 15:08
sui tempi nessuno può saperlo. in genere, si aggira sui 3/4mila euro per la seconda fascia.

azzo,addirittura.ti riferisci alla sanzione sostitutiva della pena giusto?

e per quanto riguarda analisi del sangue o similari?

fabry73
01-08-2010, 15:12
per le analisi le regole sono uguali per tutti. la spesa dipende dagli esami che ti faranno fare. chiedi a quelli della tua provincia.
quanto alla pena, non prendere alla lettera quello che ho scritto, è solo una media.

Daniel
01-08-2010, 15:20
ok,ma fra quanto pensi dovrò fare gli esami del sangue?se poi per ipotesi i valori sono ok dovrò ripeterli ogni quanto?ovviamente non toccherò manco una birra per un bel po'.
rigurado la multa/pena a sto punto cerco di non pensarci,tanto il problema non si proporrà nell'immediato.

bastians
01-08-2010, 15:23
esami del sangue poco prima della visita in CML, la visita la dovrai fare per ritirare la patente alla scadenza della sospensione, occhio che a seconda delle province devi prenotare qualche mese prima della scadenza, quindi non aspettare l'ultimo momento per analisi e prenotazioni visite

Daniel
01-08-2010, 15:35
ok,nell'ipotesi che me la sospendono sei mesi da oggi quindi diciamo che la riavrei al 31 gennaio e quindi fare le analisi poco prima di quella data.per sicurezza cmq magari un mese prima me le faccio per conto mio,immagino che fondamentali siano i 2-3 valori del fegato.
immagino si che dovrò prenotarle 2-3 mesi prima per sicurezza.
che è la visita in cml?che altre visite oltre il sangue bisogna fare?

scusatemi se vi stresso con queste domande,ma è veramente un'agonia tutta questa storia.

bastians
01-08-2010, 15:43
anche 4 o 5, dipende dalla tua provincia, la Commissione Medica Locale ti visitera' e controllera' le tue analisi e ti dara' la nuova scadenza della patente, le analisi le prenoterai con il foglio che ti arrivera' dalla prefettura con la sospensione cautelativa, fra 30 o 40 giorni, il tipo di analisi dipende sempre dalla provincia, informati presso la tua

Daniel
01-08-2010, 16:07
anni fa mi diceva un mio amico adesso,che gli hanno fatto controllare 3-4 valori del fegato,poi se sono ok ti rinnovano la patente per un tot di tempo.
nel caso siano ok mi auguro almeno che non mi tocca farli di continuo,ma almeno per un annetto di starmene tranquillo.
quanto tempo di disintossicazione alcolica è consigliato?ripeto che cmq 1-2 mesi prima delle analisi ufficiali me le farò anche per conto mio,almeno vedo com'è la situazione.

fabry73
01-08-2010, 19:06
3 o 4 settimane di astinenza da alcol in genere sono sufficienti.
quanto al rinnovo dipende tutto dalla tua cml. per me è stato 6 mesi, per altri un anno.

Daniel
01-08-2010, 19:29
3 o 4 settimane di astinenza da alcol in genere sono sufficienti.
quanto al rinnovo dipende tutto dalla tua cml. per me è stato 6 mesi, per altri un anno.

ok,in effetti va anche un po' a culo,cmq sono problemi successivi,ci penserò a suo tempo.per l'alcool minimo un mese di astinenza lo faccio di sicuro.
cmq in concreto ad ora devo aspettare che mi arrivi il tutto a casa,qindi mi par di capire almeno un mesetto,e poi fra 30giorni mi vado a recuperare lo scooter,altro direi che non devo fare nel breve.
sul verbale sono andato alla ricerca di errori :D ,l'unica cosa la mia carta d'identità finisce in aa4,mentre nel verbale il 4 se lo sono dimenticato.ho speranze di ricorso?:D cmq nei prossimi 2-3 gg parlo con l'avvocato di mia fiducia,niente avvocato d'ufficio.
un altra cosa,a me avevano dato la patente tipo bancomat un anno fa(al posto di quella cartacea),quindi ovviamente sopra c'è scritto rilasciata nel 2009,ma ovviamente ho la patente dell'auto dal 1997,ovviamente non ci sono problemi di neopatentato,giusto?

bastians
01-08-2010, 19:33
profilo epatico, emocromo e cdt son quelli che mi hanno fatto fare, consigliato dal medico e non solo...3 settimane di astensione totale dall'alcol, il rinnovo per me e' stato di 1 anno, ad alcuni 6 e ad altri 3 mesi, a seconda della cml si e' sentito anche esame del capello (per alcol e non per consumo di stupefacenti), o analisi differenti in alcuni esami; io a settembre avrei il primo rinnovo dopo un anno, ovviamente vi faro' sapere come andra' e se le analisi richieste son rimaste le stesse o sono variate

bastians
01-08-2010, 19:35
non sei neopatentato, al rinnovo comunque te ne daranno una nuova con nuova scadenza (ovviamente pagando:D)

togi
01-08-2010, 19:39
confermo, nella mia cml esame del capello per alcool 3/4 mesi di astinenza! oltre a prelievo ematico....8)

Daniel
01-08-2010, 19:50
ci mancherebbe solo l'esame del capello.ma si sa almeno prima?perchè altrimenti 3-4 mesi senza alcool uno deve farli,ma deve pure saperlo.
qui a trieste 2-3 miei amici che hanno avuto il ritiro hanno fatto appunti gli esami che diceva bastians,mi auguro sia cosi anche per me.
ma la multa che parte dagli 800 euro per la mia fascia,a un incensurato,non recidivo solitamente danno il minimo o quasi?
tra l'altro almeno nel verbale è scritto solo alito vinoso,niente frasi che avevo sentito da miei amici tipo "scarso equilibrio","linguaggio stentato" o cose simili,magari per un giudice almeno è un po' meglio,niente di che ma almeno la situazione è un pelino migliore se possibile.

Amilcare1
04-08-2010, 19:48
Ciao Daniel ti dico anche io la mia cosi' hai un altro riscontro .
Tasso 1.2 con incidente in moto ( pero' per quanto riguarda il sinistro la dinamica mi da' ragione )
Sequestro del mezzo ( anche se da rottamare) ai fini di confisca di cui 30 giorni in deposito dopodiche' ti devi recare dai carabinieri o polizia ( chi ti ha fermato) fatti rilasciare certificato di custodia andare al deposito ritirare il motorino portarlo dove indichi e tenerlo li' fino alla confisca , che avvera' sicuramente ...i tempi sono quelli del processo.
7 mesi di sospensione provvisoria datemi dal prefetto arrivati circa 40 giorni dopo il fatto . visite prenotate alla cml devo fare solo esami ematici niente capello , confermo che la maggior parte delle fonti mediche danno 3-4 settimane di astinenza totale prima degli esami.

Daniel
17-01-2011, 18:35
Rieccomi qui,l'agonia sta per finire,i 6 mesi sono quasi giunti al termine(ritiro 1/8/10).
Ho fatto le analisi un paio di settimane fa,periodo peggiore non poteva esserci in quanto porprio sotto le abbuffate natalizie.
ho fatto 30 gg di astemismo completo dall'alcool,e i risultati sono i seguenti(li riporto a memoria che non li ho davanti a me):
cdt(0-2,6) 0,6
gamma gt mi pare limite 120 io ho intorno al 60
fosfatasi abbondantemente sotto
globuli bianchi e tutto il contorno tutto ok
trigliceridi ok
colesterolo limite 200,ho 230
gpt e got(mi sembra si chiamino cosi)sono mi pare limite 60 e uno appunto è 60,l'altro 62.

Prossima settimana ho la visita con la commissione medica,ma come funziona esattamente?come pensate giudicheranno i miei valori?
Il 26 devo andare in alcologia,e poi il 27 all'asl,ma sono 2 visite separate?se tutto va bene come mi auguro la patente poi la ritiro in prefettura?

nel mentre il motorino è sotto sequestro,in attesa di confisca(ma quanto ci si mette?),6 mesi appunto di ritiro,e decreto penale ad ora non pervenuto.

grazie mille delle risposte ragazzi

Amilcare1
17-01-2011, 23:04
I tuoi esami mi sembrano ottimi ( anche se io non sono un medico ) ...
a me in visita hanno solo fatto alcune domande ...( le solite ..perche' e per come) dall' alcolologo non mi hanno mandato solo un corso collettivo di " guida sicura senza alcool "..comunque credo che siano 2 visite separate...
la mia patente l' ho ritirata presso la MCTC della provincia ..saluti

camillab
19-01-2011, 00:11
ci sono anche io .... ancora :-). 5 mesi senza patente, auto ancora al deposito, che ovviamente costa un pacco, sono a buon punto con il lavoro di pubblica utilità. condannata ad una pena in euro altissima che verrà convertita in ore di lavoro. vi dico con il cuore che sono andat di porta in porta per trovare un ente che mi prendesse. ma in cambio mi fà stare bene dentro fare qualcosa per il prossimo. il ricorso per essere nominata custode del auto purtroppo è stato rifiutato. spero con il cuore che questa lezione di vita arrivi ad una svolta positiva. un abbraccio ad amilcare che ho ritrovato online

Daniel
19-01-2011, 12:06
la patente pare dovrò ritirlarla in prefettura all'ufficio patenti.
cmq prossima settimana finalmente faccio queste visite,sperando che mi diano un rinnovo di 6 mesi e non 3.
chissà se poi mi chiederanno di fare le 10 sedute all'alcologia.
poi mi devo ricomprare lo scooter,visto che usavo fondamentalmente solo quello per girare.

Amilcare1
23-01-2011, 10:14
Ciao Cammillab un abbraccio anche da parte mia , ed un augurio per la conclusione del tuo iter nel miglior modo possibile . ciao

camillab
23-01-2011, 10:36
, sperando di potervi in futuro essere utile con qualche aiuto in più. come amilcare con qualche dritta in più ha fatto per me. comunque tenete duro. l unica, tosta e vera ingiustizia e spero di cuore che siano una legge che verrà tolta .... il sequestro del auto perchè ragazzi miei, per quanto possiamo avere
sbagliato non è giusto ....

simone84hp
24-01-2011, 11:46
Ragazzi sfatiamo per una volta questa cosa delle analisi!
Io le ho fatte a dicembre e ho parlato con la dottoressa chiedendogli quanto devo stare in astinenza da alcool per superare gli esami!
Lei mi ha risposto che le analisi servono a valutare se c'è un abuso di alcool prolungato nel tempo, cioè, se tu ieri ti sei fatto 2 birre a pranzo le analisi le passi, noi vediamo se un soggetto fa uso abbondate di alcool quotidianamente (abuso)
Ovvio che se la sera prima di fare le analisi ti ubriachi anche se non bevevi da 2 mesi ti beccano perchè hai ancora tracce di alcool in corpo!
Almeno questo per quanto riguarda analisi di sangue e urine.
Discorso diverso invece sull'uso di droghe

Daniel
25-01-2011, 08:24
Ragazzi sfatiamo per una volta questa cosa delle analisi!
Io le ho fatte a dicembre e ho parlato con la dottoressa chiedendogli quanto devo stare in astinenza da alcool per superare gli esami!
Lei mi ha risposto che le analisi servono a valutare se c'è un abuso di alcool prolungato nel tempo, cioè, se tu ieri ti sei fatto 2 birre a pranzo le analisi le passi, noi vediamo se un soggetto fa uso abbondate di alcool quotidianamente (abuso)
Ovvio che se la sera prima di fare le analisi ti ubriachi anche se non bevevi da 2 mesi ti beccano perchè hai ancora tracce di alcool in corpo!
Almeno questo per quanto riguarda analisi di sangue e urine.
Discorso diverso invece sull'uso di droghe

a me è sempre stato detto da TUTTI in maniera diversa.
soprattutto riguardo il cdt,che comunque per farlo scendere bene implica un determinato periodo di astemismo.
poi ovvio che se durante la tua vita ti bevi 5-6 birre al giorno hai bisogno di più tempo rispetto a uno che beve generalmente poco.
domani comunque ho la visita medica e con lo psicologo.

anonimovespista
25-01-2011, 13:48
a me è sempre stato detto da TUTTI in maniera diversa.
soprattutto riguardo il cdt,che comunque per farlo scendere bene implica un determinato periodo di astemismo.
poi ovvio che se durante la tua vita ti bevi 5-6 birre al giorno hai bisogno di più tempo rispetto a uno che beve generalmente poco.
domani comunque ho la visita medica e con lo psicologo.

Quello che dice simone è vero nel caso gli esami prescritti siano solo emocromo e GGT (come da me). Nel caso venga richiesto il CDT ci vuole almeno2, se non 3, settimane di astinenza.

erofelice
25-01-2011, 14:57
no animovespista e un po diverso..io con astinenza da alcoll(qualche birra l ho bevuta) x 2 mesi avevo il cdt a 0,6...ora che l ho fatto il 20 gennaio dopo le feste e qualche sana bevuta in compagnia l ho fatta c e l ho a 1.....credo che fino a 1,5 / 1,80 non sei a rischio..quindi posso dire che se non abusi tutti i giorni il valore è nella norma...almeno per me ...

simone84hp
25-01-2011, 17:15
Infatti dipende anche da come è abituato il proprio corpo, uno che beve spesso smaltisce più velocemente le sostanze rispetto a chi beve saltuariamente.
Io 15 giorni prima degli esami avevo fatto una pesante cena, 1 settimana prima una birra, e la sera prima (mi ero dimenticato che l'indomani avrei avuto le analisi) mezza birra! La notte e la mattina delle analisi ho bevuto litri e litri di acqua e di te verde, non sò quanto potesse aiutare però male non mi avrebbe fatto.
Morale della favola gli esami gli ho passati.

Amilcare1
25-01-2011, 20:26
Una precisazione il limite delle CDT non deve superare il valore 1,3 se cio' accadesse la patente non verra' rinnovata in NESSUN CASO ...( la fonte e' : il presidente del corso alcolemia da me fatto prima del rinnovo patente ) saluti.

Daniel
26-01-2011, 14:00
bene fatta la visita,domani si va all'asl e saprò l'esito della mia patente.

Daniel
28-01-2011, 09:05
vi informo per chi ha una situazione simile alla mia:
rinnovo per un anno.