PDA

Visualizza Versione Completa : Arrivata una multa che avevo già pagato!



stefano_mini
26-07-2010, 14:22
Buongiorno
non so se è la sezione giusta e in caso contrario me ne scuso, però avrei bisogno di un parere da voi esperti (che già mi avete fatto vincere un ricorso!)

I primi di maggio mi hanno fatto una multa per divieto di sosta (giustamente) con relativo avviso sul parabrezza e bollettino allegato. Pioveva come dio la mandava e quindi l'avviso era praticamente illeggibile ma sono riuscito a decifrare l'importo di 38€ che il giorno dopo ho pagato tramite bollettino allegato. Preciso che io su quel bollettino ho scritto 38€ cioè l'importo della sanzione che ho trovato sul parabrezza.

Oggi mi consegnano a casa il verbale relativo a quella stessa infrazione sempre di 38€ + 13€ di spese per un totale di 51€!!! quindi a loro non è risultato minimamente il pagamento che feci il giorno dopo l'avviso! E non possono avermi fatto 2 multe perchè la macchina l'ho levata di lì e sono andato via... Io conservo la ricevuta del bollettino pagato di 38€. I miei dubbi sono:

1. ho sbagliato a pagare 38€ ma avrei dovuto pagare anche qualche tassa in più

2. il bollettino l'ho pagato io ma l'auto è intestata a mia madre

3. hanno sbagliato loro e non devo pagare nulla (spero)

Il verbale è inutile che lo mandi penso, è un semplice verbale relativo a un'infrazione per divieto di sosta ma il punto è che è già stata pagata! A chi mi devo rivolgere? Devo andare al comando dei vigili di quella città e spiegare la situazione?

Grazie

Avv. G. Lore
26-07-2010, 14:24
probabilmente ha pagato oltre il termine previsto dal preavviso.
Deve fare un'opposizione al Prefetto allegando la prova del pagamento e pagherà solo le spese di notifica del verbale.

stefano_mini
26-07-2010, 19:59
gentile avv. Lorè

forse non l'ho specificato bene ma io ricevetti l'avviso in data 5/5 e il bollettino l'ho pagato in data 6/5! il giorno dopo quindi... ora però mi è venuta in mente un'altra cosa purtroppo. Dato che fu una bufera d'acqua e vento io trovai sul parabrezza solo l'avviso ma non il bollettino. Così pensai bene di prenderlo ad un'auto accanto alla mia... infatti ho visto che la causale del bollettino pagato non corrisponde per un numero a quella del verbale inviatomi a casa! Ora mi sa che io ho pagato per quell'altra auto invece che per me!

Dite che c'è modo di risolvere o tocca pagare per forza? se vado al comando dei vigili mi prendono per scemo?

Avv. G. Lore
26-07-2010, 22:37
Mi pare evidente che ha pgato il verbale di un altro.
Non c'è proprio via di scampo.
Purtroppo ha commesso un errore

stefano_mini
27-07-2010, 08:23
mannaggia che stupido... è la lezione che mi merito, ora però ho imparato.

grazie mille dell'aiuto come sempre!

Avv. G. Lore
27-07-2010, 09:03
Si figuri

stefano_mini
09-11-2010, 11:50
per dovere di cronaca magari può essere utile anche a qualcun'altro... ho proceduto così:

- ho chiamato un numero verde indicato sul retro del verbale e ho spiegato l'accaduto. Mi hanno detto di mandare un fax al comando dei vigili con il racconto specificando il più possibile.

-ho mandato il fax e dopo un pò di tempo ricevo la notifica che erano in corso accertamenti

- dopo un mese circa mi arriva una lettera a casa che mi avvisava che aveano provveduto a correggere il disguido

Mai perdersi d'animo quindi!

Avv. G. Lore
09-11-2010, 12:34
Mai! :)
Come ha ovviato al pagamento del verbale errato? ossia come è stato giustificato?

stefano_mini
09-11-2010, 21:08
semplicemente ho detto quello che avevo fatto... sulla ricevuta del bollettino che ho pagato c'è un numero di verbale che non corrisponde con quello arrivato a casa. In pratica uno finisce con 5 e l'altro con 6. Questo perchè io ho preso un bollettino situato sul parabrezza dell'auto in sosta accanto alla mia. Comunque io un verbale dello stesso importo l'ho pagato per cui loro devono solamente notificare un altro verbale al proprietario della vettura a cui ho preso il bollettino (almeno penso abbiano fatto così).

Avv. G. Lore
09-11-2010, 21:35
Povero il vicino :)