PDA

Visualizza Versione Completa : verbale e vizi di forma



Gianluca T.
15-07-2010, 15:58
Salve a tutti, premetto che ho già inviato il verbale al vostro gruppo per un autovelox e mi avete già dato parere positivo, ma essendo un rompi-scatole, volevo chiedere se alcune informazioni riportate sulla multa possono essere considerate "vizi" o meno.
Sono certo che in questi casi l'aiuto di un esperto sia fondamentale e che comunque chi decide (prefetto, gdp) potrebbe vederla in maniera differente, ma per curiosita' mia (e forse anche di altre persone) mi piacerebbe avere qualche dettaglio in più.

Marca e modello: è corretto indicare genericamente AUTOVEICOLO sul verbale? non sarebbe un pò come se venisse scritto MAMMIFERO invece che uomo/donna :confused:?

Direzione: Nel mio verbale hanno indicato una direzione che è molto ambigua, per esempio se fosse indicato "direzione Milano - Bologna", io ipotizzerei una direzione di marcia verso sud, in quando la destinazione rispetto alla partenza è a sud. Se questa fosse opposta alla vera destinazione, potrebbe essere considerato un elemento rilevante?

Foto: immagino che sia fondamentale avere l'identificazione del veicolo fotografato (tanto è quasi impossibile avere la constatazione immediata ai nostri giorni, immagino tutto si basi sul documento prodotto dal dispositivo di rilevazione). Se la qualità dell'immagine non permettesse un riconoscimento univoco del veicolo, si potrebbe contestare la contravvenzione o sarebbe come accusare di falso chi ha redatto il verbale? E se mancasse la foto o il veicolo fotografato fosse tutt'altro, per esempio, un altro colore o di un'altra forma?

Documentazione: ha senso presentare, assieme al ricorso, documentazione autoprodotta? per esempio la fattura del telepass degli orari e dei caselli di uscita, la mappa del luogo ecc? Mi ricordo che in qualche film c'è sempre chi dice "sono ilazioni", "non è rilevante" ... potrebbe essere rilevante o potrebbe essere la cosidetta "zappa sui piedi"?


grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi...

Avv. G. Lore
15-07-2010, 16:11
Ha già ricevuto la risposta quindi è corretto che tali domande vengano poste in privato a chi si è occupato della Sua pratica.

Gianluca T.
15-07-2010, 16:18
Ha già ricevuto la risposta quindi è corretto che tali domande vengano poste in privato a chi si è occupato della Sua pratica.

capisco ... era per condividere i concetti...

come faccio a sapere chi si è occupato della mia pratica?

grazie ancora

Avv. G. Lore
15-07-2010, 16:22
Se dall'e mail di ricorsi.net si sono occupati direttamente loro, altrimenti se da un 'email privata si è occupato della pratica uno di noi legali sterni