PDA

Visualizza Versione Completa : verbale per infrazione non commessa



gobert4
07-07-2010, 01:04
salve,
mi voglio complimentare per il sito e il servizio che offrite.
Mi scuso se la domanda è già stata posta, ma nelle ricerche non ho trovato nulla a riguardo.

In questi giorni, a mia madre, è stato recapitato un verbale della polizia municipale di Roma per transito in una corsia non consentita alle autovetture (o qualcosa del genere)...
il problema è che, nessuno di noi è mai stato a Roma.

Ho già contattato la polizia municipale di Roma per avvisare del probabile errore o, nella peggiore delle ipotesi, di una clonazione della targa.
Sto attendendo una risposta, ma nel frattempo vorrei sapere se è per forza necessario fare ricorso.
Vista la situazione e visto che tale ricorso comporta dei costi (per non parlare che mi è stato detto che bisognerebbe poi recarsi a Roma), non c'è nessuna intenzione, da parte di mia madre, di presentarlo, nè tantomeno di sborsare un centesimo.

Ringrazio tutti per l'attenzione

Luca

Avv. Caputo
07-07-2010, 06:22
Egregio Signore, deve insistere con la pm di Roma per farsi annullare il verbale in autotutela, ma deve tenere conto che se non presenta ricorso o non paga entro 60 giorni dalla notifica, la sanzione si raddoppia.
Quindi, ahimè, se non le annullano il verbale in autotutela, deve necessariamente fare ricorso e, ovviamente, se incarica qualcuno di redigerlo, lo deve pagare.
Distinti saluti.

gobert4
07-07-2010, 21:30
grazie per la celere risposta...
è da due giorni che sto cercando di contattare la polizia municipale di Roma con email e telefonate...

se continuano a non rispondere, come posso tutelarmi?i giorni passano e se è un caso di targa clonata, potrei avere altri problemi in futuro...
saluti

Luca

Avv. Caputo
08-07-2010, 06:00
Innanzitutto vada a fare una denuncia alle forze dell'ordine.
Poi, se la pm continua a non rispondere e non ha la possibilità che qualcuno vada personalmente per lei, deve fare ricorso.
Non ci sono altre soluzioni.

gobert4
09-07-2010, 00:13
sono finalmente riuscito a contattarli, utilizzando un altro numero e dopo un pò di tira e molla, mi è stato comunicato che è stato un errore di trascrizione della targa, che la multa è già stata annullata e che comunque devo mandare un fax dove spiego l'accaduto...una sorta di annullamento in autotutela

ultima domanda:inviato il fax, come faccio poi ad avere la sicurezza dell'avvenuto annullamento?ho diritto ad un documento di prova?se non lo inviano che posso fare?

fidarsi è bene, non fidarsi è meglio...

grazie per l'interessamento

Luca

Dott. Perruolo
09-07-2010, 09:59
Sicuramente deve farsi dare qualcosa che provi l'annullamento. Se nei termini per fare ricorso non le fanno sapere nulla, potrebbe essere necessario presentare ricorso. Eventualmente potrebbe anche andare di persona al Comando.

silvio80
16-09-2010, 16:25
Salve, scusate l'intrusione, ma leggendo qui e la per cercare una soluzione ad un verbale ricevuto, mi sono imbattuto in questo post che ricalca alla perfezione quello che e' successo a me questa estate. Situazione simile: mi notificano presunte infrazioni e invasioni di corsia preferenziale a Roma...peraltro, come l'utente Gobert, io non sono mai stato a Roma.
Anche io ho provato con decine e decine di telefonate, ma non ne ho cavato nulla di nuovo.
A questo punto ho due cose da chiedere:

1) Ho capito che non ho altra scelta che pagare o fare ricorso.
In questo secondo caso, non mi conviene neppure fare ricorso dal giudice di pace altrimenti ci rimetto piu di spese che d'imprese "come si dice dalle mie parti". (anche perche vivo a centinaia di KM da Roma)
Nel caso faccessi ricorso al Prefetto, basta solo fare la dichiarazione dell'errore (e nel caso che possibilità ho che il ricorso viene accettato) o bisogna anche presentare prove che la mia auto nn era a Roma quel giorno?

2) Visto che questa situazione si ripresenta periodicamente tra i miei amici e conoscenti (parlo dello stesso tipo di verbale e sempre di Roma) si potrebbe fare un esposto o una denuncia in merito???? (e non parlo di clonazione di targhe)..

Ah dimenticavo: data notifica 30/07/2010. Quale data ultima per fare ricorso al Prefetto??

PS: Per l'utente gubert4, mi potresti dire a quale recapito telefonico hai trovato persone disponibili a controllare il verbale???

Grazie in anticipo e distinti saluti

Dott. Perruolo
16-09-2010, 16:35
Vi sono 60 giorni dalla notifica per presentare ricorso al prefetto. Ci invii i verbali e vedremo cosa si può fare.